Decreto 22 maggio 2023 “Definizione dello stanziamento per il 2023 in favore delle emittenti radiofoniche e televisive che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle campagne elettorali o referendarie”.
PROVVEDIMENTO 18 maggio 2023 “Disposizioni in materia di Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e per il rinnovo del Consiglio regionale della regione Molise indette per i giorni 25 e 26 giugno 2023. (Documento n. 1)”
Delibera Agcom 30 marzo 2023 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali, nonché dei Consigli circoscrizionali, fissate per i giorni 14 e 15 maggio 2023″ (Delibera n. 87/23/CONS)
Delibera Agcom 21 dicembre 2022 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle elezioni delle Regioni Lazio e Lombardia indette per i giorni 12 e 13 febbraio 2023″ (Delibera n. 453/22/CONS)
DPCM 12 settembre 2022 “Destinazione delle risorse del fondo per le esigenze di spesa indifferibili che si manifestano nel corso della gestione.”.
Delibera Agcom 3 agosto 2022 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della camera dei Deputati e del Senato della Repubblica indette per il 25 settembre 2022″ (Delibera n. 299/22/CONS)
PROVVEDIMENTO 2 agosto 2022 “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della societa’ concessionaria del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale in relazione alla campagna per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica indette per il giorno 25 settembre 2022. (Documento n. 18)”
Delibera Agcom 28 aprile 2022 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i cinque referendum popolari aventi ad oggetto l’abrogazione parziale dell’art. 274, comma 1, lettera c) del decreto del presidente della repubblica 22 settembre 1988, n. 447; l’abrogazione parziale dell’art. 192, comma 6 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, dell’art. 18, comma 3 della legge 4 gennaio 1963, n. 1, dell’art. 23, comma 1 del decreto legislativo 30 gennaio 2006, n. 26, dell’arti.11, comma 2 e dell’art. 13, rubrica e commi 1, 3, 4, 5 e 6 del decreto legislativo 5 aprile 2006, n. 160 e dell’art. 3, comma 1 del decreto-legge 29 dicembre 2009 n. 193; l’abrogazione parziale dell’art. 8, comma 1 e dell’art. 16, comma 1 del decreto legislativo 27 gennaio 2006, n. 25; l’abrogazione parziale dell’art. 25, comma 3 della legge 24 marzo 1958, n. 195 e l’abrogazione del decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235, indetti per il giorno 12 giugno 2022″ (Delibera n. 135/22/CONS)
Delibera Agcom 28 aprile 2022 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali, nonché dei Consigli circoscrizionali, fissate per il giorno 12 giugno 2022″ (Delibera n. 134/22/CONS)
Decreto 18 febbraio 2022 “Definizione dello stanziamento per il 2022 in favore delle emittenti radiofoniche e televisive che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle campagne elettorali o referendarie”.
Delibera Agcom 5 agosto 2021 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali, nonché dei Consigli circoscrizionali fissate per i giorni 3 e 4 ottobre 2021 (Delibera n. 265/21CONS)
PROVVEDIMENTO 4 agosto 2021 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni comunali del 3 e 4 ottobre 2021. (Documento n. 15).
Delibera Agcom 18 febbraio 2021 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della Regione Calabria, fissate per il giorno 11 aprile 2021 (Delibera n. 59/21CONS)
Delibera Agcom 17 dicembre 2020 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della Regione Calabria, fissate per il giorno 14 febbraio 2021 (Delibera n. 686/20/CONS)
PROVVEDIMENTO 22 luglio 2020 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione diretta dei sindaci, dei consigli comunali nonche’ dei consigli circoscrizionali, dei mesi di settembre e ottobre 2020. (Documento n. 14)”
PROVVEDIMENTO 22 luglio 2020 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e per il rinnovo del Consiglio regionale delle regioni Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto, indette per i giorni 20 e 21 settembre 2020. (Documento n. 13).”
Delibera Agcom 20 luglio 2020 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale delle Regioni Liguria, Veneto, Toscana, Marche, Campania, Puglia e Valle d’Aosta, indette per i giorni 20 e 21 settembre 2020 (Delibera n. 323/20/CONS)
Delibera Agcom 20 luglio 2020 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché dei consigli circoscrizionali, fissate per i giorni 20 e 21 settembre 2020 (Delibera n. 324/20/CONS)
Delibera Agcom 20 luglio 2020 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum popolare confermativo relativo al testo della Legge costituzionale recante “modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, indetto per i giorni 20 e 21 settembre 2020” (Delibera n. 322/20/CONS)
Decreto 3 aprile 2020 “Stanziamento per il 2020 in favore delle emittenti radiofoniche e televisive che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle campagne elettorali o referendarie”
Delibera Agcom 13 febbraio 2020 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum popolare confermativo relativo al testo della Legge costituzionale recante “modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, indetto per il giorno 29 marzo 2020” (Delibera n. 52/20/CONS)
PROVVEDIMENTO 11 febbraio 2020 “Disposizioni in materia di comunicazione politica, tribune, messaggi autogestiti e informazione della societa’ concessionaria del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale in relazione alla campagna per il referendum popolare confermativo indetto per il giorno 29 marzo 2020. (Documento n. 11). “
PROVVEDIMENTO 4 febbraio 2020 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni suppletive del Senato della Repubblica nel collegio uninominale 07 della Regione Campania, per l’elezione suppletiva della Camera dei deputati nel collegio uninominale 01 della XV circoscrizione Lazio 1 e per l’elezione suppletiva del Senato della Repubblica nel collegio uninominale 02 della Regione Umbria. (Documento n. 10)”
Delibera Agcom 27 gennaio 2020 “Atto di indirizzo sul rispetto dei principi vigenti in materia di tutela del pluralismo e correttezza dell’informazione con riferimento al referendum popolare confermativo relativo al testo della legge costituzionale recante “Modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie generale, n. 240 del 12 ottobre 2019” (Delibera n. 30/20/CONS)
Delibera Agcom 27 novembre 2019 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Regione Emilia Romagna e della Regione Calabria, fissate per il giorno 26 gennaio 2020 (del. 464/19/CONS)
Decreto 16 maggio 2019 “Rimborso 2019 alle emittenti televisive e radiofoniche locali per la trasmissione di messaggi autogestiti nelle campagne elettorali o referendarie”
Delibera Agcom 5/4/19 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali, fissata per il giorno 26 maggio 2019 (del. 109/19/CONS)
PROVVEDIMENTO 2 aprile 2019 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione del Presidente della giunta regionale e per il rinnovo del consiglio regionale della Regione Piemonte indette per il 26 maggio 2019. (Documento n. 7).”
PROVVEDIMENTO 2 aprile 2019 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonche’ dei consigli circoscrizionali, del 26 maggio 2019. (Documento n. 6). “
PROVVEDIMENTO 2 aprile 2019 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, fissata per il 26 maggio 2019. (Documento n. 5). “
Delibera Agcom 28/3/19 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica relative alle campagne per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia fissata per il 26 maggio 2019 (del. 94/19/CONS)
PROVVEDIMENTO 13 febbraio 2019 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e per il rinnovo del Consiglio regionale della Regione Basilicata, indette per il giorno 24 marzo 2019. (Documento n. 4).”
Delibera Agcom 7/2/19 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Regione Basilicata (del. 43/19/CONS)
Provvedimento 16 gennaio 2019 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione del Presidente della Giunta regionale e per il rinnovo del XVI Consiglio regionale della Sardegna indette per il giorno 24 febbraio 2019. (Documento n. 3).”
Delibera Agcom 19/12/18 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale di Abruzzo e Sardegna (del. 615/18/CONS)
Provvedimento 13 settembre 2018 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le consultazioni elettorali previste nelle province autonome di Trento e Bolzano per il 21 ottobre 2018 (Documento n. 1)”
Delibera Agcom 25/5/18 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Provincia di Trento e dei consigli delle Province di Trento e Bolzano, fissate per il giorno 21 ottobre 2018.” (Delibera 368/18/CONS)
Decreto 24 aprile 2018 “Rimborso 2018 alle emittenti televisive e radiofoniche locali per la trasmissione di messaggi autogestiti nelle campagne elettorali o referendarie”
Delibera Agcom 24/4/18 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali, nonché dei Consigli circoscrizionali, fissate per il giorno 10 giugno 2018” (Delibera 205/18/CONS)
Delibera Agcom 10/1/18 “Disposizioni. di attuazione della disciplina in materia di comunicaz. politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale delle regioni Lazio e Lombardia indette per il giorno 4 marzo 2018” (delibera 2/18/CONS)
Delibera Agcom 10/1/18 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per il 4 marzo 2018” (Delibera 1/18/CONS)
Provvedimento 4 ottobre 2017 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica per le elezioni del Presidente e dell’Assemblea della Regione siciliana fissate per il giorno 5 novembre 2017. (Documento n. 12)”
Delibera Agcom 20/9/2017 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del Presidente e dell’Assemblea della Regione siciliana indette per il giorno 5 novembre 2017 (Delibera n. 356/17/CONS)”
Provvedimento 27 aprile 2017 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni comunali 2017 (Documento n. 11)”
Delibera 18 aprile 2017 dell’Agcom “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli Comunali, nonché dei Consigli circoscrizionali, fissate per il giorno 11 giugno 2017 (Delibera 169/17/CONS)”
Decreto 14 aprile 2017 recante “Riparto dello stanziamento per il rimborso alle emittenti radiofoniche e televisive locali, per l’anno 2017”
Delibera 30 marzo 2017 dell’Agcom recante: “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per i due referendum popolari aventi ad oggetto l’abrogazione di una parte dell’articolo 29, comma 2, del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, recante “Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30” e l’abrogazione degli articoli 48, 49 (come modificato al suo terzo comma dal decreto legislativo n. 185/206) e 50 del decreto
Provvedimento 11 ottobre 2016 “Disposizioni in materia di comunicazione politica, tribune, messaggi autogestiti e informazione della societa’ concessionaria del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale in relazione alla campagna per il referendum popolare confermativo indetto per il giorno 4 dicembre 2016. (Documento n. 10)”
Delibera 4 ottobre 2016 dell’Agcom recante:”Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum popolare confermativo relativo al testo della legge costituzionale recante Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario,la riduzione del numero dei parlamentari,il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni,la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione,indetto per il giorno 4 dicembre 2016″(Delibera 448/16/CONS)
Delibera del 19 aprile 2016 dell’Agcom recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissate per il giorno 5 giugno 2016 (delibera n. 137/16/CONS)
Delibera del 19 aprile 2016 dell’Agcom recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissate per il giorno 5 giugno 2016 (delibera n. 137/16/CONS)
Delibera 24 marzo 2016 dell’Agcom recante: “Richiamo al rispetto dei principi in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi durante la campagna referendaria 2016 (Referendum 17 aprile 2016)” (Delibera 107/16/CONS)
Delibera 7 marzo 2016 dell’Agcom recante: “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia referendum popolare avente ad oggetto l’abrogazione parziale del comma 17, terzo periodo, dell’articolo 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), come sostituito dall’articolo 1, comma 239, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – legge di stabilità 2016), indetto per il giorno 17 aprile 2016” (Delibera 73/16/CONS)
Provvedimento 3 marzo 2016 “Disposizioni in materia di comunicazione politica, tribune, messaggi autogestiti e informazione della societa’ concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo in relazione alla campagna per il referendum popolare indetto per il giorno 17 aprile 2016. (Documento n. 8).”
Delibera del 15 aprile 2015 dell’Agcom recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e per il rinnovo del Consiglio regionale delle regioni Liguria, Veneto, Toscana, Marche, Umbria, Campania e Puglia indette per il giorno 31 maggio 2015” (Delibera n. 166/15/CONS)
Delibera del 15 aprile 2015 dell’Agcom recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali, nonchè dei Consigli circoscrizionali, fissate per il giorno 31 maggio 2015” (Delibera n. 165/15/CONS)
Provvedimento del 14 aprile 2015 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali, fissate nel mese di maggio 2015”
Provvedimento del 14 aprile 2015 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e per il rinnovo del Consiglio regionale delle regioni Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto, indette per il giorno 31 maggio 2015”
Delibera 9 aprile 2014 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Richiamo alla corretta applicazione dei principi a tutela del pluralismo e della parità di trattamento nei programmi di informazione durante la campagna per l’elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia fissata per il giorno 25 maggio 2014”. (Delibera n. 157/14/CONS).
Delibera 2 aprile 2014 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del presidente della Giunta regionale e per il rinnovo del Consiglio regionale delle regioni Abruzzo e Piemonte, indette per il giorno 25 maggio 2014”. (Delibera n. 140/14/CONS).
Delibera 2 aprile 2014 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché dei consigli circoscrizionali, fissate per il giorno 25 maggio 2014”. (Delibera n. 139/14/CONS).
Delibera 2 aprile 2014 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, fissata per il giorno 25 maggio 2014”. (Delibera n. 138/14/CONS)
Delibera 24 febbraio 2014 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum consultivi, propositivi e abrogativi indetti in ambito locale su materia di esclusiva pertinenza locale” (Delibera n. 89/14/CONS)
Delibera 24 febbraio 2014 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum popolare per il distacco del comune di Comelico Superiore (Provincia di Belluno) dalla regione Veneto e la sua aggregazione alla regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetto per il giorno 30 marzo 2014” (Delibera n. 90/14/CONS)
Delibera 30 gennaio 2014 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del sindaco e del consiglio comunale di Arco e Trambileno (Provincia di Trento) e di Laces (Provincia di Bolzano), fissate per il giorno 9 marzo 2014.” (Delibera n. 53/14/CONS)
Provvedimento 22 gennaio 2014 della Comissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti, tribune e informazione della societa’ concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo per le elezioni del Presidente e del XV Consiglio regionale della Sardegna indette per il giorno 16 febbraio 2014. (Documento n.2)”
Delibera 21 gennaio 2014 dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni, recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del Presidente e del XV Consiglio Regionale della Sardegna indette per il giorno 16 febbraio 2014” (Delibera n. 22/14/CONS).
Delibera 12 dicembre 2013 dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni, recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum confermativo indetto dalla Provincia autonoma di Bolzano per il giorno 9 febbraio 2014” (Delibera n. 717/13/CONS).
Delibera 28 ottobre 2013 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle compagne per i diciannove referendum consultivi indetti dalla Regione Lombardia per il giorno 1° dicembre 2013 (Delibera n. 606/13/CONS)”
Delibera 30 settembre 2013 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla compagna per le elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della Basilicata, indette per i giorni 17 e 18 novembre 2013. (Delibera n. 525/13/CONS).”
Delibera 30 settembre 2013 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Provincia di Trento e dei consigli delle Province di Trento e Bolzano fissate per il giorno 27 ottobre 2013. (Delibera n. 524/13/CONS). “
Provvedimento 24 settembre 2013 della Comissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della societa’ concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo per le consultazioni elettorali previste nelle province autonome di Trento e Bolzano per il 27 ottobre 2013, e nella regione Basilicata per il 17 e 18 novembre 2013. (documento n.1)”
Delibera 12 settembre 2013 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per i referendum consultivi indetti dalla Regione Emilia Romagna per il giorno 6 ottobre 2013 (Delibera n.510/13/CONS)”
Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze 26 aprile 2013
Deliberazione 3 maggio 2013 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum consultivo sul progetto di legge «Istituzione di un nuovo comune mediante fusione dei comuni di Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli nella provincia di Forli-Cesena», indetto per il giorno 9 giugno 2013 (Delibera n. 300/13/CONS)”.
Deliberazione 3 maggio 2013 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum consultivo sulla istituzione del comune di Castel San Niccolo’ Montemignaio, per fusione dei comuni di Castel San Niccolo’ e Montemignaio, indetto per il giorno 16 giugno 2013. (Delibera n. 299/13/CONS)”.
Deliberazione 11 aprile 2013 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum consultivi sulla istituzione, derivante da fusione dei nuovi comuni di Isola D’Elba, Figline e Incisa Valdarno, Fabbriche di Vergemoli e Castelfranco Piandisco’, indetti per i giorni 21 e 22 aprile 2013 (Delibera n.261/13/CONS)”
Deliberazione 11 aprile 2013 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum popolari per il distacco dei Comuni di Pieve di Cadore e di Taibon Agordino (provincia di Belluno) dalla Regione Veneto e la loro aggregazione, rispettivamente, alla Regione Friuli Venezia Giulia e alla Regione Trentino Alto Adige/Sudtirol, a norma dell’art. 132, secondo comma, della costituzione, indetti per i giorni 21 e 22 aprile 2013 (Delibera n.260/13/CONS)”
Deliberazione 11 aprile 2013 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alla campagna per le elezioni del presidente e del consiglio della regione autonoma Valle d’Aosta indette per il giorno 26 maggio 2013″. (Delibera n.259/13/CONS)”
Deliberazione 11 aprile 2013 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonche’ dei consigli circoscrizionali, fissate nei mesi di maggio e giugno 2013″. (Delibera n.258/13/CONS)”
Deliberazione 14 marzo 2013 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente e del Consiglio della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, per l’elezione del Presidente e del Consiglio della Provincia di Udine e per le elezioni comunali indette per i giorni 21 e 22 aprile 2013″. (Delibera n.223/13/CONS)”
Deliberazione 14 marzo 2013 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum consultivo del comune di Taranto avente ad oggetto la tutela della salute e del lavoro, indetto per il giorno 14 aprile 2013″. (Delibera n.222/13/CONS)”
Provvedimento 14 febbraio 2013 “Integrazione alle norme di coordinamento di cui al provvedimento recante disposizioni modificative e integrative della delibera in materia di comunicazione politica e informazione della concessionaria pubblica per le elezioni politiche e regionali previste per i giorni 24 e 25 febbraio 2013. (documento n.17)”
Provvedimento 30 gennaio 2013 “Disposizioni modificative e integrative della delibera elettorale: «Disposizioni in materia di comunicazione politica e informazione della concessionaria pubblica per le elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, del Presidente della Regione e del Consiglio regionale del Lazio, del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Lombardia e del Presidente della Regione e del Consiglio regionale del Molise, previste per i giorni 24 e 25 febbraio 2013». (documento n.16)”
Deliberazione 10 gennaio 2013 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale delle Regioni Lazio, Lombardia e Molise indette per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (Delibera n.13/13/CONS)”
Deliberazione 16 gennaio 2013 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum popolari per il distacco dei comuni di Arsie’, Canale d’Agordo, Cesiomaggiore, Falcade, Feltre, Gosaldo e Rocca Pietore (Belluno) dalla regione Veneto alla regione Trentino-Alto Adige/Sudtirol, a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetti per i giorni 10 e 11 febbraio 2013. (Delibera n.26/13/CONS)”
Provvedimento 4 gennaio 2013 “Disposizioni in materia di comunicazione politica e informazione della concessionaria pubblica per le elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, del Presidente della Regione e del Consiglio regionale del Lazio, del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Lombardia e del Presidente della Regione e del Consiglio regionale del Molise, previste per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (documento n.15)”
Deliberazione 28 dicembre 2012 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorni 24 e 25 febbraio 2013 (Delibera n.666/12/CONS)”
Deliberazione 8 novembre 2012 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum consultivo della Regione Emilia Romagna sul progetto di legge “Istituzione di un nuovo comune mediante fusione dei comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Saviglio nella provincia di Bologna”, indetto nei comuni interessati per il giorno 25 novembre 2012 (Delibera n.529/12/CONS)”
Deliberazione 13 settembre 2012 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del Presidente e dell’Assemblea della Regione Siciliana indette per il giorno 28 ottobre 2012. (Deliberazione n. 422/12/CONS).”
