Circolare della Direzione Generale Concessioni e Autorizzazioni del Ministero delle Comunicazioni 15 maggio 1998 “Collegamenti per la radiodiffusione sonora”

 

Da: DGCA/6/

A: Ispettorati territoriali della Repubblica
p.c. DGPGT DIV. I

15 maggio 1998

OGGETTO: Collegamenti per la radiodiffusione sonora.

Facendo seguito alle disposizioni di ordine generale in merito all’argomento in oggetto ed in particolare al messaggio n. 04625 de1 1.4.l998, a cui si rinvia per le necessarie considerazioni, si comunica che può essere utilizzata per il servizio fisso per il trasporto dei segnali audio del servizio di radiodiffusione, oltre a11e bande di frequenza in varie occasioni rammentate, anche la banda di frequenza 2468-2483,5 MHz.

Nell’assegnare frequenze alle emittenti private in detta banda, al fne di ottenere una efficiente utilizzazione dello spettro, verranno utilizzati apparati omologati previsti nella normativa tecnica, in quanto applicabile, di cui allo standard ETS 300 454 dell’ETSI e antenne direttive in analogia a quanto previsto per i collegamenti in ponte radio nella gamma 2300-2440 MHz (vedi DM del 30.6.1982). Detta banda verrà canalizzata a passi di 200 kHz, prevedendo polarizzazione alternata nella stessa zona, a partire dalla frequenza 2468,2 MHz (prima portante) fino a 2483,2 MHz (ultima portante) secondo la formula di seguito indicata:

Fp = 2468,2 + k 0,2 MHz per k = 0,1, ……., 75

Si resta in attesa di riscontro.