Coordinamento: “serve un immediato decreto legge del governo per impedire che all’emittenza locale accada quello che sta succedendo ad mtv-rete a”

CS 98/99

                               COMUNICATO STAMPA
                COORDINAMENTO AER ANTI CORALLO                

 

 

Roma, 7 ottobre 1999

 

Coordinamento: “Serve un immediato decreto legge del Governo per impedire che all’emittenza locale accada quello che sta succedendo ad Mtv-Rete A”

“Il Coordinamento Aer Anti Corallo – ha dichiarato l’avvocato Marco Rossignoli, coordinatore delegato -, in quanto rappresentante di circa 1.300 emittenti radiotelevisive locali, non può accettare che a centinaia di tv locali accada tra breve ciò che sta accadendo in queste ore a Mtv-Rete A. Oltretutto, a circa 40 giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle domande di concessione per le tv locali, il Ministero delle comunicazioni non ha ancora emanato il relativo disciplinare di gara. Ciò è inaccettabile anche in considerazione del fatto che per le concessioni nazionali tale disciplinare fu invece emanato con largo anticipo (le domande dovevano essere presentate il 31 maggio e il disciplinare venne emanato l’8 marzo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 marzo)”.
“Il Coordinamento pertanto chiede al Governo – ha proseguito Rossignoli- un immediato intervento con l’emanazione di un Decreto Legge che disapplichi l’attuale meccanismo procedimentale per il rilascio delle concessioni, basate sul piano delle frequenze che azzera l’esistente, e preveda che le nuove concessioni vengano provvisoriamente rilasciate sulla base dei requisiti soggettivi previsti dal Regolamento (deliberazione 78/98 dell’Autorità): le successive concessioni definitive siano poi rilasciate in base alle nuove regole contenute nell’emanando Ddl 1138, attualmente all’esame del Senato”.

 

Per informazioni: 0348.44.54.981

 

                 Il Coordinamento Aer Anti Corallo rappresenta oggi 1300 imprese                

radiotelevisive italiane sulle circa 1750 operanti