Coordinamento aer – anti – corallo: sabato 19 la gran parte dell’emittenza radiotv locale garantira’ i servizi informativi

CS 11/2000

                              COMUNICATO STAMPA
                 COORDINAMENTO AER ANTI CORALLO               


Roma, 17 febbraio 2000

 

Coordinamento Aer-Anti-Corallo: sabato 19 la gran parte dell’emittenza radiotv locale garantirà i servizi informativi.

L’avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aer-Anti-Corallo (la federazione che rappresenta il maggior numero di emittenti radiotelevisive locali – in tutto 1.283), in merito alle dichiarazioni rilasciate dalla Fnsi relativamente allo sciopero dei giornalisti nel settore radiotelevisivo locale, ha dichiarato:
“Rileviamo l’anomalia del comportamento della Fnsi, che pretende di dichiarare uno sciopero che coinvolga anche le testate radiofoniche e televisive locali, nell’ambito della rottura della trattativa sindacale con la Fieg, che rappresenta gli editori dei giornali. Non si può pretendere di regolamentare il rapporto di lavoro giornalistico nel comparto radiotelevisivo locale attraverso l’applicazione di un contratto trattato con gli editori della carta stampata”.

“Inoltre si rileva che la quasi totalità degli operatori dell’informazione delle imprese radiotelevisive locali non è inquadrata con il contratto Fnsi-Fieg, bensì con il contratto per i lavoratori del settore (atraverso le figure del telereporter e del radioreporter) ed è pertanto evidente che i servizi informativi saranno effettuati dall’emittenza locale nella giornata di sabato 19 febbraio”.

Da tempo peraltro il Coordinamento Aer-Anti-Corallo sta portando avanti un confronto con la Fnsi, per definire un contratto di lavoro specifico per i giornalisti Fnsi delle radio e tv locali, che tenga conto delle peculiarità del settore radiotelevisivo locale.

(Per ulteriori informazioni: 0348.44.54.981)

 

 

         Il Coordinamento Aer Anti Corallo – aderente alla Confcommercio –

rappresenta 1300 imprese radiotelevisive locali sulle circa 1750 operanti