Deliberazione 13 settembre 2012 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum propositivo indetto dalla Regione Valle d’Aosta per il giorno 18 novembre 2012 (Deliberazione n. 423/12/CONS).”
Deliberazione 4 aprile 2012 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum popolari abrogativi e consultivi della regione Sardegna, indetti per il giorno 6 maggio 2012”. (Deliberazione n. 66/12/CSP).
Deliberazione 4 aprile 2012 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum abrogativo della Provincia di Trento, avente ad oggetto «Abrogazione delle Comunita’ di Valle» (articoli 14, 15, 16, 17, 17-bis, 18 comma 1, e 21 della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3, recante «norme in materia di governo dell’Autonomia del Trentino»), indetto per il giorno 29 aprile 2012.” (Deliberazione n. 67/12/CSP).
Deliberazione 15 marzo 2012 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli Comunali, nonché per le elezioni dei Consigli Circoscrizionali fissate per i giorni 6 e 7 maggio 2012” (Delibera n.43/12/CSP)
Deliberazione 13 settembre 2011 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale del Molise indette per i giorni 16 e 17 ottobre 2011” (Deliberazione n.227/11/CSP)
Deliberazione 5 settembre 2011 “Atto di indirizzo sull’osservanza dei principi vigenti in materia di informazione in tema di raccolta firme per la promozione dei referendum popolari aventi ad oggetto la legge 21 dicembre 2005 n. 270 recante “Modifiche alle norme per l’elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica” (Delibera n.226/11/CSP)
Deliberazione 3 giugno 2011 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per i referendum consultivi indetti dal comune di Milano per i giorni 12 e 13 giugno 2011” (Deliberazione n.153/11/CSP)
Provvedimento 4 maggio 2011 “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonché tribune relative alle campagne per i referendum popolari indetti per i giorni 12 e 13 giugno 2011 (documento n.12)”
Deliberazione 28 aprile 2011 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per i referendum consultivi indetti dalla regione Campania per i giorni 5 e 6 giugno 2011 (Deliberazione n.106/11/CSP)”
Deliberazione 13 aprile 2011 “Disposizioni di attuazione della disciplina in comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i quattro referendum popolari aventi ad oggetto l’abrogazione di alcune disposizioni del decreto” (Deliberazione n. 98/11/CSP)
Provvedimento 12 aprile 2011 “Disposizioni concernenti l’applicazione del documento n.10 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica,messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonché tribune elettorali per le elezioni provinciali e comunali fissate per i giorni 15 e 16 maggio 2011 e per lo svolgimento di consultazioni referendarie nella Regione Autonoma Sardegna e nel comune di Magliano Sabina (Rieti)”, approvato dalla Commissione nella seduta del 5 aprile 2011, e le elezioni comunali nella Regione Siciliana fissate per i giorni 29 e 30 maggio 2011″
Comunicato relativo al provvedimento 5 aprile 2011 recante: “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonché tribune elettorali per le elezioni provinciali e comunali fissate per i giorni 15 e 16 maggio 2011 e per lo svolgimento di consultazioni referendarie nella Regione Autonoma della Sardegna e nel Comune di Magliano Sabina (Rieti)”.
Provvedimento 5 aprile 2011 della Commissione Parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi recante: “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonché tribune elettorali per le elezioni provinciali e comunali fissate per i giorni 15 e 16 maggio 2011 e per lo svolgimento di consultazioni referendarie nella Regione Autonoma della Sardegna e nel Comune di Magliano Sabina (Rieti)”.
Deliberazione 29 marzo 2011 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni provinciali e comunali fissate per i giorni 15 e 16 maggio 2011” (Deliberazione n. 80/11/CSP)
Deliberazione 29 marzo 2011 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum per il distacco del comune di Magliano Sabina dalla regione Lazio e sua aggregazione alla regione Umbria, a norma dell’articolo 132, secondo comma della Costituzione, indetto per i giorni 15 e 16 maggio 2011” (Deliberazione n. 82/11/CSP)
Deliberazione 29 marzo 2011 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum consultivo della regione Sardegna dal titolo «Sei contrario all’installazione di centrali nucleari e di siti per lo stoccaggio di scorie radioattive da esse residuate o preesistenti?», indetto nella regione Sardegna per i giorni 15 e 16 maggio 2011” (Deliberazione n. 81/11/CSP).
