AERANTI-CORALLO Ancona |
Prot.n. PC/25/CV
OGGETTO: MINIMALI DI RETRIBUZIONE PER L’ANNO 2005 – AGGIORNAMENTI DASM
Si rende noto che la FNSI e le Organizzazioni dei datori di lavoro (FIEG e per quanto di competenza l’AERANTI-CORALLO) hanno determinato gli importi dell’indennità di vacanza contrattuale. Di conseguenza, sono stati aggiornati i minimi retributivi contrattuali.
Ai fini dell’utilizzo della procedura DASM (denuncia contributiva mensile su supporto magnetico) è necessario procedere all’aggiornamento del software relativo a tale procedura. Tali aggiornamenti possono essere acquisiti direttamente dal sito internet dell’Istituto, www.inpgi.it nella sezione “notizie per le aziende”, “i nostri servizi”.
Le aziende che non abbiano accesso alla rete internet potranno richiedere l’invio dell’aggiornamento DASM direttamente agli uffici INPGI (fax 06 8578264).
Si segnala, altresì, che – dopo aver effettuato l’aggiornamento DASM – sarà disponibile anche la qualifica (cod. 404) relativa ai pubblicisti operanti nelle redazioni decentrate ex art. 36 del CNLG, occupati per meno di 24 ore settimanali (orario compreso tra 18 e 23 ore settimanali). Per tali rapporti di lavoro, la contribuzione dovuto all’INPGI dovrà essere quantificata su una retribuzione non inferiore a quella minima mensile riportata al punto 2) della circolare INPGI n. 7 del 4/02/2005.
L’aggiornamento riguarda tutte le aziende con personale iscritto all’INPGI, ad esclusione delle sole Pubbliche Amministrazioni inquadrate con codice contributivo 28, ai cui dipendenti è applicato il CCNL del comparto pubblico di appartenenza e che non sono interessate dai minimi retributivi del contratto collettivo di lavoro giornalistico.
Distinti saluti.
Ai fini dell’utilizzo della procedura DASM (denuncia contributiva mensile su supporto magnetico) è necessario procedere all’aggiornamento del software relativo a tale procedura. Tali aggiornamenti possono essere acquisiti direttamente dal sito internet dell’Istituto, www.inpgi.it nella sezione “notizie per le aziende”, “i nostri servizi”.
Le aziende che non abbiano accesso alla rete internet potranno richiedere l’invio dell’aggiornamento DASM direttamente agli uffici INPGI (fax 06 8578264).
Si segnala, altresì, che – dopo aver effettuato l’aggiornamento DASM – sarà disponibile anche la qualifica (cod. 404) relativa ai pubblicisti operanti nelle redazioni decentrate ex art. 36 del CNLG, occupati per meno di 24 ore settimanali (orario compreso tra 18 e 23 ore settimanali). Per tali rapporti di lavoro, la contribuzione dovuto all’INPGI dovrà essere quantificata su una retribuzione non inferiore a quella minima mensile riportata al punto 2) della circolare INPGI n. 7 del 4/02/2005.
L’aggiornamento riguarda tutte le aziende con personale iscritto all’INPGI, ad esclusione delle sole Pubbliche Amministrazioni inquadrate con codice contributivo 28, ai cui dipendenti è applicato il CCNL del comparto pubblico di appartenenza e che non sono interessate dai minimi retributivi del contratto collettivo di lavoro giornalistico.
Distinti saluti.
Il Dirigente
(Dott.ssa Maria I. Iorio)