Vai al contenuto
Aeranti
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Teleradiofax

Home » Senza categoria

Senza categoria

Domenico Distante

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio-aprile 2021/gennaio-aprile 2022 (secondo Nielsen)

Dati Auditel locali 2021 – Dato netto giornaliero – media mensile

Raffaele Budetti

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio-marzo 2021/gennaio-marzo 2022 (secondo Nielsen)

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio-febbraio 2021/gennaio-febbraio 2022 (secondo Nielsen)

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio 2021/gennaio 2022 (secondo Nielsen)

Cookie Policy

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio-ottobre 2020/gennaio-ottobre 2021 (secondo Nielsen)

Maurizio Salvi

Francesco Di Giorgio

Vincenzo De Cupis

Inaccettabile la proposta della concessionaria pubblica di sopprimere l’extragettito Rai relativo al fondo per il pluralismo dell’informazione

Ulteriori 48 risposte, in data 13 settembre 2021, (dalla 154 alla 201) del MiSe alle richieste di chiarimento relative ai bandi FSMA

Ulteriori 40 risposte, in data 10 settembre 2021, del MiSe alle richieste di chiarimento relative ai bandi FSMA

Risposte in data 10 settembre 2021 del MiSe alle richieste di chiarimento relative ai bandi FSMA

Prime risposte del MiSe alle FAQ relative ai bandi FSMA

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio-maggio 2020/gennaio-maggio 2021 (secondo Nielsen)

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio-aprile 2020/gennaio-aprile 2021 (secondo Nielsen)

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio-novembre 2019/gennaio-novembre 2020 (secondo Nielsen)

Dati Auditel locali 2020 – Dato netto giornaliero – media mensile

Raffaele Esposito

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio-giugno 2019/gennaio-giugno 2020 (secondo Nielsen)

Bandi MiSe per i nuovi diritti d’uso di frequenze tv a operatori di rete locali

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio-febbraio 2019/gennaio-febbraio 2020 (secondo Nielsen)

Rassegna stampa “La Radio Per l’Italia”

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio 2019/gennaio 2020 (secondo Nielsen)

Elenchi operatori di rete locali titolari di diritto d’uso delle frequenze nelle regioni italiane

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio/novembre 2018 – gennaio/novembre 2019 (secondo Nielsen)

Dati Auditel locali 2019 – Dato netto giornaliero – media mensile

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio/ottobre 2018 – gennaio/ottobre 2019 (secondo Nielsen)

Elenchi MiSe contributi tv locali commerciali e comunitarie e radio locali commerciali e comunitarie

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio/settembre 2018 – gennaio/settembre 2019 (secondo Nielsen)

Risposta del Sottosegretario allo Sviluppo economico Mirella Liuzzi all’interrogazione a risposta immediata 5-02950 Barbuto

Risposta del Sottosegretario allo Sviluppo economico Mirella Liuzzi all’interrogazione a risposta immediata 5-02949 Capitanio

Delibera n. 398/19/CONS

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio/agosto 2018 – gennaio/agosto 2019 (secondo Nielsen)

Elenco della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico, suddiviso nelle venti regioni italiane, dei diritti di uso delle frequenze rilasciate agli operatori di rete televisiva in ambito locale

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio/luglio 2018 – gennaio/luglio 2019 (secondo Nielsen)

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio/giugno 2018 – gennaio/giugno 2019 (secondo Nielsen)

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio/maggio 2018 – gennaio/maggio 2019 (secondo Nielsen)

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio/aprile 2018 – gennaio/aprile 2019 (secondo Nielsen)

Convocazione Assemblea ordinaria Aeranti (1a convocazione per il 15/11/2018; 2a convocazione per il 16/11/2018). Assemblea svoltasi in 2a convocazione il 16/11/2018

Mercato pubblicitario italiano – confronto gennaio/marzo 2018 – gennaio/marzo 2019 (secondo Nielsen)

Convocazione Assemblea ordinaria Aeranti (1a convocazione per il 14/05/2019; 2a convocazione per il 15/05/2019). Assemblea svoltasi in 2a convocazione il 15/05/2019

