(30 marzo 2021) La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato oggi, con due decreti direttoriali, la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi statali di cui al DPR n. 146/2017 da assegnare alle tv locali comunitarie e alle radio locali comunitarie per l’anno 2020.
In particolare, le emittenti televisive locali a carattere comunitario ammesse ai contributi 2020 sono 297 (su 314 domande presentate), di cui 56 accedono sia alla quota fissa, sia alla quota variabile del riparto.
L’importo della quota fissa è di Euro 3.803,26 per ognuna delle suddette 297 tv locali comunitarie, mentre l’importo della quota variabile va da Euro 137.799,78 a Euro 26,30.
Lo stanziamento complessivo ammonta ad Euro 2.259.134,20.
Per quanto concerne le emittenti radiofoniche locali a carattere comunitario ammesse ai contributi 2020 sono 320 (su 328 domande presentate), di cui 75 accedono sia alla quota fissa, sia alla quota variabile del riparto.
L’importo della quota fissa è di Euro 3.114,62 per ognuna delle suddette 320 radio locali comunitarie, mentre l’importo della quota variabile va da Euro 85.940,91 a Euro 189,93.
Lo stanziamento complessivo ammonta ad Euro 1.993.353,70.
Evidenziamo che i due provvedimenti non comprendono, al momento, tutte le risorse previste per l’anno 2020 (non prevedono, infatti, l’extragettito del canone Rai) che saranno, quindi, oggetto di una successiva ulteriore ripartizione. Conseguentemente, gli importi dei contributi indicati per ogni emittente dovranno essere integrati in prosieguo con gli importi relativi al riparto dell’extragettito Rai.
Sia le tv locali comunitarie, sia le radio locali comunitarie che hanno presentato domanda per i contributi 2020, possono formulare, entro il 29 aprile 2021, richiesta di rettifica del punteggio o di riammissione della domanda, utilizzando la funzione “reclamo” (icona arancione in basso a destra) all’interno della propria posizione nella piattaforma telematica Sicem (Sistema Informativo per i Contributi alle Emittenti Locali).
Le graduatorie provvisorie 2020 per le tv e per le radio locali commerciali dovrebbero essere predisposte entro la metà di aprile. Aeranti-Corallo confida nel rispetto di tale tempistica.
A questo link la pagina con il decreto direttoriale, la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi relativi alle tv locali comunitarie per il 2020
A questo link la pagina con il decreto direttoriale, la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi relativi alle radio locali comunitarie per il 2020 (FC)
Vedi anche:
Contributi statali tv e radio locali. In fase di finalizzazione le graduatorie provvisorie 2019