Ascolto radiofonico in UK. La radio è in salute e le private crescono ulteriormente rispetto ai canali pubblici.

 

(2 novembre 2023) L’istituto di ricerca ufficiale britannico Rajar ha pubblicato i risultati d’ascolto radiofonico del terzo trimestre 2023. Nell’occasione ha annunciato, come dato complessivo, che nel periodo considerato 49,5 milioni di adulti, ovvero l’88% della popolazione adulta del Regno Unito si è sintonizzata almeno una volta alla settimana su una stazione radio.

Il numero medio totale di ore settimanali totali ascoltate (un dato peculiare di questa ricerca) per l’ultimo trimestre è stato pari a 1,016 miliardi e, in media, un ascoltatore si è sintonizzato per 20 ore e mezza su una cosiddetta “Live Radio” (una radio lineare) nell’arco della settimana.

Piattaforme d’ascolto

In merito ai device impiegati per la ricezione, l’indagine ha rilevato che settimanalmente 43 milioni di adulti si sintonizzano sulla radio tramite una piattaforma digitale.

In termini percentuali, sulla radio ogni settimana  si sintonizza il 76% della popolazione e il 70% delle ore di ascolto settimanali vengono ormai consumate digitalmente, mentre il 30% si sintonizza sui canali analogici FM o AM.

L’audience tramite DAB, dunque in digitale, ha una quota di ascolto del 42%, mentre l’ascolto online ha una quota del 24% (siti web o app 10%, smart speaker 14%) e la DTV del 4%.

Audio digitale mensile

Tra gli ascoltatori di contenuti audio, il 30% ha dichiarato di fruire la radio in diretta tramite smartphone o tablet, il 15% di ascoltarla utilizzando la formula “Catch Up Radio” o la funzione “ascolta in differita” e il 32% di ascoltare dei podcast tramite smartphone o tablet.

In una settimana media l’ascolto digitale vale 714 milioni di ore, con l’ascolto DAB che in UK detiene ormai una quota del 60% delle ore di ascolto digitale, la DTV il 5%, l’ascolto tramite sito Web o App il 15%, e, infine, l’utilizzo di uno smart speaker è scelto dal 20% del pubblico.

In particolare,  il 63% degli utenti di smart speaker afferma di utilizzarlo anche per ascoltare la radio e il 33% di questi dichiara di utilizzarlo per ascoltarla tutti i giorni.

I luoghi dell’ascolto sono i seguenti: il 14% ascolta a casa, il 25% quando è su un autoveicolo e il 61% sul posto di lavoro o altrove.

Annotazioni conclusive

La quota complessiva di ascolto della radio commerciale, con il 54,1%, è ancora una volta più rilevante rispetto alla BBC, ed è in aumento rispetto al 50,9% del terzo trimestre del 2022.

L’ascolto online della radio commerciale è pari al 28,2%, mentre è solo al 19,1% per  BBC Radio.

Qui si possono trovare tutti i dati, emittente per emittente: https://www.rajar.co.uk/listening/quarterly_listening.php

Qui l’infografica con le principali evidenze: https://www.rajar.co.uk/docs/news/RAJAR_DataRelease_InfographicQ32023.pdf

 

Vedi anche

Ascolti della Radio in Italia

In UK cresce l’attenzione per l’informazione radiofonica locale

Audio e social media si dividono il tempo libero della Generazione Z. La radio deve tener conto del trend.

Resi noti gli ultimi dati dell’audience radiofonica in Francia

I nuovi media crescono, ma radio e tv lineari sono ancora leader. I risultati di una ricerca in Belgio.