MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI
DIREZIONE GENERALE PER LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE DELLO SPETTRO RADIOELETTRICO
DIVISIONE V – ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE PER LA RADIODIFFUSIONE SONORA E TELEVISIVA PUBBLICA E PRIVATA
Circolare prot. n. 0019700 del 14 marzo 2013
OGGETTO: Richiesta inserimento Cell-Id
Con l’utilizzo della trasmissione in tecnica digitale nella televisione, risulta molto difficile per gli Ispettorati Territoriali, durante le campagne di misura oppure di gestione delle situazioni interferenziali, sia interne sia verso i paesi esteri, individuare con sicurezza il trasmettitore oggetto di analisi.
Quanto sopra, poiché nello stesso punto possono arrivare più segnali provenienti da trasmettitori diversi, i quali, se rientranti in una finestra temporale predefinita, contribuiscono al segnale utile complessivo.
Per quanto su esposto, tutte le emittenti televisive sono invitate ad inserire nel proprio TPS (Trasmission Parameters Signalling) l’identificativo univoco di ogni singolo trasmettitore.
Il codice da inserire dovrà essere lo stesso assegnato all’impianto come ID RNF, tuttavia, in quei casi in cui il suddetto ID ancora non è stato assegnato dalla scrivente, si può inserire un ID provvisorio scelto dall’operatore di rete.
A parere della scrivente, l’inserimento di quanto richiesto, nei casi peggiori, comporterebbe un leggero degrado, con la perdita di 1 o 2 dB del MER, quindi potrebbe essere problematico solo per quelle situazioni che hanno un MER al limite della decodifica.
A seguito dell’inserimento del codice richiesto, dovrà essere inviata, all’indirizzo PEC com.pgsr.div5@pec.sviluppoeconomico.gov.it, una tabella Xls con solo due campi, il primo riportante l’Id Rnf e il secondo il Cell-ID, per impianti il cui Cell-ID è diverso dall’Id RNF dovranno essere aggiunti tre campi con l’indicazione della Latitudine, della Longitudine e del Canale.
Nel restare in attesa di ricevere, nel minor tempo possibile, assicurazione in merito a quanto richiesto, nonché la tabella xls, si invitano codeste Associazioni a voler dare la massima diffusione possibile in merito a quanto esposto dalla scrivente.
IL DIRETTORE GENERALE
(Ing. Francesco Troisi)