Dati Auditel locali 2018 – Dato netto giornaliero – media mensile

Andrea Benassi

Fabrizio Gastaldo

Claudio Tozzo

Catia Giarlanzani

Andrea Pesce

Luciano Tarricone

Pierluigi Picerno

Daniela Tersigni

Dati Auditel locali 2017 – Dato netto giornaliero – media mensile

Dati Auditel locali 2016 – Dato netto giornaliero – media mensile

Gabriele Salvatore Manueli

Domenico Antonio Magnapera

Gianluigi Grigolini

Bruno Benvenuti

Dati Auditel locali 2015 – Dato netto giornaliero – media mensile

Luigino Bucosse

Giambattista Bianchi

Turi Romano

Giovanni Pinna

Francesco Rustici

Davide Demarchi

Emanuele Mapelli

Luigi Ferretti

Giorgio Tacchino

Valter (Giorgio) Galante

Anacleto Comin

Avvisi di convocazione Assemblee Aeranti

Dati Auditel locali 2014 – Dato netto giornaliero – media mensile

Dati Auditel locali 2013 – Dato netto giornaliero – media mensile

Dati Auditel locali 2012 – Dato netto giornaliero – media mensile

Marco Scarzanella

Federico Silvestri

Fabio Esposito

Dati Auditel locali 2011 – Dato netto giornaliero – media mensile

Credits

Privacy Policy Sito Web

Home Page

Dati Auditel locali 2010 – Dato netto giornaliero – media mensile

BACINO PROVINCIALE: VITERBO

BACINO PROVINCIALE: VICENZA

BACINO PROVINCIALE: VIBO VALENTIA

BACINO PROVINCIALE: VERONA

BACINO PROVINCIALE: VERCELLI

BACINO PROVINCIALE: VARESE

BACINO PROVINCIALE: TRENTO

BACINO PROVINCIALE: TRAPANI

BACINO PROVINCIALE: TERNI

BACINO PROVINCIALE: TERAMO

BACINO PROVINCIALE: SIRACUSA

BACINO PROVINCIALE: SAVONA

BACINO PROVINCIALE: SASSARI

BACINO PROVINCIALE: SALERNO

BACINO PROVINCIALE: ROMA

BACINO PROVINCIALE: RIMINI

BACINO PROVINCIALE: RIETI

BACINO PROVINCIALE: REGGIO EMILIA

BACINO PROVINCIALE: REGGIO CALABRIA

BACINO PROVINCIALE: RAGUSA

BACINO PROVINCIALE: POTENZA

BACINO PROVINCIALE: PORDENONE

BACINO PROVINCIALE: PISTOIA

BACINO PROVINCIALE: PIACENZA

BACINO PROVINCIALE: PESCARA

BACINO PROVINCIALE: PESARO

BACINO PROVINCIALE: PERUGIA

BACINO PROVINCIALE: PARMA

BACINO PROVINCIALE: PALERMO

BACINO PROVINCIALE: PADOVA

BACINO PROVINCIALE: ORISTANO

BACINO PROVINCIALE: NAPOLI

BACINO PROVINCIALE: MESSINA

BACINO PROVINCIALE: MATERA

BACINO PROVINCIALE: MASSA CARRARA

BACINO PROVINCIALE: MANTOVA

BACINO PROVINCIALE: LUCCA

BACINO PROVINCIALE: LECCO

BACINO PROVINCIALE: LATINA

BACINO PROVINCIALE: L’AQUILA

BACINO PROVINCIALE: LA SPEZIA

BACINO PROVINCIALE: ISERNIA

BACINO PROVINCIALE: IMPERIA

BACINO PROVINCIALE: GORIZIA

BACINO PROVINCIALE: GENOVA

BACINO PROVINCIALE: FROSINONE

BACINO PROVINCIALE: FORLI’

BACINO PROVINCIALE: FOGGIA

BACINO PROVINCIALE: FIRENZE

BACINO PROVINCIALE: FERRARA

BACINO PROVINCIALE: ENNA

BACINO PROVINCIALE: CROTONE

BACINO PROVINCIALE: COSENZA

BACINO PROVINCIALE: COMO

BACINO PROVINCIALE: CHIETI

BACINO PROVINCIALE: CATANZARO

BACINO PROVINCIALE: CATANIA

BACINO PROVINCIALE: CASERTA

BACINO PROVINCIALE: CAMPOBASSO

BACINO PROVINCIALE: CALTANISSETTA

BACINO PROVINCIALE: CAGLIARI

BACINO PROVINCIALE: BRINDISI

BACINO PROVINCIALE: BOLZANO

BACINO PROVINCIALE: BRESCIA

BACINO PROVINCIALE: BOLOGNA

BACINO PROVINCIALE: BIELLA

BACINO PROVINCIALE: BERGAMO

BACINO PROVINCIALE: BENEVENTO

BACINO PROVINCIALE: BARI

BACINO PROVINCIALE: AVELLINO

BACINO PROVINCIALE: AREZZO

BACINO PROVINCIALE: ALESSANDRIA

BACINO PROVINCIALE: AGRIGENTO

DATI RELATIVI ALLE NUOVE CONCESSIONI E AUTORIZZAZIONI PER LA RADIODIFFUSIONE TELEVISIVA IN AMBITO LOCALE

BACINO PROVINCIALE: VITERBO

BACINO PROVINCIALE: VICENZA

BACINO PROVINCIALE: VIBO VALENTIA

BACINO PROVINCIALE: VERONA

BACINO PROVINCIALE: VERCELLI

BACINO PROVINCIALE: VERBANIA

BACINO PROVINCIALE: VARESE

BACINO PROVINCIALE: TRIESTE

BACINO PROVINCIALE: TRENTO

BACINO PROVINCIALE: TRAPANI

BACINO PROVINCIALE: TERNI

BACINO PROVINCIALE: TERAMO

BACINO PROVINCIALE: SONDRIO

BACINO PROVINCIALE: SIRACUSA

BACINO PROVINCIALE: SIENA

BACINO PROVINCIALE: SAVONA

BACINO PROVINCIALE: SASSARI

BACINO PROVINCIALE: SALERNO

BACINO PROVINCIALE: ROVIGO

BACINO PROVINCIALE: ROMA

BACINO PROVINCIALE: RIMINI

BACINO PROVINCIALE: RIETI

BACINO PROVINCIALE: REGGIO EMILIA

BACINO PROVINCIALE: REGGIO CALABRIA

BACINO PROVINCIALE: RAGUSA

BACINO PROVINCIALE: POTENZA

BACINO PROVINCIALE: PORDENONE

BACINO PROVINCIALE: PISTOIA – PRATO

BACINO PROVINCIALE: PIACENZA

BACINO PROVINCIALE: PESCARA

BACINO PROVINCIALE: PESARO

BACINO PROVINCIALE: PERUGIA

BACINO PROVINCIALE: PARMA

BACINO PROVINCIALE: PALERMO

BACINO PROVINCIALE: PADOVA-VENEZIA-TREVISO

BACINO PROVINCIALE: ORISTANO

BACINO PROVINCIALE: NUORO

BACINO PROVINCIALE: NOVARA

BACINO PROVINCIALE: NAPOLI

BACINO PROVINCIALE: MODENA

BACINO PROVINCIALE: MESSINA

BACINO PROVINCIALE: MATERA

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina4 Successivo →

Contenuti

  • Home Page
  • Archivio News
  • Chi siamo
  • Teleradiofax
  • Comunicati Stampa
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contratti di Lavoro
  • Galleria Eventi
  • Mercato Pubblicità
  • Dati di Ascolto
  • Recapiti Istituzionali
  • Documenti
  • Links Utili
  • Aeranti-Corallo

Area Riservata

Avvisi di convocazione assemblee Aeranti








Copyright © AERANTI - C.P. 360 60121 ANCONA - Tel. 071 2075048 - Fax 071 2075098
e-mail: ufficio.corrispondenza@aeranti.it - c.f. 97037300155
All Rights Reserved - Privacy - Cookie Policy
Pagina successiva »
  • Home Page
  • Archivio News
  • Chi siamo
  • Teleradiofax
    • Raccolta Anno 2019
    • Raccolta Anno 2018
    • Raccolta Anno 2017
    • Raccolta Anno 2016
    • Raccolta Anno 2015
    • Raccolta Anno 2014
    • Raccolta Anno 2013
    • Raccolta Anno 2012
    • Raccolta Anno 2011
    • Raccolta Anno 2010
    • Raccolta Anno 2009
    • Raccolta Anno 2008
    • Raccolta Anno 2007
    • Raccolta Anno 2006
    • Raccolta Anno 2005
    • Raccolta Anno 2004
    • Raccolta Anno 2003
    • Raccolta Anno 2002
    • Raccolta Anno 2001
    • Raccolta Anno 2000
    • Raccolta Anno 1999
  • Comunicati Stampa
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
    • Anno 2010
    • Anno 2009
    • Anno 2008
    • Anno 2007
    • Anno 2006
    • Anno 2005
    • Anno 2004
    • Anno 2003
    • Anno 2002
    • Anno 2001
    • Anno 2000
    • Anno 1999
    • Anno 1998
  • Normativa
    • Circolari e pareri del Ministero delle Comunicazioni e del Ministero dello Sviluppo Economico
    • Circolari e pareri dell’Ufficio del Garante per la radiodiffusione e l’Editoria e dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
    • Codice di autoregolamentazione in materia di rappresentazione di vicende giudiziarie nelle trasmissioni radiotelevisive
    • Convenzioni con il Dipartimento della Protezione civile per la costituzione del Circuito nazionale dell’informazione di emergenza
    • Dati relativi alle nuove concessioni e autorizzazioni per la radiodiffusione televisiva in ambito locale
    • Direttive europee
    • Legislazione base in materia di disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
    • Misure di sostegno per le radio locali
    • Misure di sostegno per le TV locali
    • Normativa comunale in materia radiotelevisiva
    • Normativa in materia di canoni di concessione
    • Normativa in materia di compatibilità elettromagnetica
    • Normativa in materia di concorrenza e di mercato
    • Normativa in materia di contributo pro Authority
    • Normativa in materia di editoria
    • Normativa in materia di indagini di ascolto
    • Normativa in materia di internet
    • Normativa in materia di lavoro e previdenza
    • Normativa in materia di procedimento amministrativo e sanzioni amministrative
    • Normativa in materia di pubblicità
    • Normativa in materia di servizi audiotex e videotex
    • Normativa in materia di Sistema Integrato delle Comunicazioni
    • Normativa in materia di trasmissioni di propaganda elettorale
    • Normativa in materia di trasmissioni radiofoniche digitali DAB-T
    • Normativa in materia di trasmissioni sportive e di diritto di cronaca nelle competizioni calcistiche e di pallacanestro
    • Normativa in materia di trasmissioni televisive digitali DVB-T e DVB-H
    • Normativa in materia di trasmissioni televisive satellitari
    • Normativa regionale in materia radiotelevisiva
    • Normativa relativa al registro degli operatori di comunicazione (R.O.C.) e alla Informativa economica di sistema (I.E.S.)
    • Normativa relativa al rilascio delle nuove concessioni televisive in ambito locale
    • Normativa relativa alla concessionaria per il servizio pubblico radiotelevisivo RAI
    • Normativa statale in materia di limiti di campo elettromagnetico
    • Normativa sul diritto d’autore e diritti connessi
    • Normativa sulla privacy
    • Normativa sulla stampa
    • Norme attuative in materia di disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
    • Norme relative ai rapporti tra minori e tv
    • Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva via etere terrestre in tecnica analogica
    • Piano nazionale di ripartizione delle radiofrequenze e successive modificazioni
    • Studi e ricerche dell’Agcom
  • Giurisprudenza
    • Canali televisivi dismessi
    • Canoni di concessione
    • Cartomanzia
    • Compravendite di impianti, di rami di azienda, di aziende radiotelevisive
    • Comunicazioni elettroniche
    • Conflitti interferenziali con emittenti estere
    • Conflitti interferenziali tra emittenti private
    • Conflitti interferenziali tra l’emittente privata e la concessionaria pubblica
    • Contributi a favore dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
    • Contributi ad emittenti televisive locali
    • Controversie in materia di lavoro e previdenza
    • Danneggiamento di energie nella irradiazione di trasmissioni radiotelevisive
    • Diffamazione a mezzo radiotelevisione
    • Diffamazione a mezzo stampa
    • Dinieghi di concessione
    • Diritti connessi dei produttori fonografici
    • Diritti radiotelevisivi
    • Diritto d’autore
    • Domande di concessione per la radiodiffusione sonora e televisiva
    • Equo compenso nel lavoro giornalistico autonomo
    • Esercizio di impianti non censiti
    • Esercizio di impianti senza concessione o autorizzazione – Giurisprudenza penale
    • Falso ideologico
    • Giurisdizione
    • Giurisprudenza della Corte Costituzionale
    • Graduatorie per l’assegnazione delle frequenze in tecnica digitale alle tv locali
    • Impianti per collegamenti mobili, temporanei e per regie aggiuntive
    • Indici di ascolto
    • Inquinamento elettromagnetico
    • Installazione di antenne in spazi condominiali
    • Interruzione di pubblico servizio
    • Istituto dell’autodisciplina pubblicitaria
    • Limiti di concentrazione di reti e programmi
    • Localizzazione e attribuzione dei siti di trasmissione
    • Marchi
    • Obbligo di must carry
    • Operazioni di concentrazione
    • Piano frequenze tv
    • Piano LCN – numeraz. autom. canali tv digit. terr.
    • Possesso delle frequenze di trasmissione
    • Preuso delle frequenze di trasmissione
    • Problematiche urbanistiche e paesaggistiche
    • Produzioni audiovisive
    • Provvidenze editoria
    • Ricezione via satellite
    • Ripetizione di programmi esteri
    • Sanzioni Amministrative – Procedimenti di opposizione alle ordinanze ingiunzione
    • Segnali fissi e ripetitivi
    • Separazione di almeno 300 kHz tra segnali radiofonici
    • Siti internet
    • Tasse di concessione governativa
    • Trasmissioni in periodo elettorale
    • Trasmissioni pubblicitarie
    • Trasmissioni televisive con carattere di oscenità
    • Tutela dei dati personali
  • Contratti di Lavoro
    • Contratto di lavoro AERANTI-CORALLO/CISAL
    • Contratto di lavoro AERANTI-CORALLO/FNSI
    • FAQ su problematiche applicative dei CCNL
  • Galleria Eventi
  • Mercato Pubblicità
  • Dati di Ascolto
    • Ascolti della Radio in Italia
    • Ascolti della Tv in Italia
  • Recapiti Istituzionali
  • Documenti
  • Links Utili
  • Aeranti-Corallo