Audizione di Aeranti-Corallo davanti le Commissioni VII e IX della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame dell’Atto di Governo n. 288 che prevede, tra l’altro, la revisione del TUSMAR (Roma, 7 ottobre 2021)

AUDIZIONE DI AERANTI-CORALLO DAVANTI LE COMMISSIONI PERMANENTI VII (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE) E IX (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI) DELLA CAMERA DEI DEPUTATI SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/1808 CHE PREVEDE, TRA L’ALTRO, LA REVISIONE DEL TUSMAR – ATTO GOVERNO N. 288

Si è svolta il 7 ottobre 2021, in modalità videoconferenza, l’audizione di Aeranti-Corallo avanti le Commissioni VII (Cultura, Scienza e Istruzione) e IX (Trasporti e telecomunicazioni) della Camera dei Deputati in ordine all’esame dell’Atto di Governo n. 288, sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 novembre 2018, recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi, in considerazione dell’evoluzione delle realtà del mercato (che prevede, tra l’altro, la revisione del TUSMAR (Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di cui al D.Lgs n. 177/2005).

A questo link il testo dell’intervento del coordinatore Aeranti-Corallo,  avv. Marco Rossignoli.

(Roma, Camera dei Deputati, 7 ottobre 2021)

 

 Il coordinatore Aeranti-Corallo, avv. Marco Rossignoli, nel corso dell’audizione in teleconferenza avanti le Commissioni VII e IX della Camera dei Deputati