cs 50/2000
COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO AER – ANTI – CORALLO |
Roma, 29 maggio 2000
Coordinamento Aer-Anti-Corallo interviene ad assemblea annuale Unicom: importante occasione per avviare una organica collaborazione tra agenzie di comunicazione ed emittenza radiotelevisiva locale.
Il Coordinamento Aer-Anti-Corallo (la federazione che vanta la maggiore rappresentatività nel comparto radiofonico (83.81%) e televisivo (55.54%) locale italiano) ha partecipato all’assemblea annuale della Unicom, associazione nazionale delle agenzie di comunicazione, svoltasi a Pollina (PA) durante lo scorso week-end.
L’avvocato Marco Rossignoli (coordinatore Aer-Anti-Corallo), nel portare i saluti del Coordinamento all’Unicom e in particolare al presidente dr. Lorenzo Strona, ha ricordato che “Tra le imprese aderenti al Coordinamento figurano numerose emittenti operanti a livello regionale ed interprovinciale, nonché molte syndication nazionali, sia radiofoniche che televisive: molte tra queste imprese radiotelevisive sono, in termini di copertura e di audience, le più rilevanti emittenti operanti nei rispettivi territori e garantiscono elevata flessibilità e accurata penetrazione geografica e di target”.
“In questo contesto – ha proseguito Rossignoli – è evidente come l’avvio di una collaborazione tra le imprese radiotelevisive del Coordinamento Aer-Anti-Corallo e le agenzie di comunicazione di Unicom possa rappresentare un efficace strumento di sviluppo dell’intero comparto della comunicazione, della promozione e della pubblicità areali. Quale primo concreto passo per lo sviluppo di una collaborazione è necessaria una reciproca e approfondita conoscenza, relativamente alle rispettive potenzialità e problematiche”.
“Una comune base di intesa e dialogo – ha concluso Rossignoli – è certamente da ritrovarsi nella comune adesione alla Confcommercio, ma più in generale potranno essere attivate ulteriori occasioni di incontro e confronto”.
Prima occasione di conoscenza è stata proprio questa giornata di presentazione, ma è già stata prevista, quale seguito tecnico-operativo, una giornata di formazione (workshop) nel corso del prossimo autunno, per presentare (con dati, cifre, case histories e con riferimenti alle norme vigenti), il settore radiofonico e televisivo locale alle agenzie Unicom.
Il Coordinamento Aer-Anti-Corallo, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.283 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |