Comp-p.a.: premiazione del concorso radio-tv. sono stati oltre duecento i programmi che hanno partecipato a “com-p.a.: al servizio del cittadino”. in conclusione e’ stato annunciato il proseguimento della collaborazione anche nel 2000 tra com-p.a. ufficio comunicazione e il coordinamento aer – anti – corallo

CS 83/99

                                       COMUNICATO STAMPA
                        COORDINAMENTO AER ANTI CORALLO                        

 

 

Bologna, 17 settembre 1999

 

COM-P.A.: PREMIAZIONE DEL CONCORSO RADIO-TV

Sono stati oltre duecento i programmi che hanno partecipato a “Com-P.A.: Al Servizio del Cittadino”. In conclusione è stato annunciato il proseguio della collaborazione anche nel 2000 tra COM-P.A. Ufficio Comunicazione e il Coordinamento Aer Anti Corallo.

Oggi si è svolta la finale del concorso “Com-P.A.: Al servizio del cittadino”, organizzato dal “COM-P.A. Salone della Comunicazione Pubblica e dei servizi al cittadino”, in collaborazione con il Coordinamento Aer Anti Corallo.
Il Coordinamento, in qualità di unica federazione rappresentante il settore radiotelevisivo locale italiano, era presente con un proprio stand presso il Punto Multimediale.

Nello stand del Coordinamento sono stati presentati i programmi radiofonici e televisivi iscritti (complessivamente oltre 200 opere, risultato del lavoro di un centinaio di emittenti), frutto della collaborazione tra emittenti private e pubblica amministrazione.

Il concorso è stato vinto da Telesanterno (Bo) per la categoria televisione e dall’agenzia Area (Rm) per la categoria radiofonica.
Seconde e terze, nelle rispettive categorie: Canale 50 (Pi), T.C.A. (Tn), Radio Zero (Ra) e Radio Siena (Si).

Altre emittenti segnalate: Radio Vera (BS), ITV (AN), Radio Tele Appennino (PR), Radio Logica (BO), Radio Agricoltura Informazione (BR) Teleonda RTV 2 (FI), Telegiulia (TE), Multiradio (MC), TeleFriuli (UD), Telestars, Tele Alfa, Teleuropa (CZ), Radio Onda Verde (VV), Lady Radio (FI), TeleModena (MO), 105 TV (SA), Radio Messina 1 Special (ME), Radio Nova (SS), Radio Icaro (RN), Radio Conegliano (TV), Noi TV (LU), Rete Brescia (BS), Rete Oro (RM), Tele Rama (LE), Radio Antenna 2 (NA), Radio Antenna 1 (NA), Telenova (MI), Radio Bruno (MO), RTV 38 (FI), Radio Club 91 (NA), Radio Fata Morgana (FI), Radio Babilonia (LU), Tele Radio Ostia (RM).

In conclusione della cerimonia di premiazione è stato annunciato che l’iniziativa verrà ripetuta nella prossima edizione di COM-P.A., sempre in collaborazione con il Coordinamento, e quindi si invitano sin d’ora le emittenti a prepararsi adeguatamente, così da poter garantire un’adesione ancor più numerosa e con prodotti sempre più qualificati.

 

(Per ulteriori informazioni: 0348.44.54.981)

 

                Il Coordinamento Aer Anti Corallo rappresenta oggi 1300 imprese              

                                radiotelevisive italiane sulle circa 1750 operanti