Decreto legislativo 6 novembre 2007 n. 194 “Attuazione della direttiva 2004/108/CE concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE”.
Decreto 15 giugno 2007 “Riconoscimento di organismi competenti in materia di compatibilità elettromagnetica”
Decreto 13 febbraio 2006 “Riconoscimento di organismi competenti in materia di compatibilità elettromagnetica”
Decreto 6 maggio 2005 “Riconoscimento degli organismi competenti in materia di compatibilità elettromagnetica”
Decreto 16 ottobre 2003 “Riconoscimento di organismi competenti nel settore della compatibilità elettromagnetica”
Decreto del Ministero delle Comunicazioni 8 gennaio 2002 “Riconoscimento di organismi competenti in materia di compatibilità elettromagnetica”
Decreto 11 giugno 2001 “Riconoscimento di organismi competenti in materia di compatibilità elettromagnetica”
Decreto 25 luglio 2000 “Riconoscimento di organismi competenti in materia di compatibilità elettromagnetica”
Decreto 16 febbraio 2000 “Riconoscimento di organismi competenti in materia di compatibilità elettromagnetica”
Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea 12 luglio 1999 relativa alla limitazione dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 GHz
Decreto del Ministero dell’Industria del Commercio e dell’Artigianato e del Ministero delle Comunicazioni 18 maggio 1999 “Norme armonizzate in materia di compatibilità elettromagnetica”
Decreto del Ministero delle Comunicazioni 11 novembre 1998 “Riconoscimento di organismi competenti in materia di compatibilità elettromagnetica”
Decreto del Ministero delle Comunicazioni 20 gennaio 1998 “Riconoscimento di organismi competenti in materia di compatibilità elettromagnetica”
Decreto del Ministero delle Comunicazioni 3 ottobre 1997 “Riconoscimento della società Italtel quale organismo competente in materia di compatibilità elettromagnetica”
Circolare del Ministero P.T. e dell’Industria del Commercio e dell’Artigianato 29 maggio 1997 “Applicazione del decreto legislativo 12 novembre 1996, n. 615, in materia di compatibilità elettromagnetica”
Decreto 14 maggio 1997 del Ministero P.T. “Riconoscimento di organismi competenti nel settore della compatibilità elettromagnetica”
D.M. del Ministero P.T. 14 novembre 1996 “Norme armonizzate in materia di compatibilità elettromagnetica”
Decreto Legislativo 12 novembre 1996, n. 615 “Attuazione della direttiva 89/336/CEE del Consiglio del 3 maggio 1989, in materia di ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relativi alla compatibilità elettromagnetica, modificata ed integrata dalla direttiva 92/31/CEE del Consiglio del 28 aprile 1992, dalla direttiva 93/68/CEE del Consiglio del 22 luglio 1993 e della direttiva 93/97/CEE del Consiglio del 29 ottobre 1993”
Decreto Legislativo 12 novembre 1996, n. 614 “Attuazione della direttiva 91/263/CEE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle apparecchiature terminali di telecomunicazioni, incluso il reciproco riconoscimento della loro conformità, come modificata dalla direttiva 93/68/CEE ed integrata dalla direttiva 93/97/CEE”
D.M. del Ministero P.T. 4 settembre 1996 “Riconoscimento di organismi competenti in materia di compatibilità elettromagnetica”
Circolare del Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni e Ministero dell’Industria e del Commercio e dell’Artigianato 16 gennaio 1996 “Applicazione del decreto legislativo 4 dicembre 1992, n.476, in materia di compatibilità elettromagnetica”
Circolare del Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni 16 gennaio 1996 “Applicazione del decreto legislativo 4 dicembre 1992, n.476, in materia di compatibilità elettromagnetica per gli apparecchi radiotrasmittenti”
D.M. del Ministero P.T. 15 settembre 1994 “Elenco delle norme armonizzate sulla compatibilità elettromagnetica”
Decreto Legislativo 4 dicembre 1992, n. 476 “Attuazione della direttiva 89/336/CEE del Consiglio del 3 maggio 1989, in materia di ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relativi alla compatibilità elettromagnetica, modificata dalla direttiva 92/31/CEE del Consiglio del 28 aprile 1992”