Deliberazione 5 ottobre 2010 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del presidente e dei componenti ……………”
Deliberazione 6 maggio 2010 recante “Atto di indirizzo sull’osservanza dei principi vigenti in materia di informazione con riferimento alla raccolta delle firme per la promozione dei referendum popolari relativi all’abrogazione dell’articolo 23-bis….”
Deliberazione 22 aprile 2010 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni provinciali e comunali nella Regione Autonoma Sardegna e per le elezioni comunali nelle Regioni Autonome Valle D’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Sicilia previste per il mese di maggio 2010 (Deliberazione n. 80/10/CSP)”
Provvedimento 21 aprile 2010 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le consultazioni elettorali della primavera 2010 (documento n.9)”
Deliberazione 12 marzo 2010 recante “Modifica della delibera n. 25/10/CSP recante disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni regionali provinciali e comunali fissate per i giorni 28 e 29 marzo 2010, nella fase successiva alla presentazione delle candidature (Deliberazione n.31/10/CSP).”
Deliberazione 24 febbraio 2010 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni regionali provinciali e comunali fissate per i giorni 28 e 29 marzo 2010, nella fase successiva alla presentazione delle candidature” (Deliberazione n. 25/10/CSP)
Deliberazione 10 febbraio 2010 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni regionali provinciali e comunali previste per i giorni 28 e 29 marzo 2010, nel periodo compreso tra la data di convocazione dei comizi elettorali e il termine di presentazione delle candidature”(Deliberazione n. 24/10/CSP)
Regolamento 9 febbraio 2010 della Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Televisivi recante “disposizioni di attuazione in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonchè tribune elettorali per le elezioni regionali, comunali e provinciali fissate per i giorni 28-29 marzo 2010” (Provvedimento 9 febbraio 2010)
Deliberazione 12 novembre 2009 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Strembo, Nago-Torbole, Cles (Provincia di Trento) e Velturno (Provincia di Bolzano), indette per il giorno 29 novembre 2009, e di Lusciano (Provincia di Caserta), Casalnuovo di Napoli (Provincia di Napoli), Seminara (Provincia di Reggio Calabria) e Parghelia(Provincia di Vibo Valentia), indette per i giorni 29 e 30 novembre 2009″(Delib.n. 200/09/CSP)
Deliberazione 23 settembre 2009 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum della Provincia Autonoma di Bolzano…”
Deliberazione 22 maggio 2009 recante “Diffida al rispetto dei principi sul pluralismo dell’informazione e sulla parita’ di accesso ai mezzi di informazione durante la campagna elettorale per l’elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia fissata per i giorni 6 e 7 giugno 2009” (Delibera 85/09/CSP)
Deliberazione 15 maggio 2009 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum popolari aventi ad oggetto l’abrogazione di alcune disposizioni del testo unico delle leggi sull’elezione della camera dei deputati approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361 e del testo unico delle leggi sull’elezione del senato della repubblica approvato con decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, indetti per i giorni 21 e 22 giugno 2009”
Deliberazione 14 maggio 2009 recante “Atto di richiamo per il riequilibrio nell’applicazione dei principi sul pluralismo dell’informazione e sulla parita’ di accesso ai mezzi di informazione durante la campagna elettorale per l’ elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia fissata per i giorni 6 e 7 giugno 2009” (Deliberazione n. 77/09/CSP)
Comunicato della Commissione Parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi recante “Modifiche alle disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche’ tribune elettorali per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, prevista per i giorni 6 e 7 giugno 2009”
Deliberazione 22 aprile 2009 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni provinciali e comunali fissate per i giorni 6 e 7 giugno 2009.”(Deliberazione n. 59/09/CSP)
Deliberazione 22 aprile 2009 recante “Atto di indirizzo sull’informazione in materia di referendum popolari aventi ad oggetto il decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361 (Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati) e il decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533 (Testo unico delle leggi recanti norme per l’elezione del Senato della Repubblica), pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 250 del 26 ottobre 2006.” (Deliberazione n. 58/09/CSP)
Deliberazione 16 aprile 2009 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia fissata per i giorni 6 e 7 giugno 2009” (Deliberazione n. 57/09/CSP)
Deliberazione 7 aprile 2009 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del sindaco e del consiglio comunale di Civezzano, Folgaria, Mezzolombardo, Pergine Valsugana, Rabbi e Trento (Provincia di Trento) e di Badia, Brennero, Malles Venosta e Plaus (Provincia di Bolzano) indette per il giorno 3 maggio 2009.” (Deliberazione n. 56/09/CSP).
Deliberazione 21 gennaio 2009 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Aldeno, Strigno e Borgo Valsugana (provincia di Trento), indette per il giorno 1° marzo 2009.”(Deliberazione n. 05/09/CSP).
Deliberazione 21 gennaio 2009 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del XIV Consiglio regionale della Sardegna e del Presidente della Regione indette per i giorni 15 e 16 febbraio 2009.”(Deliberazione n. 01/09/CSP)
Deliberazione 16 ottobre 2008 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per i referendum per il distacco del comune di Meduna di Livenza dalla regione Veneto alla regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e del comune di Leonessa dalla regione Lazio alla regione Umbria a norma dell’articolo 132, secondo comma della Costituzione, indetti per i giorni 30 novembre e 1° dicembre 2008.” (Deliberazione n. 234/08/CSP)
Deliberazione 16 ottobre 2008 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alla campagna per le elezioni del presidente della giunta regionale e del consiglio regionale dell’Abruzzo, indette per i giorni 30 novembre e 1° dicembre 2008.”(Deliberazione n. 233/08/CSP)
Deliberazione 10 settembre 2008 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum popolari della regione autonoma…..”
