DELIBERA N. 88/16/CONS
MODIFICHE AL REGOLAMENTO CONCERNENTE L’ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTORITÀ
L’AUTORITÀ
NELLA riunione di Consiglio del 24 marzo 2016;
VISTA la legge 31 luglio 1997, n. 249, recante “Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo” e, in particolare, l’art. 1, comma 9;
VISTA la delibera n. 17/98 del 16 giugno 1998, recante “Approvazione dei Regolamenti concernenti l’organizzazione ed il funzionamento, la gestione amministrativa e la contabilità, il trattamento giuridico ed economico del personale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni”;
VISTA la delibera n. 223/12/CONS, del 27 aprile 2012, recante “Adozione del nuovo Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni”, come modificato, da ultimo, dalla delibera n. 656/15/CONS del 1 dicembre 2015 (di seguito denominato anche Regolamento);
RAVVISATA l’opportunità di introdurre nel Regolamento alcune modifiche per scopi di razionalizzazione del funzionamento dell’Autorità e delle sue strutture, nonché di rafforzamento della collegialità e di riconduzione alla figura del Segretario generale di tutte le responsabilità di coordinamento dell’azione amministrativa;
UDITA la relazione del Presidente;
DELIBERA
Articolo 1
(Modifiche al Regolamento)
1. Al “Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni”, di cui all’allegato A alla delibera n. 223/12/CONS, come modificato da ultimo dalla delibera n. 656/15/CONS, sono apportate le seguenti modifiche:
a) all’articolo 3, il comma 1 è sostituito dal seguente:
“1. Il Presidente ha la rappresentanza esterna dell’Autorità; nelle sedi istituzionali, comunica le decisioni assunte dagli Organi collegiali ed esprime gli orientamenti emersi nell’ambito dei medesimi; convoca le riunioni degli Organi collegiali, ne predispone l’ordine del giorno e ne coordina i lavori; vigila sull’attuazione delle deliberazioni; presenta la relazione annuale al Parlamento, sentito il Consiglio, e cura i rapporti con le Istituzioni dell’Unione europea, con le organizzazioni internazionali e con le pubbliche amministrazioni nazionali”;
b) all’articolo 3, il comma 2 è sostituito dal seguente:
“2. In caso di assenza o di impedimento del Presidente, le sue funzioni sono assunte temporaneamente dal Commissario che abbia la maggiore anzianità per elezione o, in caso di pari anzianità, sia il più anziano di età”;
c) all’articolo 4, il comma 1 è sostituito dal seguente:
“1. Il Gabinetto del Presidente è costituito dal Capo di Gabinetto del Presidente, da tre Consiglieri e da tre addetti di segreteria. Il Capo di Gabinetto del Presidente è scelto tra persone di comprovata qualificazione professionale rispetto alle funzioni di cui all’articolo 5”;
d) all’articolo 4, comma 4, le parole: “Gli incarichi di cui al comma 3” sono sostituite dalle seguenti: “Gli incarichi di cui ai commi 1 e 3”;
e) all’articolo 5, il comma 1 è sostituito dal seguente:
“1. Il Capo di Gabinetto del Presidente, nominato ai sensi dell’articolo 4, comma 4, svolge compiti di supporto al Presidente, fatte salve le funzioni attribuite al Segretario generale ai sensi dell’articolo 9, comma 2; sovrintende alle funzioni del cerimoniale secondo le direttive del Presidente; assiste alle riunioni degli Organi collegiali dell’Autorità su invito del Presidente”;
f) all’articolo 6, il comma 2 è sostituito dal seguente:
“2. Le riunioni degli Organi collegiali sono convocate dal Presidente. Degli argomenti oggetto della riunione viene data comunicazione attraverso l’ordine del giorno predisposto dal Presidente in osservanza delle eventuali decisioni del Consiglio, nonché sulla base di eventuali indicazioni dei Commissari, e diramato dal Segretario generale non oltre il terzo giorno che precede la riunione stessa, salvo casi straordinari di necessità e di urgenza. Su richiesta di almeno un terzo dei Componenti di ciascun Organo collegiale, formulata negli stessi termini di cui al periodo precedente, un argomento è iscritto all’ordine del giorno e la riunione è convocata dal Presidente senza indugio”;
g) all’articolo 6, il comma 4 è sostituito dal seguente:
“4. Per motivi di urgenza l’ordine del giorno può essere integrato dal Collegio all’inizio di ciascuna seduta con il voto favorevole di almeno tre Componenti”;
h) all’articolo 8, comma 2, le parole: “il Presidente” sono sostituite dalle seguenti: “il Segretario generale”;
i) all’articolo 9, comma 2, lettera e), dopo le parole: “cura la preparazione” sono inserite le seguenti: “e dirama l’ordine del giorno”;
j) all’articolo 9, comma 2, lettera f), sono aggiunte, in fine, le seguenti parole:
“verificandone tempi e modalità di esecuzione”;
k) all’articolo 9, comma 2, la lettera m) è sostituita dalla seguente:
“m) coadiuva il Presidente nella cura dei rapporti istituzionali, in particolare con gli organi costituzionali, con le pubbliche amministrazioni e con le altre Autorità indipendenti, coordinando la partecipazione dell’Autorità alle riunioni tecniche e alle iniziative di carattere interistituzionale e dando di ciò costante informazione al Consiglio”;
l) all’articolo 9, comma 2, dopo la lettera m) è aggiunta la seguente:
“n) dispone l’immediata registrazione della corrispondenza nel protocollo dell’Autorità, limitandone l’accessibilità nei casi in cui ricorrano particolari ragioni di riservatezza”;
m) all’articolo 9, comma 3, dopo le parole: “su proposta del Presidente” sono inserite le seguenti: “o di almeno tre Commissari”;
n) all’articolo 24, comma 1, dopo le parole: “su proposta del Presidente” sono inserite le seguenti: “o di almeno tre Commissari”;
o) all’articolo 24, comma 2, dopo le parole: “su proposta del Presidente” sono inserite le seguenti: “o di almeno tre Commissari”;
p) all’articolo 27, comma 1, dopo le parole: “su proposta del Presidente” sono inserite le seguenti: “o di almeno tre Commissari”;
q) all’articolo 34, comma 2bis, la parola: “Commissario” è sostituita dalla seguente: “Componente”.
2. Il testo del Regolamento, come risultante dalle modifiche di cui al comma 1, è riportato nell’allegato A alla presente delibera.
La presente delibera è pubblicata sul sito web dell’Autorità.
Roma, 24 marzo 2016
IL PRESIDENTE
Angelo Marcello Cardani
Per attestazione di conformità a quanto deliberato
IL SEGRETARIO GENERALE ad interim
Antonio Perrucci