(14 settembre 2022) Con decreto del Ministro dello Sviluppo economico 31 agosto 2022, pubblicato nel supplemento ordinario n. 35 alla Gazzetta ufficiale n. 214 del 13 settembre 2022, è stato approvato il nuovo Piano nazionale di ripartizione delle frequenze tra 0 e 3000 GHz (PNRF).
Il nuovo piano riorganizza, tra l’altro, l’impiego di alcune bande di frequenza, alla luce delle modifiche derivanti dagli atti finali della WRC19 (Conferenza mondiale delle radiocomunicazioni 2019); dalle decisioni della Commissione europea; dalle decisioni e raccomandazioni della CEPT e, infine, da ulteriori modifiche introdotte per esigenze nazionali.
Viene recepita, tra l’altro, la modifica della banda di frequenza destinata alla radiodiffusione televisiva (con l’esclusione della c.d. “banda 700” da tale impiego, in quanto destinata ai servizi di comunicazione mobile in larga banda). Viene inoltre sostanzialmente confermata la destinazione delle frequenze per la radiodiffusione sonora.
Il nuovo PNRF è disponibile a questo link (FC)