Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del XIV Consiglio regionale della Sardegna e del Presidente della Regione indette per i giorni 15 e 16 febbraio 2009 (Deliberazione n. 01/09/CSP).
(pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 26 del 2 febbraio 2009)
L’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
NELLA riunione della Commissione per i servizi e i prodotti del 21 gennaio 2009;
VISTO l’articolo 1, comma 6, lettera b), n. 9, della legge 31 luglio 1997, n. 249, recante “Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo”;
VISTA la legge 22 febbraio 2000, n. 28, recante “Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica”, come modificata e integrata dalla legge 6 novembre 2003, n. 313;
VISTA la legge 6 novembre 2003, n. 313, recante “Disposizioni per l’attuazione del principio del pluralismo nella programmazione delle emittenti radiofoniche e televisive locali”;
VISTO il decreto del Ministro delle comunicazioni 8 aprile 2004, che emana il Codice di autoregolamentazione ai sensi della legge 6 novembre 2003, n. 313;
VISTO il decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, recante “Testo unico della radiotelevisione” ed, in particolare, l’articolo 7, comma 1;
VISTA la legge costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2, recante “Disposizioni concernenti l’elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e Bolzano”;
VISTA la legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 recante lo “Statuto speciale per la Sardegna”, e successive modificazioni;
VISTA la legge della Regione Autonoma della Sardegna 10 luglio 2008, n. 1, recante “Legge regionale statutaria”;
VISTA la legge 23 febbraio 1995, n. 43, recante “Nuove norme per la elezione dei consigli delle regioni a statuto ordinario” e successive modificazioni;
VISTA la legge della Regione Autonoma della Sardegna 6 marzo 1979, n. 7, recante “Norme per l’elezione del Consiglio regionale della Sardegna”, e successive modificazioni;
VISTA la legge 20 luglio 2004, n. 215, recante “Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi”, come modificata dalla legge 5 novembre 2004, n. 261;
VISTA la delibera n. 22/06/CSP del 1 febbraio 2006, recante “Disposizioni applicative delle norme e dei principi vigenti in materia di comunicazione politica e parità di accesso ai mezzi di informazione nei periodi non elettorali”;
VISTO il decreto del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna n. 144 del 26 dicembre 2008 con il quale sono state indette per i giorni 15 e 16 febbraio 2009 le elezioni del XIV Consiglio regionale della Sardegna e del Presidente della Regione;
VISTA la propria delibera n. 34/08/CSP del 29 febbraio 2008, recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente e dell’Assemblea della Regione Sicilia, per le elezioni del Consiglio e del Presidente della Giunta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e per le elezioni comunali e provinciale indette per i giorni 13 e 14 aprile 2008, nonché per le elezioni del Consiglio e del Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta, indette per il giorno 25 maggio 2008”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 59 del 10 marzo 2008;
VISTO lo schema di provvedimento recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del XIV Consiglio Regionale della Sardegna e del Presidente della Regione, indette per i giorni 15 e 16 febbraio 2009”, deliberato dalla Commissione per i servizi e prodotti nella riunione del 12 gennaio 2009 e trasmesso in pari data alla Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, ai fini delle consultazioni previste dall’articolo 2, comma 5, della legge 22 febbraio 2000, n. 28;
RITENUTA l’indifferibilità ed urgenza dell’adozione delle suddette disposizioni;
UDITA la relazione dei Commissari Giancarlo Innocenzi Botti e Michele Lauria, relatori ai sensi dell’articolo 29 del regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità;
Delibera
Articolo unico
1. Al fine di garantire imparzialità e parità di trattamento a tutti i soggetti politici impegnati nella competizione elettorale, si applicano alla campagna per le elezioni del XIV Consiglio Regionale della Sardegna e del Presidente della Regione fissate per i giorni 15 e 16 febbraio 2009, in quanto compatibili, le disposizioni di attuazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, come modificata dalla legge 6 novembre 2003, n. 313, in materia di disciplina dell’accesso ai mezzi di informazione, di cui alla delibera n. 34/08/CSP del 29 febbraio 2008, recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente e dell’Assemblea della Regione Sicilia, per le elezioni del Consiglio e del Presidente della Giunta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e per le elezioni comunali e provinciali indette per i giorni 13 e1 4 aprile 2008, nonché per le elezioni del Consiglio e del Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta indette per il giorno 25 maggio 2008”.
2. I termini di cui all’articolo 5, commi 1 e 2 e all’articolo 11, commi 1 e 2, della delibera n. 34/08/CSP del 29 febbraio 2008 decorrono dal giorno successivo alla pubblicazione del presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
3. Le disposizioni del presente provvedimento hanno efficacia sino a tutto il 16 febbraio 2009.
Il presente provvedimento è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, nel Bollettino ufficiale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ed è reso disponibile nel sito web della stessa Autorità: www.agcom.it.
Roma, 21 gennaio 2009
IL PRESIDENTE
Corrado Calabrò
I COMMISSARI RELATORI
Giancarlo Innocenzi Botti
Michele Lauria
Per attestazione di conformità a quanto deliberato
p.IL SEGRETARIO GENERALE
Antonio Amendola