cs 43/2000
COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO AER – ANTI – CORALLO |
Coordinamento Aer-Anti-Corallo: le emittenti votano una mozione per la richiesta di rinvio dei termini per la presentazione delle domande di concessione televisive locali.
Roma, 16 maggio 2000
Si è svolto oggi a Roma presso la sede della Confcommercio, come annunciato, il seminario organizzato dal Coordinamento Aer-Anti-Corallo (la federazione che vanta la maggiore rappresentatività nel comparto televisivo locale italiano – 55.54%), al quale sono intervenute circa 300 imprese, per chiarire gli aspetti tecnici relativi alla presentazione delle domande per le nuove concessioni televisive locali, che dovranno essere presentate entro il prossimo 30 giugno.
Al termine dei lavori l’assemblea ha approvato all’unanimità una mozione per chiedere al Parlamento, alle forze politiche e al Ministero delle comunicazioni, l’immediata e totale disapplicazione dell’attuale iter procedimentale per il rilascio delle concessioni in tecnica analogica, basato sul piano teorico delle frequenze che non tiene conto dell’esistente, e il riavvio e la rapida approvazione del ddl 1138, per il passaggio al digitale dell’intero sistema.
Nell’immediato è quantomeno indispensabile un rinvio dei termini previsti per la presentazione delle complesse domande di concessione televisive locali al 31 luglio, anche per recuperare almeno in parte il tempo perduto nell’attesa dell’emanazione del disciplinare, a causa dei ritardi del Ministero stesso.
Il Coordinamento Aer-Anti-Corallo, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.283 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |