Decreto 2 dicembre 2014 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare recante “Linee guida, relative alla definizione delle modalita’ con cui gli operatori forniscono all’ISPRA e alle ARPA/APPA i dati di potenza degli impianti e alla definizione dei fattori di riduzione della potenza da applicare nelle stime previsionali per tener conto della variabilita’ temporale dell’emissione degli impianti nell’arco delle 24 ore.”
D.M. 13 febbraio 2014 del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare “Istituzione del Catasto nazionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e delle zone territoriali interessate…”
Decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 recante “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese” (art.14, commi 8 e 9 e art. 39)
Indagine conoscitiva sulla valutazione degli effetti dell’esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici promossa dall’VIII Commissione della Camera – Documento conclusivo approvato il 24 marzo 2004
Decreto 8 luglio 2003 del Presidente del Consiglio dei Ministri recante “Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 KHZ e 300 GHZ”
Legge 20 marzo 2001, n. 66 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 23 gennaio 2001, n.5: Disposizioni urgenti per il differimento di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive analogiche e digitali, nonché per il risanamento di impianti radiotelevisivi” (stralcio)
Legge 22 febbraio 2001, n. 36 “Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici”
Linee guida applicative del Decreto del Ministro dell’Ambiente, di intesa con il Ministro della Sanità e il Ministro delle Comunicazioni 10 settembre 1998 n. 381 “Regolamento recante norme per la determinazione dei tetti di radiofrequenza compatibili con la salute umana” – Roma luglio/settembre 1999
D.M. del Ministro dell’Ambiente di intesa con i Ministri delle Comunicazioni e della Sanità 10 settembre 1998, n. 381 “Regolamento recante norme per la determinazione dei tetti di radiofrequenze compatibili con la salute umana”
Legge 31 luglio 1997, n. 249 (legge Authority e Antitrust) “Istituzione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo” (stralcio)