(11 novembre 2021) Con la seduta pubblica svoltasi la mattina del 10 novembre relativamente all’Area tecnica 01 – Piemonte, si è concluso l’iter per la definizione dei soggetti (FSMA) che si sono collocati in posizione utile per l’accesso alla fase di negoziazione della capacità trasmissiva con gli operatori di rete.
Tale prima fase ha riguardato tutte le aree tecniche del Nord Italia che, secondo la roadmap ministeriale, dovranno transitare al digitale terrestre di seconda generazione, e cioè: 01 (Piemonte); 02 (Valle D’Aosta); 03 (Lombardia e Piemonte Orientale); 04A (prov. autonoma di Trento); 04B (prov. Autonoma di Bolzano); 05 (Veneto); 06 (Friuli Venezia Giulia); 08 (Emilia Romagna).
Nella tabella che segue riepiloghiamo i dati relativi ai FSMA che, in ciascuna area tecnica, si sono collocati in posizione utile per l’accesso alla negoziazione con gli operatori di rete, specificando, per ciascuna area tecnica, il numero dei FSMA che hanno chiesto di accedere alla capacità trasmissiva delle reti di 1° livello e delle eventuali reti di secondo livello.
Area Tecnica | N. tot. FSMA | Reti 1° livello | Reti 2° livello |
01 Piemonte | 49 | 17 su rete n. 1 (EI Towers) | 21 su rete n. 1 (Rai Way ch. 27) |
11 su rete n. 2 (Beacom ch. 29) | |||
02 Valle D’Aosta | 11 | 10 su rete n. 1 (EI Towers ch. 27) | — |
1 su rete n. 2 (EI Towers ch. 31) | |||
03 Lombardia- e Piemonte orientale | 57 | 20 su rete n. 1 (EI Towers) | 18 su rete n. 1 (intesa Studio Tv 1 News-Teletutto Bresciasette) |
19 su rete n. 2 (Rai Way) | |||
04a Prov. Autonoma di Trento | 15 | 15 su rete n. 3 (EI Towers) | — |
04b Prov. Autonoma di Bolzano | 12 | 12 su rete n. 3 (RAS) | — |
05 Veneto | 21 | 15 su rete n. 1 (Rai Way) | 6 su rete n. 2 (Telebelluno) |
06 Friuli Venezia Giulia | 18 | 18 su rete n. 1 (Rai Way) | — |
08 Emilia Romagna | 37 | 17 su rete n. 1 (EI Towers) | 13 su rete n. 1 (TRMedia ch. 42) |
13 su rete n. 2 (TRMedia ch. 35) | |||
7 su rete n. 3 (intesa Canale 9 – GTV – Di.Tv Multimedia – Medianet Group ch. 39) *13 FSMA hanno fatto richiesta di capacità trasmissiva su due reti di 2° livello; 7 hanno fatto richiesta di capacità su una sola rete di 2° livello) |
Nella tabella qui sotto, inoltre, riportiamo i link alle graduatorie dei soggetti utilmente collocati per l’accesso alla fase di negoziazione con gli operatori di rete nelle sopracitate aree tecniche, i link alle relative determine di approvazione delle graduatorie e i link agli elenchi dei soggetti che non accedono alla fase di negoziazione commerciale
Area Tecnica | Determina in data | Graduatoria utilmente collocati | Elenco soggetti non utilmente collocati |
01 Piemonte | 10 novembre 2021 | Graduatoria AT 01 | Elenco esclusi AT 01 |
02 Valle D’Aosta | 5 novembre 2021 | Graduatoria AT 02 | — |
03 Lombardia- e Piemonte orientale | 3 novembre 2021 | Graduatoria AT 03 | Elenco esclusi AT 03 |
04a Prov. Autonoma di Trento | 9 novembre 2021 | Graduatoria AT 04a | Elenco esclusi AT 04a |
04b Prov. Autonoma di Bolzano | 9 novembre 2021 | Graduatoria AT 04b | Elenco esclusi AT 04b |
05 Veneto | 4 novembre 2021 | Graduatoria AT 05 | Elenco esclusi AT 05 |
06 Friuli Venezia Giulia | 5 novembre 2021 | Graduatoria AT 06 | Elenco esclusi AT 06 |
08 Emilia Romagna | 8 novembre 2021 | Graduatoria AT 08 | Elenco esclusi AT 08 |
Vedi anche