Delibera Agcom 28 aprile 2022 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i cinque referendum popolari aventi ad oggetto l’abrogazione parziale dell’art. 274, comma 1, lettera c) del decreto del presidente della repubblica 22 settembre 1988, n. 447; l’abrogazione parziale dell’art. 192, comma 6 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, dell’art. 18, comma 3 della legge 4 gennaio 1963, n. 1, dell’art. 23, comma 1 del decreto legislativo 30 gennaio 2006, n. 26, dell’arti.11, comma 2 e dell’art. 13, rubrica e commi 1, 3, 4, 5 e 6 del decreto legislativo 5 aprile 2006, n. 160 e dell’art. 3, comma 1 del decreto-legge 29 dicembre 2009 n. 193; l’abrogazione parziale dell’art. 8, comma 1 e dell’art. 16, comma 1 del decreto legislativo 27 gennaio 2006, n. 25; l’abrogazione parziale dell’art. 25, comma 3 della legge 24 marzo 1958, n. 195 e l’abrogazione del decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235, indetti per il giorno 12 giugno 2022″ (Delibera n. 135/22/CONS)

PROVVEDIMENTO 4 febbraio 2020 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni suppletive del Senato della Repubblica nel collegio uninominale 07 della Regione Campania, per l’elezione suppletiva della Camera dei deputati nel collegio uninominale 01 della XV circoscrizione Lazio 1 e per l’elezione suppletiva del Senato della Repubblica nel collegio uninominale 02 della Regione Umbria. (Documento n. 10)”

Delibera Agcom 27 gennaio 2020 “Atto di indirizzo sul rispetto dei principi vigenti in materia di tutela del pluralismo e correttezza dell’informazione con riferimento al referendum popolare confermativo relativo al testo della legge costituzionale recante “Modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie generale, n. 240 del 12 ottobre 2019” (Delibera n. 30/20/CONS)

Delibera 30 marzo 2017 dell’Agcom recante: “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per i due referendum popolari aventi ad oggetto l’abrogazione di una parte dell’articolo 29, comma 2, del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, recante “Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30” e l’abrogazione degli articoli 48, 49 (come modificato al suo terzo comma dal decreto legislativo n. 185/206) e 50 del decreto

Delibera 4 ottobre 2016 dell’Agcom recante:”Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum popolare confermativo relativo al testo della legge costituzionale recante Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario,la riduzione del numero dei parlamentari,il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni,la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione,indetto per il giorno 4 dicembre 2016″(Delibera 448/16/CONS)

Delibera 7 marzo 2016 dell’Agcom recante: “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia referendum popolare avente ad oggetto l’abrogazione parziale del comma 17, terzo periodo, dell’articolo 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), come sostituito dall’articolo 1, comma 239, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – legge di stabilità 2016), indetto per il giorno 17 aprile 2016” (Delibera 73/16/CONS)

Delibera 24 febbraio 2014 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum popolare per il distacco del comune di Comelico Superiore (Provincia di Belluno) dalla regione Veneto e la sua aggregazione alla regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetto per il giorno 30 marzo 2014” (Delibera n. 90/14/CONS)

Deliberazione 11 aprile 2013 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum popolari per il distacco dei Comuni di Pieve di Cadore e di Taibon Agordino (provincia di Belluno) dalla Regione Veneto e la loro aggregazione, rispettivamente, alla Regione Friuli Venezia Giulia e alla Regione Trentino Alto Adige/Sudtirol, a norma dell’art. 132, secondo comma, della costituzione, indetti per i giorni 21 e 22 aprile 2013 (Delibera n.260/13/CONS)”

Provvedimento 30 gennaio 2013 “Disposizioni modificative e integrative della delibera elettorale: «Disposizioni in materia di comunicazione politica e informazione della concessionaria pubblica per le elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, del Presidente della Regione e del Consiglio regionale del Lazio, del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Lombardia e del Presidente della Regione e del Consiglio regionale del Molise, previste per i giorni 24 e 25 febbraio 2013». (documento n.16)”

Deliberazione 16 gennaio 2013 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum popolari per il distacco dei comuni di Arsie’, Canale d’Agordo, Cesiomaggiore, Falcade, Feltre, Gosaldo e Rocca Pietore (Belluno) dalla regione Veneto alla regione Trentino-Alto Adige/Sudtirol, a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetti per i giorni 10 e 11 febbraio 2013. (Delibera n.26/13/CONS)”

Deliberazione 8 novembre 2012 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum consultivo della Regione Emilia Romagna sul progetto di legge “Istituzione di un nuovo comune mediante fusione dei comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Saviglio nella provincia di Bologna”, indetto nei comuni interessati per il giorno 25 novembre 2012 (Delibera n.529/12/CONS)”

Deliberazione 4 aprile 2012 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum abrogativo della Provincia di Trento, avente ad oggetto «Abrogazione delle Comunita’ di Valle» (articoli 14, 15, 16, 17, 17-bis, 18 comma 1, e 21 della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3, recante «norme in materia di governo dell’Autonomia del Trentino»), indetto per il giorno 29 aprile 2012.” (Deliberazione n. 67/12/CSP).

