Credito di imposta investimenti pubblicitari 2021: l’elenco dei richiedenti

(29 novembre 2021)   Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri ha pubblicato l’elenco dei soggetti (inserzionisti pubblicitari) richiedenti il credito di imposta sugli investimenti pubblicitari sulla stampa e sulle radio e tv locali e nazionali.

In tale elenco sono individuati i soggetti che hanno validamente presentato la comunicazione telematica per l’accesso al credito di imposta per l’anno 2021 e l’importo teoricamente fruibile da ciascuno di essi, con l’indicazione della percentuale provvisoria di riparto. Tale elenco sostituisce quello pubblicato dallo stesso DIE in data 27 aprile 2021 e tiene conto di tutte le comunicazioni per l‘accesso presentate sia nel periodo dal 1° al 31 marzo 2021 che nel periodo dal 1° al 31 ottobre 2021.

Le domande, come del tutto prevedibile, hanno generato un fabbisogno finanziario ampiamente superiore agli stanziamenti;

per quest’anno, le percentuali provvisorie di riparto applicate (ai sensi dell’art. 4, comma 1, del DPCM 16 maggio 2018, n. 90) sono le seguenti:
– per investimenti su radio e televisioni: 4,8% circa
– per investimenti su stampa: 12% circa
– per investimenti su entrambi i canali: dal 4,8% al 12%

Il DIE rammenta che la comunicazione telematica per l’accesso al credito di imposta è una sorta di prenotazione delle risorse.

Per confermare la prenotazione effettuata con la “comunicazione per l’accesso” per l’anno 2021, è necessario inviare, con la stessa modalità, dal 1° al 31 gennaio 2022, la “dichiarazione sostitutiva” relativa agli investimenti effettuati.

Solo in esito alla presentazione delle “dichiarazioni sostitutive”, sarà formato l’elenco dei soggetti ammessi all’agevolazione.

A questo link è disponibile l’elenco dei soggetti richiedenti per l’anno 2021.

 

 

Vedi anche:

Credito di imposta investimenti pubblicitari. Risposta alle FAQ

Credito di imposta investimenti pubblicitari: dal 1° al 30 settembre le comunicazioni per l’accesso da parte degli inserzionisti

DL Rilancio, le norme di interesse del settore radiofonico e televisivo locale

Emergenza coronavirus. Il DL “Cura Italia” modifica l’accesso al bonus pubblicità

Bonus pubblicità per inserzionisti anche su radio e tv locali. Le novità introdotte solo per il 2020 a seguito dell’emergenza coronavirus