Circolare del Ministro delle Comunicazioni 26 maggio 2000 recante “Istruzioni in ordine alla presentazione delle domande per il rilascio delle concessioni per la radiodiffusione televisiva privata in ambito locale su frequenze terrestri”
Provvedimento 19 aprile 2000 del Ministro delle Comunicazioni recante “Disciplinare per il rilascio delle concessioni per la radiodiffusione televisiva privata in ambito locale su frequenze terrestri”
Deliberazione 23 febbraio 2000 della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Integrazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva” (Deliberazione n. 95/00/CONS)
Legge 14 gennaio 2000, n. 5 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 1999, n. 433, disposizioni urgenti in materia di esercizio dell’attività radiotelevisiva locale e di termini relativi al rilascio delle concessioni per la radiodiffusione televisiva privata su frequenze terrestri in ambito locale”
Deliberazione 14 luglio 1999 della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Integrazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva” (Deliberazione n. 105/99/CONS)
Deliberazione 1 dicembre 1998 della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Approvazione del Regolamento per il rilascio delle concessioni per la radiodiffusione televisiva privata su frequenze terrestri” (Deliberazione n. 78/98/CONS)
Deliberazione 30 ottobre 1998 della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva” (Deliberazione n. 68/98/CONS)