Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 16 maggio 2014 recante “Modifica al decreto 10 gennaio 2005, recante specifiche tecniche delle interfacce radio regolamentate”

 
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
 
DECRETO 16 maggio 2014

Modifica al decreto 10 gennaio  2005,  recante  specifiche  tecniche delle interfacce radio regolamentate.

(Gazzetta ufficiale n. 137 del 16 giugno 2014)

 

 

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

 

 

Visto il decreto legislativo 9 maggio  2001,  n.  269,  riguardante l’attuazione della direttiva 1999/5/CE concernente le apparecchiature radio,  le  apparecchiature  terminali  di  telecomunicazione  ed  il reciproco riconoscimento della loro conformita’;

Visto il decreto legislativo l° agosto 2003,  n.  259,  recante  il Codice delle comunicazioni elettroniche; 

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri  del  5 dicembre 2013, n. 158, recante il regolamento di  organizzazione  del Ministero dello sviluppo economico;

Visto il decreto  ministeriale  del  10  gennaio  2005  recante  le specifiche tecniche delle interfacce radio  regolamentate,  ai  sensi del decreto legislativo 9 maggio 2001, n. 269;

Visto il decreto del Ministro delle comunicazioni 13 novembre 2008, e successive modificazioni, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  n.  273,  del  21  novembre  2008,  concernente l’approvazione del piano nazionale di ripartizione delle frequenze;

Visto il  decreto  ministeriale  del  23  settembre  2010,  recante modifica al decreto 10 gennaio 2005;

Vista   la   decisione   della   CEPT    ECC/DEC/(09)03    relativa all’armonizzazione della banda  790-862  per  reti  di  Comunicazioni fisse e mobili;

Vista la decisione della Commissione Europea  2009/766/CE  relativa all’armonizzazione delle bande di frequenze 900 MHz e 1 800 MHz per i sistemi terrestri  in  grado  di  fornire  servizi  di  comunicazioni elettroniche paneuropee nella Comunita’;

Vista la decisione della Commissione Europea  2010/267/UE  relativa all’armonizzazione delle condizioni tecniche  d’uso  della  banda  di frequenze 790-862 MHz per  sistemi  terrestri  in  grado  di  fornire servizi di comunicazione elettroniche nell’Unione Europea;

Vista  la  decisione  della  Commissione  Europea  2011/251/UE  che modifica la decisione 2009/766/CE relativa  all’armonizzazione  delle bande di frequenze 900 MHz e 1 800 MHz per  i  sistemi  terrestri  in grado di fornire servizi  di  comunicazioni  elettroniche  paneuropee nella Comunita’;

Ravvisata  la   necessita’   di   regolamentare   tecnicamente   la commercializzazione degli apparati ripetitori  di  segnali  GSM  900/ 1800, UMTS ed LTE, il cui mercato si e’ enormemente sviluppato;

Ravvisata la  necessita’  di  integrare,  pertanto,  le  specifiche tecniche di  interfaccia  anche  a  seguito  della  pubblicazione  di pertinenti nuove norme tecniche di riferimento;

Viste la notifica alla Commissione europea n. 2013/0448/I ai  sensi delle disposizioni concernenti le informazioni tecniche di  cui  alla direttiva 98/34/CE e alla direttiva 98/48/CE;

Decreta:

1. La specifica tecnica delle  interfacce  per  le  apparecchiature radio notificate alla Commissione europea ai sensi dell’art. 4, comma l, del  decreto  legislativo  9  maggio  2001,  n.  269,  integra  le specifiche tecniche di cui al decreto  ministeriale  del  10  gennaio 2005 e successiva modifica.

2. La specifica tecnica di cui al comma 1 e’ riportata nella scheda allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante.  

Roma, 16 maggio 2014

Il Ministro: Guidi

 

 

pdfAllegato