Cs 56/2003
COMUNICATO STAMPA AERANTI – CORALLO
Le imprese radiotelevisive locali italiane |
Roma, lì 15/10/2003
CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE TV E MINORI:
LE TV LOCALI AERANTI-CORALLO RESPINGONO LE ACCUSE DEL PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO SUI DIRITTI DEI MINORI
Con riferimento alle dichiarazioni rilasciate oggi alle agenzie di stampa dal dott. Antonio Marziale, presidente dell’Osservatorio sui diritti dei minori, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore AERANTI-CORALLO, che rappresenta oltre 1.000 imprese radiotelevisive locali italiane, ha dichiarato: “Le televisioni locali hanno partecipato alla stesura del Codice di autoregolamentazione tv e minori, e se ne sono fatte protagoniste. In particolare, AERANTI-CORALLO, che rappresenta 306 emittenti televisive locali, ha svolto una ampia attività di informazione dei contenuti del Codice di autoregolamentazione tv e minori e ha pubblicato sui propri siti Internet associativi (www. aeranticorallo.it, www.aeranti.it, www.corallo.org) il testo del Codice di autoregolamentazione. Inoltre. AERANTI-CORALLO ha realizzato un spot, inviato per la diffusione a tutte le imprese televisive associate e ha organizzato lo scorso 4 marzo una conferenza stampa per la presentazione di detto spot.”
Rossignoli ha quindi aggiunto: “Le Tv locali hanno dimostrato e stanno dimostrando grande sensibilità alle problematiche della tutela dei minori all’interno della programmazione televisiva; AERANTI-CORALLO respinge pertanto le critiche fatte alle televisioni sue associate. Va inoltre evidenziato – ha concluso Rossignoli – che gli esposti pervenuti al Comitato di applicazione del Codice tv e minori che hanno avuto un seguito, relativamente alle televisioni locali, rappresentano meno del dieci per cento del totale.”
Per informazioni: 348 4454981
AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.040 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |