CS 25/2000
COMUNICATO STAMPA AER Associazione Editori Radiotelevisivi |
Roma, 25 marzo 2000
DA LUNEDÌ 27 MARZO 3° CORSO AER DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER I RESPONSABILI COMMERCIALI E PER GLI AGENTI PUBBLICITARI DELLE IMPRESE RADIOFONICHE E TELEVISIVE LOCALI.
Da lunedì 27 a mercoledì 29 marzo si svolgerà il 3° corso di formazione professionale per i responsabile commerciali e gli agenti pubblicitari, organizzato dall’AER Associazione Editori Radiotelevisivi (che rappresenta oltre 550 imprese radiotelevisive locali), affidati all’Istituto Superiore di Comunicazione.
Il corso in questione si terrà presso la sede della Confcommercio a Roma.
Il primo giorno si affronterà l’area legislativa (leggi e norme del settore pubblicitario radiotelevisivo: leggi e norme per la contrattualizzazione dei rapporti pubblicitari), il secondo giorno sarà trattata l’area marketing (il marketing di servizi; la gestione del cliente; customer satisfaction; tecniche di negoziazione) e il terzo giorno sarà di scena l’area media (la domanda pubblicitaria: la tipologia – gli utenti, le agenzie, i centri media; le attese; esercitazioni con simulazione; l’offerta pubblicitaria: le diverse tipologie; i dati di ascolto: come leggerli e come utilizzarli).
Questo è il terzo di un ciclo di 4 incontri: tre destinati ad operatori radiofonici ed uno (proprio quello che si svolgerà dal 27 al 29 marzo) ad operatori televisivi. I primi due incontri hanno registrato il “tutto esaurito” dei posti disponibili. La partecipazione è gratuita e riservata a operatori delle imprese aderenti all’AER.
La metodologia didattica adottata prevede insegnamenti di teoria ed esemplificazioni pratiche ed esercitazioni. L’obiettivo è quello di creare un clima il più possibile interattivo. Verranno fornite dispense relative agli argomenti svolti, corredate da bibliografie specifiche.
L’area marketing verrà curata dal Dott. Antonello D’Egidio, l’area media verrà curata dal Dott. Gianluca Stivali, l’intervento riguardante l’utilizzo dei dati di ascolto verrà svolto dal Dott. Andrea Aveni e l’area legislativa verrà curata direttamente dall’ufficio legale dell’Aer.
A tutti i partecipanti verrà consegnato dall’Istituto Superiore di Comunicazione un attestato di frequenza.
L’avv. Marco Rossignoli, presidente dell’AER, al riguardo ha dichiarato “Riteniamo che questa iniziativa, che è unica nel suo genere, rivesta particolare importanza nel quadro di un’azione di qualificazione professionale degli operatori del settore. Abbiamo molta fiducia nelle potenzialità delle nostre imprese: siamo certi che il mercato della pubblicità apprezzerà questo passo verso un sempre maggior impegno nella qualificazione dell’offerta di spazi di comunicazione tramite le imprese radiotelevisive locali”.
Per informazioni: 0348.44.54.981
AER Associazione Editori Radiotelevisivi rappresenta oggi oltre 550 imprese locali sulle circa 1750 operanti |