Deliberazione 21 novembre 2012 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Avvio del procedimento per la valutazione delle dimensioni economiche del Sistema integrato delle comunicazioni (SIC), per l’anno 2011” (Delibera n. 552/12/CONS)

AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

DELIBERAZIONE 21 novembre 2012

Avvio del procedimento per la valutazione delle dimensioni economiche del Sistema integrato delle comunicazioni (SIC) per l’anno 2011. (Delibera n. 552/12/CONS).

(pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 286 del 7 dicembre 2012)

 

L’AUTORITA’

per le garanzie nelle comunicazioni

 

Nella sua riunione di consiglio del 21 novembre 2012;

Vista la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione dell’Autorita’ per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme  sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo», pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 31 luglio  1997,  n. 177 – Supplemento ordinario n. 154;

Visto il decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, recante «Testo unico della radiotelevisione», pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana del 7 settembre 2005, n. 208 –  Supplemento ordinario n. 150, cosi’ come modificato dal  decreto  legislativo  15 marzo 2010, n. 44, recante  «Attuazione  della  direttiva  2007/65/CE relativa al coordinamento di  determinate  disposizioni  legislative, regolamentari  e  amministrative  degli  Stati   membri   concernenti l’esercizio delle attivita’ televisive»,  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 29 marzo 2010, n. 73;

Vista la delibera  n.  401/10/CONS  del  22  luglio  2010,  recante «Disciplina dei tempi dei procedimenti»,  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 6 settembre 2010 n. 208;

Vista la delibera  n.  456/11/CONS  del  22  luglio  2011,  recante «Modifiche e integrazioni alla disciplina dei tempi dei procedimenti, approvata con delibera n.  401/10/CONS»,  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del  16  agosto  2011  n.  189  – Supplemento ordinario n. 191;

Considerato che il testo unico dei servizi di media  audiovisivi  e radiofonici (TUSMAR) nello stabilire, al comma 9, che, fermo restando il divieto di costituzione di posizioni dominanti nei singoli mercati che compongono il Sistema integrato  delle  comunicazioni  (SIC),  «i soggetti  tenuti  all’iscrizione  nel  registro  degli  operatori  di comunicazione costituito ai sensi dell’art. 1, comma 6,  lettera  a), numero 5), della legge 31  luglio  1997,  n.  249,  non  possono  ne’ direttamente, ne’ attraverso  soggetti  controllati  o  collegati  ai sensi dei commi 14 e 15, conseguire ricavi superiori al 20 per  cento dei ricavi complessivi del sistema  integrato  delle  comunicazioni», assegna all’autorita’  il  compito  di  verificare  l’osservanza  del suddetto limite del  20%,  procedendo  annualmente  alla  valutazione delle dimensioni economiche del SIC;

Considerato che il testo unico dei servizi di media  audiovisivi  e radiofonici,   nell’assegnare   all’Autorita’   il   compito    della valutazione delle dimensioni economiche del Sistema  integrato  delle comunicazioni  individua,  all’art.  2,  comma  1,  lettera  s),   le specifiche «aree di attivita’ economica»  che  compongono  il  SIC  e all’art. 43, comma 10, le specifiche «voci di ricavo» da  considerare ai tini della valorizzazione del SIC;

Udita la relazione del Presidente Angelo Marcello Cardani  relatore ai sensi dell’art. 31 del regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorita’;

 

Delibera:

Art. 1 

Avvio del procedimento

 

1. E’ avviato il procedimento  istruttorio  avente  ad  oggetto  la valutazione delle dimensioni economiche del sistema  integrato  delle comunicazioni per l’anno  2011  e  la  verifica  dell’osservanza  del limite del 20% di cui all’art. 43,  comma  9,  del  testo  unico  dei servizi di media audiovisivi e radiofonici.

2. Il responsabile  del  procedimento  e’  la  dott.ssa  Alessandra Iorio, della direzione analisi dei mercati, concorrenza e studi.

3. Il termine di conclusione del  procedimento  e’  di  180  giorni dalla data di pubblicazione del presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana.  I  termini  del  procedimento possono essere prorogati dall’Autorita’ con deliberazione motivata.

Il presente provvedimento e’ pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana e nel sito web dell’Autorita’.

Roma, 21 novembre 2012

Il Presidente: Cardani