Avvio del digitale radiofonico (DAB+) in Toscana: ventiquattro imprese radiofoniche locali Aeranti-Corallo hanno costituito due società per diffondere i propri programmi (Firenze, 17 novembre 2015)

AVVIO DEL DIGITALE RADIOFONICO (DAB+) IN TOSCANA: VENTIQUATTRO IMPRESE RADIOFONICHE LOCALI AERANTI-CORALLO HANNO COSTITUITO DUE SOCIETA’ PER DIFFONDERE I PROPRI PROGRAMMI
 
Il giorno martedì 17 novembre 2015 sono state costituite, a Firenze, due società consortili, partecipate complessivamente da ventiquattro imprese radiofoniche locali associate AERANTI-CORALLO (concessionarie per le trasmissioni radiofoniche analogiche autorizzate quali fornitori di contenuti per la radiofonia digitale terrestre in ambito locale), per l’esercizio dell’attività di operatore di rete per la radiofonia digitale terrestre (in tecnica dab+) nel territorio corrispondente al bacino delle province di Firenze, Pistoia, Prato, Arezzo e Siena nel quale verrà, a breve, avviata, come deciso dall’Agcom, la nuova tecnologia trasmissiva.

Si tratta della società “Toscana Dab”, partecipata da dodici emittenti radiofoniche locali Aeranti-Corallo, e precisamente: Lady Radio-Radio Viola, Radio Bruno, Radio Effe, Radio Etruria, Radio Lady, Radio Margherita, Radio Quattro, Radio Sei Sei, Radio Sieve, Radio Studio Delta, Radio Voce della Speranza Firenze, RDF 102E7. Amministratore unico della società è stata nominata Elena Porta, che è anche coordinatore della Giunta esecutiva AERANTI.

E’ stata costituita, inoltre, la società “Radio Digitale Toscana”, anch’essa partecipata da dodici emittenti radiofoniche locali Aeranti-Corallo e, precisamente: Antenna Radio Esse, Controradio, Novaradio, Radio 3 Network, Radio Alleluia. Radio Diffusione Pistoia, Radio Firenze, Radio Incontri Valdichiana, Radio Rosa, Radio Siena, Radio Siena 2, Radio Toscana. Presidente della società è stata nominata Elena Porta e Amministratore delegato Vasco Bonci.

Nella pagina vengono pubblicate, in ordine, alcune immagini relative alla costituzione di “Toscana Dab” (avvenuta la mattina del 17 novembre) e, successivamente, di “Radio Digitale Toscana” (avvenuta nel pomeriggio dello stesso 17 novembre).

(Firenze, Studio notaio dott. Massimo Palazzo, 17 novembre 2015)
 
 
Aeranti-Corallo, Toscana Dab 

Un momento relativo alla costituzione di Toscana Dab, avvenuta la mattina di martedì 17 novembre a Firenze

 
Un momento relativo alla costituzione di Radio Digitale Toscana, avvenuta il pomeriggio di martedì 17 novembre a Firenze