COORD. AER-ANTI E CORALLO CASELLA POSTALE N. 360 60100 ANCONA AN |
PROT. N. PC/32/CV del 4/11/2004
Circolare n. 32
OGGETTO:
1) APPROVAZIONE DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 116 DELL’11 MAGGIO 2004 AUMENTO CONTRIBUZIONE IVS;
2) OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE NUOVE ASSUNZIONI;
3) PRESENTAZIONE DENUNCE CONTRIBUTIVE MENSILI.
1) Approvazione delibera del Consiglio di Amministrazione n. 116 dell’11 maggio 2004 aumento contribuzione IVS
Con atto n. 116 approvato nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 18 maggio 2004, preso atto dell’accordo sottoscritto il 5 maggio 2004 dalla FIEG e dalla FNSI, l’INPGI a decorrere dal 1° gennaio 2005 – ha fissato l’aliquota contributiva per l’assicurazione invalidità, vecchiaia e superstiti nella misura del 28,97 per cento della retribuzione imponibile.
Tale aliquota è posta a carico del dipendente nella misura dell’8,69 per cento ed a carico del datore di lavoro nella misura del 20,28 per cento.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con nota n. 8PP/71111/GIO – L147 del 7 luglio 2004 ha approvato la suddetta delibera.
Pertanto, fermo restando l’applicazione del contributo IVS aggiuntivo dell’1% di cui all’art. 3-ter del DL 19/09/1992 n. 384, convertito in legge n. 438/92, a decorrere dal periodo di paga riferito al mese di gennaio 2005 dovranno essere applicate le suddette aliquote contributive.
Si riportano, di seguito, le aliquote contributive di base, a decorrere dal 1/01/2005.
Tipo Contribuzione | CNLG | CNLG | CCNL comparto pubblico | |||
Azienda | Giornalista | Azienda | Giornalista | Azienda | Giornalista | |
I.V.S. | 20,28 % | 8,69 % (*) | 20,28 % | 8,69 % (*) | 20,28 % | 8,69 % (*) |
Disoccupazione | 1,61 % | 1,61 % | 1,61 % | |||
Mobilità | 0,30 % | |||||
F.do Garanzia TFR | 0,30 % | 0,30 % | ||||
Assegni Familiari | 0,05 % | 0,05 % | ||||
Sub-totale | 22,54 % | 8,69 % (*) | 22,24 % | 8,69 % (*) | 21,89 % | 8,69 % (*) |
Contributo di solidarietà | 10,00 % | 10,00 % | 10,00 % | |||
Fondo Integrativo | 1,50 % | |||||
Add.le Fondo Integrativo | 0,35 % | |||||
Contributo Infortuni | 11,88 € | 11,88 € |
(*) + 1% calcolato sulla quota di retribuzione eccedente:
– anno 2004 – € 3.131,00 mensili (Euro 37.567,00 annui);
– anno 2005 – da determinare
Si ricorda, in ogni caso, che – sulla base dell’inquadramento aziendale e della tipologia del rapporto di lavoro alcune delle contribuzioni suindicate potrebbero non essere dovute.
2) Obbligo di comunicazione delle nuove assunzioni
Si ricorda che, nelle more dell’emanazione del Decreto ministeriale di cui all’art. 4-bis comma 7 del D.lgs 21/04/2000 n. 181 e successive modificazioni ed integrazioni, rimane in vigore l’obbligo di comunicazione all’Istituto delle assunzioni effettuate (Circ. Ministero del Lavoro e Politiche Sociali n. 37/2003). Tale comunicazione deve essere effettuata tempestivamente e, comunque, non oltre 5 giorni dalla data di assunzione.
Al fine di uniformare le informazioni necessarie per l’apertura della posizione assicurativa del giornalista, l’Istituto per le comunicazioni di assunzione – ha predisposto il modulo “ISCR/GIO”, che è reperibile nella sezione modulistica del sito internet www.inpgi.it .
Si invitano tutte le aziende e gli enti iscritti ad utilizzare tale modulo, ovvero a predisporre una comunicazione in cui siano riportate tutte le informazioni previste nello stesso. La comunicazione dovrà essere inoltrata a mezzo fax 06 8578300 o 06 8578264, oppure a mezzo e-mail contributi@inpgi.it .
3) Presentazione denunce contributive mensili
Con circolare n. PC/110/CO dell’8 giugno 1999 si è comunicato che – a decorrere dal mese di luglio 1999 – a seguito della convenzione stipulata tra l’INPGI e la Banca di Roma, le aziende che effettuano il pagamento della contribuzione presso le agenzie di tale banca hanno la possibilità di presentare, contestualmente al versamento, la documentazione relativa alle denunce contributive mensili (modello DASM) alla medesima Agenzia, che ne cura poi l’inoltro all’INPGI.
Come già segnalato con circolare PC/135/CO del 29/07/1999, si ricorda che le denunce contributive mensili (modelli di denuncia e relativo floppy disk) inoltrate tramite il servizio offerto dalla suddetta banca, devono essere consegnate all’agenzia bancaria in un plico indirizzato all’INPGI Servizio Contributi e Vigilanza Via Nizza, 35 00198 Roma. Tale plico, al fine di evitare smarrimenti o disguidi che potrebbero configurare involontarie inadempienze contributive, deve essere obbligatoriamente sigillato.
A questo proposito sono stati segnalati numerosi inconvenienti dovuti al mancato inserimento in busta dei modelli cartacei e dei dischetti consegnati all’agenzia bancaria. Di conseguenza, si invitano le aziende che utilizzano tale servizio ad attenersi alle suddette disposizioni.
L’Istituto, in caso di mancata predisposizione del plico sigillato, declina ogni responsabilità in materia di protezione dei dati personali presenti nelle denunce contributive.
Il Dirigente |