Piano delle frequenze per la tv digitale terrestre nell’area tecnica n. 3 (Lombardia esclusa la provincia di Mantova, Piemonte Orientale, province di Parma e di Piacenza): le frequenze previste dalla Agcom per le tv locali sono assolutamente insufficienti per permettere la transizione al digitale dell’intero settore. a rischio la continuità aziendale di decine di imprese del comparto. occorre un intervento immediato per porre rimedio alla gravissima situazione
Numerazione automatica dei canali: è indispensabile ora una veloce attuazione da parte del Ministero. Inoltre, la duplicazione delle numerazioni (cosiddetti “cloni”) deve immediatamente cessare
AERANTI-CORALLO esprime grande soddisfazione per l’approvazione da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni del piano di numerazione automatica dei canali con la previsione, tra l’altro, dei numeri 10-19 per le tv locali
Assolutamente necessario il rinvio dello switch off nell’area tecnica n. 3 (Lombardia, esclusa prov. di Mantova, Piemonte Orientale e province di Parma e Piacenza)
Numerazione automatica dei canali della tv digitale terrestre: è assolutamente necessaria una regolamentazione immediata. AERANTI-CORALLO auspica, per quanto riguarda le tv locali, la conferma dell’impostazione dello schema di regolamento sottoposto a consultazione pubblica
Disponibili nel sito “www.aeranticorallo.it” la documentazione e il materiale audiovisivo relativi alla conferenza stampa del 2 marzo 2010 sulle iniziative di protesta contro la soppressione
Le radio e tv locali AERANTI-CORALO trasmetteranno centomila spot per chiedere il ripristino delle provvidenze editoria per l’emittenza radiofonica e televisiva locale, garanzia del pluralismo informativo e dell’occupazione nel comparto
Centomila comunicati delle emittenti radiofoniche e televisive locali di AERANTI-CORALLO per protestare contro la soppressione delle provvidenze editoria per il settore. L’iniziativa verrà presentata con una conferenza stampa martedì 2 marzo 2010 alle ore 11,30 a Roma
La Camera dei Deputati sopprime le provvidenze editoria per l’emittenza radiofonica e televisiva locale. La protesta di AERANTI-CORALLO
AERANTI-CORALLO e Fnsi hanno presentato oggi a Roma il nuovo Ccnl giornalistico per il settore radiotelevisivo locale
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e AERANTI-CORALLO comunicano: “è stato siglato oggi tra la Federazione Nazionale della Stampa Italiana e AERANTI-CORALLO il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico”