Circolare Prot. n.DGSCER/III/41352 del 10 maggio 2011 della Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica e di Radiodiffusione, Divisione III, del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Switch-off Regioni: Toscana – Liguria – Marche – Umbria – Abruzzo – Molise, provincia di Viterbo e Foccia. Disciplina dell’attività di operatore di rete, di fornitore di servizi di media audiovisivi ed attribuzione della numerazione LCN”

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI
DIREZIONE GENERALE PER I SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA E DI RADIODIFFUSIONE
DIVISIONE III

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI
DIREZIONE GENERALE PER I SERVIZI DI
COMUNICAZIONE ELETTRONICA E DI RADIODIFFUSIONE
DIVISIONE III

PROT.N. DGSCER/III/41352

DATA 10/05/2011


OGGETTO: SWITCH-OFF REGIONI: TOSCANA – LIGURIA – MARCHE – UMBRIA – ABRUZZO – MOLISE, PROVINCIA DI VITERBO E FOGGIA. DISCIPLINA DELL’ATTIVITA’ DI OPERATORE DI RETE, DI FORNITORE DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI ED ATTRIBUZIONE DELLA NUMERAZIONE LCN.

In relazione alla nota inviata alle imprese televisive locali operanti nelle aree prossime alla digitalizzazione, si specifica che il termine del 15 maggio 2011, ivi indicato, ancorché non perentorio né vincolante, non è la data entro cui inviare la D.I.A., ai sensi dell’art. 25, comma 4 del codice delle comunicazioni elettroniche, bensì la data entro cui è possibile inviare le richieste di autorizzazione  per fornitore di servizi di media audiovisivi al fine di agevolare il lavoro degli uffici e il buon esito delle procedure.
A maggior chiarimento si specifica che per poter emanare le determine di attribuzione dei diritti d’uso in sede di switch-off, l’Amministrazione deve essere in possesso della D.I.A. da parte dei soggetti che intendono svolgere l’attività di operatore di rete.
Considerato che la digitalizzazione delle regioni indicate in oggetto è prevista a partire dal  mese di ottobre p.v., si ritiene che entro tale data debbano essere inviate le dichiarazioni richieste.

Il Dirigente della Divisione III
D.ssa Marina Verna