Provvedimento 12 aprile 2011 “Disposizioni concernenti l’applicazione del documento n.10 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica,messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonché tribune elettorali per le elezioni provinciali e comunali fissate per i giorni 15 e 16 maggio 2011 e per lo svolgimento di consultazioni referendarie nella Regione Autonoma Sardegna e nel comune di Magliano Sabina (Rieti)”, approvato dalla Commissione nella seduta del 5 aprile 2011, e le elezioni comunali nella Regione Siciliana fissate per i giorni 29 e 30 maggio 2011″

Deliberazione 12 novembre 2009 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Strembo, Nago-Torbole, Cles (Provincia di Trento) e Velturno (Provincia di Bolzano), indette per il giorno 29 novembre 2009, e di Lusciano (Provincia di Caserta), Casalnuovo di Napoli (Provincia di Napoli), Seminara (Provincia di Reggio Calabria) e Parghelia(Provincia di Vibo Valentia), indette per i giorni 29 e 30 novembre 2009″(Delib.n. 200/09/CSP)

Deliberazione 15 maggio 2009 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum popolari aventi ad oggetto l’abrogazione di alcune disposizioni del testo unico delle leggi sull’elezione della camera dei deputati approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361 e del testo unico delle leggi sull’elezione del senato della repubblica approvato con decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, indetti per i giorni 21 e 22 giugno 2009”

Deliberazione 22 aprile 2009 recante “Atto di indirizzo sull’informazione in materia di referendum popolari aventi ad oggetto il decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361 (Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati) e il decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533 (Testo unico delle leggi recanti norme per l’elezione del Senato della Repubblica), pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 250 del 26 ottobre 2006.” (Deliberazione n. 58/09/CSP)

Deliberazione 16 ottobre 2008 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per i referendum per il distacco del comune di Meduna di Livenza dalla regione Veneto alla regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e del comune di Leonessa dalla regione Lazio alla regione Umbria a norma dell’articolo 132, secondo comma della Costituzione, indetti per i giorni 30 novembre e 1° dicembre 2008.” (Deliberazione n. 234/08/CSP)

Deliberazione 29 febbraio 2008 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente e dell’Assemblea della regione Sicilia, per le elezioni del Consiglio e del Presidente della giunta della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e per le elezioni comunali e provinciali indette per i giorni 13 e 14 aprile 2008, nonche’ per le elezioni del consiglio e del Presidente della regione autonoma Valle d’Aosta indette per il giorno 25 maggio 2008”

Deliberazione 20 settembre 2007 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum per il distacco dei comuni di Cortina D’Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia dalla regione Veneto e la loro aggregazione alla regione autonoma Trentino-Alto Adige a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetto per i giorni 28 e 29 ottobre 2007” (Deliberazione n. 145/07/CSP)

Deliberazione 20 settembre 2007 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alla campagna per il referendum provinciale abrogativo di alcune disposizioni concernenti «Pianificazione del sistema scolastico e finanziamento delle istituzioni paritarie» della legge della provincia autonoma di Trento del 7 agosto 2006, n. 5, recante: «Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino», indetto per il giorno 30 settembre 2007” (Deliberazione n. 144/07/CSP)

Deliberazione 19 aprile 2007 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni comunali e provinciale della Regione Sicilia indette per i giorni 13 e 14 maggio 2007, per le elezioni comunali della Regione Valle d’Aosta indette per il giorno 20 maggio 2007 e per le elezioni comunali e provinciali indette per i giorni 27 e 28 maggio 2007” (Deliberazione n. 57/07/CSP)

Deliberazione 22 marzo 2007 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alla campagna per il referendum per il distacco dei comuni di Asiago, Conco, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana e Rotzo (provincia di Vicenza) dalla regione Veneto e la loro aggregazione alla regione autonoma Trentino-Alto Adige, a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetto per i giorni 6 e 7 maggio 2007” (Deliberazione n. 54/07/CSP)

Deliberazione 8 marzo 2006 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per i referendum per il distacco dei comuni di Pramaggiore, Cinto Caomaggiore, Gruaro e Teglio Veneto dalla regione Veneto e la loro aggregazione alla regione Friuli-Venezia Giulia a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetti per i giorni 26 e 27 marzo 2006. (Deliberazione n. 37/06/CSP).”

Provvedimento 26 aprile 2005 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti, informazione e tribune della concessionaria del servizio radiotelevisivo, ai sensi della legge 22 febbraio 2000, n. 28, relativo al referendum regionale parzialmente abrogativo della legge della regione Sardegna 19 giugno 2001, n. 8, recante «Modifiche dell’articolo 6, comma 19, della legge regionale 2 aprile 2001, n. 6 (legge finanziaria 2001)», previsto per il 12 giugno 2005 nella regione Sardegna.”

Provvedimento 12 aprile 2005 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche’ tribune elettorali per le elezioni comunali nella Regione Siciliana, fissate per i giorni 15 e 16 maggio 2005, nonche’ per il referendum regionale per l’approvazione del testo della legge, recante «Norme per l’elezione diretta del presidente della Regione Siciliana a suffragio universale e diretto. Nuove norme per l’elezione dell’assemblea regionale siciliana. Disposizioni concernenti l’elezione dei consigli comunali e provinciali»,.

Provvedimento 14 settembre 2004 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti, informazione e tribune della concessionaria del servizio radiotelevisivo, ai sensi della legge 22 febbraio 2000, n.28, relative alla campagna elettorale per le elezioni suppletive nei collegi n.3 della III circoscrizione (Lombardia 1), n. 10 della X circoscrizione (Liguria), n.30 della XI circoscrizione (Emilia-Romagna), n.4 e n. 6 della XII circoscrizione (Toscana), n. 1 della XIX circoscrizione (Campania 1), e n.11 della XXI circoscrizione (Puglia) della Camera dei deputati”

Provvedimento 29 luglio 2003 recante “Disposizioni, ai sensi della legge 22 febbraio 2000, n. 28, in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche’ tribune elettorali per le elezioni del presidente della provincia di Trento nonche’ dei membri dei consigli provinciali della provincia di Trento e della provincia di Bolzano, componenti il consiglio regionale della regione Trentino-Alto Adige, fissate per il giorno 26 ottobre 2003.”.