Decreto rilancio, oltre 8000 gli emendamenti depositati. Numerosi quelli di interesse per il settore dell’emittenza locale

(6 giugno 2020)   Sono oltre 8.000 gli emendamenti al c.d. “DL Rilancio” depositati alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. Di questi oltre un terzo sono stati firmati da Deputati della maggioranza di Governo.

Due sono, in particolare, le norme di interesse per il settore dell’emittenza locale, su cui sono state presentate numerose proposte emendative al DL Rilancio.

Per quanto riguarda l’art. 195 (Fondo emergenze emittenti locali), segnaliamo, tra i numerosi emendamenti, quello finalizzato all’incremento dei fondo dagli attuali 50 milioni a 80 milioni di euro. Tale incremento è stato proposto, con separati emendamenti, dall’on. Moretto (Italia Viva); dall’on. Cecchetti (Lega); dall’on. Zanella (Forza Italia); dall’on. Sandra Savino (Forza Italia); dall’on. Scagliusi e altri (M5S); dall’on. Mulè e altri (Forza Italia); dall’on. Bordo (PD); dall’on. De Menech (PD). Inoltre, l’on. Sensi e altri (PD) propongono un incremento del fondo a 70 milioni di euro.

Sull’art. 186, (Credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari), evidenziamo che vi sono alcune proposte emendative che mirano a incrementare la capienza delle risorse disponibili, mentre altre sono finalizzate ad allargare la platea dei mezzi su cui è possibile operare investimenti pubblicitari.

La discussione della legge di conversione del decreto rilancio entrerà nel vivo la prossima settimana, presso la Commissione Bilancio della Camera, che inizierà l’esame delle ammissibilità delle proposte emendative. (FC)

 

Vedi anche

DL Rilancio, le norme di interesse del settore radiofonico e televisivo locale

Comunicato congiunto Aeranti-Corallo, Associazione Tv Locali e Associazione Alpi su eliminazione dal Decreto Rilancio di norma inaccettabile su indennizzi a operatori di rete tv locali

Comunicato congiunto Aeranti-Corallo, Associazione Tv Locali, Associazione Alpi e Associazione Radio Locali FRT su Fondo emergenze emittenti locali