Bonus tv e decoder di nuova generazione. La situazione a un mese dall’avvio

(22 gennaio 2020)   Sono 4380, alla data di oggi, i prodotti (tv e decoder di nuova generazione) registrati nel database del Ministero dello Sviluppo economico e idonei a ricevere il contributo di 50 euro messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 20.000 euro (come previsto dalla legge n. 205/2017, così come modificata dalla legge n. 145/2018).

Nel primo mese, come ha evidenziato il Sottosegretario allo Sviluppo economico, Mirella Liuzzi, in una recente intervista al Sole 24 Ore, sono stati venduti, con l’applicazione del relativo bonus, 14.061 televisori e 1.902 decoder, al netto delle vendite online.

Frattanto sono stati attivati sugli Lcn 100 (da parte della Rai, trasmesso sul proprio Mux1) e 200 (da parte di Mediaset, sul proprio Mux4) i cartelli di test con la codifica HEVC Main 10. Sono segnali statici utili a verificare la conformità del proprio televisore o decoder al nuovo standard. (LB)

Bonus per l’acquisto di tv e decoder di nuova generazione. Aggiornate le FAQ dal Ministero