Audizione di AERANTI-CORALLO avanti l’Agcom in merito alla revisione del piano delle frequenze televisive digitali Dvb-t: chieste garanzie per una trasformazione delle attuali reti senza perdita di impianti (frequenze) e senza perdita di copertura e di capacità trasmissiva direttamente irradiata, mantenendo il massimo numero degli attuali siti

Cs  31/2007 del 21 settembre 2007

logo2_Aeranti-Corallo

 

AUDIZIONE DI AERANTI-CORALLO AVANTI L’AGCOM IN MERITO ALLA REVISIONE DEL PIANO DELLE FREQUENZE TELEVISIVE DIGITALI DVB-T: CHIESTE GARANZIE PER UNA TRASFORMAZIONE DELLE ATTUALI RETI SENZA PERDITA DI IMPIANTI (FREQUENZE) E SENZA PERDITA DI COPERTURA E DI CAPACITA’ TRASMISSIVA DIRETTAMENTE IRRADIATA, MANTENENDO IL MASSIMO NUMERO DEGLI ATTUALI SITI

► Si è tenuta questa mattina, presso gli uffici dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, l’audizione di AERANTI-CORALLO relativa alla revisione del Piano nazionale di assegnazione per il servizio di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale DVB-T di cui alla delibera 414/07/CONS dell’Agcom.
La delegazione di Aeranti-Corallo era costituita da Marco Rossignoli, Fabrizio Berrini, Alessia Caricato e Fabio Carera, mentre per l’Agcom era presente il Direttore della direzione reti e servizi di comunicazione elettronica Vincenzo Lobianco, accompagnato da numerosi funzionari della stessa direzione.
Nel corso dell’audizione, AERANTI-CORALLO ha evidenziato, tra l’altro, che la revisione del Piano dovrebbe riguardare esclusivamente e in via sperimentale le Regioni oggetto dello spegnimento anticipato delle trasmissioni analogiche (c.d. “switch-off”), cioè Sardegna e Valle D’Aosta; che il Piano dovrebbe consentire la trasformazione delle attuali reti degli operatori nazionali e locali senza perdite di impianti e delle relative frequenze rispetto a quelli risultanti dal catasto, senza perdite di copertura e di capacità trasmissiva direttamente irradiata e con il mantenimento del massimo numero dei siti esistenti di ogni singolo operatore nazionale e locale esistente; che ogni rete nazionale e locale dovrebbe garantire la copertura dell’80 percento della popolazione e comunque tutti i capoluoghi di provincia. Tale impostazione, in particolare, è di importanza fondamentale per l’emittenza locale, stante l’evidente esigenza per la stessa di servire tutti i capoluoghi di provincia della propria zona geografica, ed è strettamente legata alla missione dell’emittenza locale di stretto contatto con i cittadini e con il territorio.
Infine, AERANTI-CORALLO ha sottolineato che il Piano deve garantire la conversione al digitale di tutti gli attuali operatori analogici nonché deve essere finalizzato al miglioramento e ampliamento delle attuali coperture di ogni singolo operatore.

 

 

ufficiostampa@aeranticorallo.it


340 5735020 KRUGER AGOSTINELLI

 

348 4454981 FABIO CARERA

 

AERANTI-CORALLO
C.P. 360 – 60100 ANCONA