Corecom Lombardia, il 16 ottobre convegno su 5G ed effetti sul sistema radiotelevisivo locale

(1 ottobre 2020)   Organizzato dal Corecom Lombardia, presieduto da Marianna Sala, si terrà il prossimo venerdì 16 ottobre a Milano (Aula del Consiglio Regionale – Palazzo Pirelli, Via Fabio Filzi 22, Milano), con inizio alle ore 10.00, il convegno “Il passaggio al 5G e gli effetti sul sistema radiotelevisivo locale”

La presidente Sala, spiegando la genesi del convegno, ha affermato: “Da sempre, le trasformazioni tecnologiche segnano in maniera profonda la storia dell’umanità e disegnano i contorni di un’epoca. L’introduzione della tecnologia 5G è uno di questi passaggi decisivi.

È in questo scenario che s’inserisce la volontà di Corecom Lombardia di tracciare i confini di un fenomeno articolato e di delinearne rischi e opportunità, con un approfondimento specifico sulle tv locali lombarde, nel loro fondamentale ruolo di presidio civico e informativo del territorio”.

Nel corso del convegno, verrà presentata l’indagine conoscitiva sul tema, promossa dal Corecom Lombardia con Polis e Ce.R.T.A. (Centro di Ricerca Televisione e Audiovisivi dell’Università Cattolica).

La giornata verrà aperta dal saluto del Presidente del Consiglio regionale Lombardia, Alessandro Fermi, cui seguiranno gli interventi della presidente del Corecom avv. Marianna Sala e del prof. Oreste Pollicino (Professore ordinario di diritto costituzionale, Università Bocconi di Milano; Membro del Comitato Esecutivo dell’Agenzia Europea per i diritti fondamentali, Vienna).

Tra gli interventi, si segnala quello del direttore della Dgtcsi-Iscti del Ministero dello Sviluppo economico, Eva Spina.

Per Aeranti-Corallo interverrà al convegno Fabrizio Berrini.

Per partecipare al convegno occorre registrarsi scrivendo, entro e non oltre il prossimo 9 ottobre, alla mail: corecomsegreteria@consiglio.regione.lombardia.it, indicando nell’oggetto la partecipazione al convegno. (FC)

(Nella foto: Marianna Sala, presidente Corecom Lombardia)

Vedi anche:

Passaggio al Dvbt-2, il Corecom Lombardia ha predisposto un policy paper su futuro delle tv locali e 5G

Approvato il regolamento sul funzionamento della Commissione paritetica Agcom-Conferenza Regioni per esercizio funzioni delegate Corecom

Sport e tv locali, un’interessante analisi promossa dal Corecom Lombardia

Corecom Umbria: domani prevista la nomina del Presidente e dei due componenti

I servizi dei Corecom italiani nella fase di emergenza Coronavirus

Corecom Lombardia, pubblicata relazione annuale attività 2019

Il 12 febbraio a Torino incontro del Corecom Piemonte sul consuntivo 2019 e i programmi 2020

Alessandro De Cillis (Corecom Piemonte) nuovo coordinatore nazionale presidenti dei Corecom