Deliberazione 10 settembre 2008 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum per il distacco dei Comuni di Valvestino e di Magasa dalla regione Lombardia e la loro aggregazione alla regione Trentino-Alto Adige a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetti per i giorni 21 e 22 settembre 2008” (Deliberazione n. 205/08/CSP)
Deliberazione 26 agosto 2008 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del presidente della provincia di Trento e dei Consigli delle province di Trento e di Bolzano fissate per il giorno 26 ottobre 2008”. (Deliberazione n. 8/08/PRES)
Deliberazione 14 maggio 2008 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per le elezioni provinciali e comunali nella regione Sicilia e per le elezioni comunali nella regione Sardegna, indette per i giorni 15 e 16 giugno 2008” (Deliberazione n. 115/08/CSP)
Deliberazione 4 aprile 2008 “Ordine al rispetto del divieto di cui all’articolo 8, comma 1, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 , in merito alla diffusione dei risultati di sondaggi politici ed elettorali” (Deliberazione n. 91/08/CSP).
Deliberazione 20 marzo 2008 recante “Atto di richiamo per il riequilibrio nell’applicazione dei principi sul pluralismo dell’informazione e sulla parita’ di accesso ai mezzi di informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 13 e 14 aprile 2008” (Deliberazione n.73/08/CSP)
Deliberazione 4 marzo 2008 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 13 e 14 aprile 2008, nella fase successiva alla presentazione delle candidature” (Deliberazione n.42/08/CSP)
Deliberazione 29 febbraio 2008 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente e dell’Assemblea della regione Sicilia, per le elezioni del Consiglio e del Presidente della giunta della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e per le elezioni comunali e provinciali indette per i giorni 13 e 14 aprile 2008, nonche’ per le elezioni del consiglio e del Presidente della regione autonoma Valle d’Aosta indette per il giorno 25 maggio 2008”
Deliberazione 21 febbraio 2008 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 13 e 14 aprile 2008, nel periodo compreso tra la data di indizione dei comizi elettorali e il termine ultimo per la presentazione delle candidature” (Deliberazione n. 33/08/CSP)
Circolare della Agcom 14 febbraio 2008 recante le corrette modalità di diffusione dei sondaggi politici ed elettorali.
Decreto del Presidente della Repubblica 6 febbraio 2008 n. 20 recante “Convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica
Deliberazione 25 ottobre 2007 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per i referendum propositivi della regione Valle d’Aosta sulle proposte di leggi regionali di iniziativa popolare n. 138, n. 139, n. 140, n. 141 e n. 147, indetti per il giorno 18 novembre 2007” (Deliberazione n. 161/07/CSP)
Deliberazione 16 ottobre 2007 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti, informazione e Tribune della concessionaria del servizio radiotelevisivo, ai sensi della legge 22 febbraio 2000, n. 28…”
Deliberazione 11 ottobre 2007 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum popolare della regione autonoma della Sardegna sulla legge regionale 7 marzo 2007 “Legge statutaria della regione autonoma della Sardegna” indetto per il giorno 21 ottobre 2007″. (Deliberazione n. 160/07/CSP)
Deliberazione 20 settembre 2007 recante “Atto di indirizzo sull’informazione in materia di “elezioni primarie” per la scelta dei componenti dell’assemblea costituente nazionale e del segretario nazionale del Partito Democratico indette per il giorno 14 ottobre 2007″ (Deliberazione n. 146/07/CSP)
Deliberazione 20 settembre 2007 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum per il distacco dei comuni di Cortina D’Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia dalla regione Veneto e la loro aggregazione alla regione autonoma Trentino-Alto Adige a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetto per i giorni 28 e 29 ottobre 2007” (Deliberazione n. 145/07/CSP)
Deliberazione 20 settembre 2007 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alla campagna per il referendum provinciale abrogativo di alcune disposizioni concernenti «Pianificazione del sistema scolastico e finanziamento delle istituzioni paritarie» della legge della provincia autonoma di Trento del 7 agosto 2006, n. 5, recante: «Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino», indetto per il giorno 30 settembre 2007” (Deliberazione n. 144/07/CSP)
Decreto 23 luglio 2007 recante “Parita’ di accesso ai mezzi di informazione in campagna elettorale, ai sensi dell’articolo 4, comma 5, della legge 22 febbraio 2000, n. 28”.
Deliberazione 14 giugno 2007 recante “Richiamo all’osservanza dei principi vigenti in materia di informazione, in tema di raccolta delle firme per la promozione dei referendum popolari, relativi a norme per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica” (Deliberazione n. 86/07CSP)
Deliberazione 23 maggio 2007 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per i referendum popolari per il distacco dei comuni di Montecopiolo e di Sassofeltrio, dalla regione Marche e la loro aggregazione alla regione Emilia Romagna, a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetti per i giorni 24 e 25 giugno 2007” (Deliberazione n. 67/07/CSP)
Deliberazione 19 aprile 2007 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni comunali e provinciale della Regione Sicilia indette per i giorni 13 e 14 maggio 2007, per le elezioni comunali della Regione Valle d’Aosta indette per il giorno 20 maggio 2007 e per le elezioni comunali e provinciali indette per i giorni 27 e 28 maggio 2007” (Deliberazione n. 57/07/CSP)
Deliberazione 22 marzo 2007 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alla campagna per il referendum per il distacco dei comuni di Asiago, Conco, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana e Rotzo (provincia di Vicenza) dalla regione Veneto e la loro aggregazione alla regione autonoma Trentino-Alto Adige, a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetto per i giorni 6 e 7 maggio 2007” (Deliberazione n. 54/07/CSP)
Deliberazione 22 febbraio 2007 recante “Richiamo all’osservanza dei principi vigenti in materia di parita’ di accesso ai mezzi di informazione nei periodi non elettorali” (Deliberazione n. 22/07/CSP)
Deliberazione 8 febbraio 2007 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alla campagna per il referendum per il distacco del comune di Carema (provincia di Torino) dalla regione Piemonte e la sua aggregazione alla regione Valle d’Aosta, a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetto per i giorni 18 e 19 marzo 2007” (Deliberazione n. 16/07/CSP)
Decreto 29 settembre 2006 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per le elezioni del presidente della giunta regionale e del consiglio regionale della regione Molise e per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale di Cavedine, indette per i giorni 5 e 6 novembre 2006”
Deliberazione 24 maggio 2006 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alla campagna per il referendum popolare per l’approvazione del testo della legge costituzionale concernente «modifiche alla parte II della Costituzione», indetto per i giorni 25 e 26 giugno 2006” (Deliberazione n. 91/06/CSP)
Deliberazione 12 aprile 2006 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per l’elezione del Presidente e dell’Assemblea della Regione Sicilia e per le elezioni provinciali e comunali indette per i giorni 28 e 29 maggio 2006” (Deliberazione n. 84/06/CSP)
Deliberazione 22 marzo 2006 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonché tribune elettorali per le elezioni regionali, comunali e provinciali fissate per i giorni 28 e 29 maggio 2006”
Deliberazione 22 marzo 2006 recante “Richiamo all’osservanza delle disposizioni stabilite per i programmi di informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 9 e 10 aprile 2006” (Deliberazione n. 56/06/CSP)
Deliberazione 8 marzo 2006 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per le elezioni comunali e provinciali, indette nella regione Friuli-Venezia Giulia, per i giorni 9 e 10 aprile 2006. (Deliberazione n. 38/06/CPS).”
Deliberazione 8 marzo 2006 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per i referendum per il distacco dei comuni di Pramaggiore, Cinto Caomaggiore, Gruaro e Teglio Veneto dalla regione Veneto e la loro aggregazione alla regione Friuli-Venezia Giulia a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetti per i giorni 26 e 27 marzo 2006. (Deliberazione n. 37/06/CSP).”
Deliberazione 3 febbraio 2006 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 9 e 10 aprile 2006. (Deliberazione n. 29/06/CSP).”
Provvedimento 1 febbraio 2006 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche’ tribune elettorali per le elezioni per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica previste per i giorni 9 e 10 aprile 2006. (Disposizioni approvate dalla Commissione nella seduta del 1° febbraio 2006).”
Deliberazione 1 febbraio 2006 recante “Disposizioni applicative delle norme e dei principi vigenti in materia di comunicazione politica e parità di accesso ai mezzi di informazione nei periodi non elettorali” (Deliberazione n. 22/06/CSP)”.
Deliberazione 1 febbraio 2006 recante “Atto di indirizzo sull’informazione in materia di raccolta delle firme per la promozione del referendum popolare, relativo al testo di legge costituzionale, recante «Modifiche alla Parte II della Costituzione» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 18 novembre 2005”.
Deliberazione 9 novembre 2005 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale di Messina fissata per i giorni 27 e 28 novembre 2005 (Deliberazione n. 155/05/CSP)”
Deliberazione 5 ottobre 2005 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione, relative alla campagna per il referendum per il distacco del comune di Lamon della regione Veneto e la sua aggregazione alla regione Trentino – Alto Adige a norma dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetto per i giorni 30 e 31 ottobre 2005 (Deliberazione n. 144/05/CSP)”.
Deliberazione 5 ottobre 2005 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione,relative alla campagna per l’elezione diretta del sindaco e dei consigli comunali di Daiano e di Bolzano, fissate per il giorno 6 novembre 2005 (Deliberazione n. 143/05/CSP)”.
Deliberazione 29 settembre 2005 recante “Atto di indirizzo sull’informazione in materia di “elezioni primarie” per la scelta dei candidati alla Presidenza del Consiglio dei Ministri alle elezioni politiche 2006.” (Deliberazione n. 134/05/CSP).”
Deliberazione 19 maggio 2005 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni suppletive della Camera dei deputati nei collegi uninominali n. 11 della XV Circoscrizione Lazio 1 e n. 9 della XXIII Circoscrizione Calabria indette per i giorni 26 e 27 giugno 2005. (Deliberazione n. 38/05/CSP).”
Deliberazione 16 maggio 2005 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum regionale parzialmente abrogativo della legge della Regione Sardegna 19 giugno 2001 n. 8 recante “modifiche all’articolo 6, comma 19, della legge regionale 24 aprile 2001, n. 6″ indetto nella Regione Sardegna per il giorno 12 giugno 2005 (Deliberazione n. 37/05/CSP)”.
Deliberazione 16 maggio 2005 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per i referendum popolari per l’abrogazione parziale della legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante: “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”, indetti per i giorni 12 e 13 giugno 2005 (Deliberazione n. 36/05/CSP)”.
Provvedimento 26 aprile 2005 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti, informazione e tribune della concessionaria del servizio radiotelevisivo, ai sensi della legge 22 febbraio 2000, n. 28, relativo al referendum regionale parzialmente abrogativo della legge della regione Sardegna 19 giugno 2001, n. 8, recante «Modifiche dell’articolo 6, comma 19, della legge regionale 2 aprile 2001, n. 6 (legge finanziaria 2001)», previsto per il 12 giugno 2005 nella regione Sardegna.”
Provvedimento 12 aprile 2005 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche’ tribune elettorali per le elezioni comunali nella Regione Siciliana, fissate per i giorni 15 e 16 maggio 2005, nonche’ per il referendum regionale per l’approvazione del testo della legge, recante «Norme per l’elezione diretta del presidente della Regione Siciliana a suffragio universale e diretto. Nuove norme per l’elezione dell’assemblea regionale siciliana. Disposizioni concernenti l’elezione dei consigli comunali e provinciali»,.
Provvedimento 12 aprile 2005 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti, informazione politica e tribune della concessionaria del servizio radiotelevisivo, ai sensi della legge 22 febbraio 2000, n. 28, relativo ad elezioni comunali previste nella regione Friuli-Venezia Giulia, per i giorni 22 e 23 maggio 2005.”
Decreto del Ministro delle comunicazioni 30 marzo 2005 recante “Determinazione e ripartizione tra le regioni e le province autonome dei contributi da erogare alle emittenti radiofoniche e televisive locali, ai sensi dell’articolo 4, comma 5, della legge 22 febbraio 2000, n. 28, per l’anno 2005.”
Deliberazione n. 11/05/CSP recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni comunali e provinciali previste per i giorni 3 e 4 aprile 2005”
Deliberazione n. 10/05/CSP recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni regionali previste per i giorni 3 e 4 aprile 2005”
Provvedimento 16 febbraio 2005 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica, nonché tribune elettorali per le elezioni regionali, comunali e provinciali, fissate per i giorni 3 e 4 aprile 2005.”
Provvedimento 14 dicembre 2004 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione, relative alla campagna per le elezioni suppletive del Senato della Repubblica, nei collegi uninominali n. 8 della regione Veneto e n. 2 della Regione Puglia fissate per il giorno 23 gennaio 2005 (Deliberazione n. 280/04/CSP)”
Provvedimento 14 dicembre 2004 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti, informazione e tribune della concessionaria del servizio radiotelevisivo, ai sensi della legge 22 febbraio 2000, n. 28, relative alla campagna elettorale per le elezioni suppletive del Senato della Repubblica nei collegi uninominali n. 8 della regione Veneto e n. 2 della regione Puglia.”
Deliberazione 16 settembre 2004 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione, relative alla campagna per le elezioni suppletive della Camera dei deputati in sette collegi uninominali, fissate per il giorno 24 ottobre 2004 (Deliberazione n. 234/04/CSP)”
Provvedimento 14 settembre 2004 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti, informazione e tribune della concessionaria del servizio radiotelevisivo, ai sensi della legge 22 febbraio 2000, n.28, relative alla campagna elettorale per le elezioni suppletive nei collegi n.3 della III circoscrizione (Lombardia 1), n. 10 della X circoscrizione (Liguria), n.30 della XI circoscrizione (Emilia-Romagna), n.4 e n. 6 della XII circoscrizione (Toscana), n. 1 della XIX circoscrizione (Campania 1), e n.11 della XXI circoscrizione (Puglia) della Camera dei deputati”
Circolare n. 19 del 20/05/2004 della Agenzia delle entrate avente per oggetto “IVA, aliquota del 4% applicabile ai beni e servizi attinenti alle campagne elettorali- art. 7 legge 8 aprile 2004 n. 90”
Avviso dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “termine di conclusione della campagna elettorale” pubblicato il 27 maggio 2004 sul sito internet della stessa Autorità
Deliberazione 14 aprile 2004 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni comunali e provinciali fissate nei mesi di maggio e giugno 2004 (Delibera 60/04/CSP)
Deliberazione 14 aprile 2004 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione del Consiglio e del Presidente della giunta della Regione autonoma della Sardegna fissata per i giorni 12 e 13 giugno 2004 (Delibera 59/04/CSP)
Deliberazione 14 aprile 2004 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento europeo fissata per i giorni 12 e 13 giugno 2004” (Delibera 58/04/CSP)
Decreto 8 aprile 2004 recante “Codice di autoregolamentazione in materia di attuazione del principio del pluralismo, sottoscritto dalle organizzazioni rappresentative delle emittenti radiofoniche e televisive locali, ai sensi dell’art. 11-quater, comma 2, della legge 22 febbraio 2000 n. 28, come introdotto dalla legge 6 novembre 2003, n. 313.”
Legge 8 aprile 2004 n. 90 recante “Norme in materia di elezioni dei membri del Parlamento europeo e altre disposizioni inerenti ad elezioni da svolgersi nell’anno 2004”
Provvedimento 7 aprile 2004 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica, nonché tribune elettorali per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, prevista per i giorni 12 e 13 giugno 2004”
Legge 22 febbraio 2000, n. 28 “Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica” come modificata dalla legge 6 novembre 2003, n. 313 “Disposizioni per l’attuazione del principio del pluralismo nella programmazione delle emittenti radiofoniche e televisive locali”
Legge 6 novembre 2003 n. 313 recante “Disposizioni per l’attuazione del principio del pluralismo nella programmazione delle emittenti radiofoniche e televisive locali”
Deliberazione 30 settembre 2003 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione diretta del sindaco, del vice sindaco e del consiglio comunale di Gaby, fissate per il giorno 9 novembre 2003 (Delibera n. 217/03/CSP).”
Deliberazione 30 luglio 2003 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione, relative alla campagna per l’elezione suppletiva della Camera dei deputati nel collegio uninominale n.2 della IX circoscrizione Friuli-Venezia Giulia, fissata per il giorno 26 ottobre 2003. (Deliberazione n. 184/03 CSP).”
Deliberazione 30 luglio 2003 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del presidente della provincia di Trento e dei membri dei consigli delle province di Trento e di Bolzano, componenti il consiglio della regione Trentino-Alto Adige, fissate per il giorno 26 ottobre 2003(Deliberazione n. 183/03/CSP).”
Provvedimento 29 luglio 2003 recante “Disposizioni, ai sensi della legge 22 febbraio 2000, n. 28, in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche’ tribune elettorali per le elezioni del presidente della provincia di Trento nonche’ dei membri dei consigli provinciali della provincia di Trento e della provincia di Bolzano, componenti il consiglio regionale della regione Trentino-Alto Adige, fissate per il giorno 26 ottobre 2003.”.
Provvedimento 29 luglio 2003 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti, informazione e tribune della concessionaria del servizio radiotelevisivo, ai sensi della legge 22 febbraio 2000, n. 28, relativo alla campagna elettorale per le elezioni suppletive nel collegio n. 2 della IX circoscrizione (Friuli-Venezia Giulia) della Camera dei deputati.”
Decreto 6 maggio 2003 recante “Determinazione e ripartizione tra le regioni e le province autonome dei contributi da erogare alle emittenti locali, in attuazione dell’art. 4, comma 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28”
Deliberazione 16 aprile 2003 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti, informazione e tribune della concessionaria del servizio radiotelevisivo, ai sensi della legge 22 febbraio 2000, n.28, relativo alla campagna elettorale per le elezioni suppletive nel collegio senatoriale n.21 della regione Lazio (Marino-Colleferro-Frascati)”
Deliberazione 16 aprile 2003 recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti, informazione e tribune della concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico relative alle campagne per i referendum popolari per l’abrogazione di disposizioni recate dall’art. 18 dello statuto dei lavoratori e per l’abrogazione della servitu’ coattiva di elettrodotto indetti per il giorno 15 giugno 2003”
Deliberazione 15 aprile 2003 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione suppletiva del Senato della Repubblica nel Collegio uninominale n. 21 della Regione Lazio fissata per il giorno 22 giugno 2003” (Deliberazione n. 84/03/CSP)