Deliberazione 23 novembre 2006 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Consultazione pubblica concernente una indagine conoscitiva sulla fornitura di servizi radiofonici in tecnica digitale anche mediante ulteriori standard disponibili ai fini dell’integrazione del regolamento recante la disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche in tecnica digitale approvato con delibera n. 149/05/CONS” (Deliberazione n. 665/06/CONS)

AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Delibera 23 novembre 2006

Consultazione pubblica concernente una indagine conoscitiva sulla fornitura di servizi radiofonici in tecnica digitale anche mediante ulteriori standard disponibili ai fini dell’integrazione del regolamento recante la disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche in tecnica digitale approvato con delibera n. 149/05/CONS. (Delibera n. 665/06/CONS)

L’AUTORITÀ

NELLA sua riunione del Consiglio del 23 novembre 2006;

VISTA la legge 31 luglio 1997, n. 249, recante ” Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle comunicazioni e radiotelevisivo”;

VISTO il decreto-legge 23 gennaio 2001, n. 5, recante “Disposizioni urgenti per lo sviluppo equilibrato dell’emittenza televisiva e per evitare la costituzione o il mantenimento di posizioni dominanti nel settore radiotelevisivo”, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 marzo 2001, n. 66, e successive modificazioni;

VISTA la delibera n. 435/01/CONS recante ” Approvazione del regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale” , pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 6 dicembre 2001, n. 284, suppl. ord. n. 259;

VISTO il decreto ministeriale 8 luglio 2002, recante “Approvazione del piano nazionale di ripartizione delle frequenze”, e le sue successive integrazioni e modificazioni;

VISTA la delibera n. 249/02/CONS, recante ” Approvazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione sonora in tecnica digitale (PNAF- DAB-T)” pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 187 del 10 agosto 2002;

VISTO il regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità adottato con delibera n. 316/02/CONS, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 259 del 5 novembre 2002, e successive modificazioni;

VISTA la delibera n. 335/03/CONS, recante “Modifiche e integrazioni al regolamento concernente l’accesso ai documenti approvato con delibera n. 217/01/CONS”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 15 ottobre 2003;

VISTA la legge 3 maggio 2004, n. 112, recante ” Norme di principio in materia di assetto radiotelevisivo e della RAI-Radiotelevisione Italiana S.p.a., nonché delega al Governo per l’emanazione del testo unico della radiotelevisione”;

VISTA la delibera n. 149/05/CONS del 9 marzo 2005 recante “Approvazione del regolamento recante la disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 69 del 24 marzo 2005;

VISTO il decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, recante ” Testo unico della radiotelevisione”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 208 del 7 settembre 2005 – Supplemento Ordinario;

VISTA la delibera n. 163/06/CONS del 22 marzo 2006, recante “Approvazione di un programma di interventi volto a favorire l’utilizzazione razionale delle frequenze destinate ai servizi radiotelevisivi nella prospettiva della conversione alla tecnica digitale”;

VISTA la delibera n. 266/06/CONS del 16 maggio 2006, recante “Modifiche al regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale di cui alla delibera n. 435/01/CONS. Disciplina della fase di avvio delle trasmissioni digitali terrestri verso terminali mobili”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 119 del 24 maggio 2006;

CONSIDERATO che l’articolo 39-octies del regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale , introdotto dalla delibera n. 266/06/CONS, prevede l’adeguamento della vigente regolamentazione delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 149/05/CONS;

RITENUTO necessario procedere ad una consultazione pubblica concernente una indagine conoscitiva intesa ad acquisire elementi di informazione e documentazione in merito alla fornitura di servizi radiofonici in tecnica digitale anche mediante gli ulteriori standard disponibili, ai fini del citato adeguamento regolamentare;

VISTO il documento per la consultazione proposto dal Direttore della Direzione Contenuti Audiovisivi e Multimediali;

UDITA la relazione dei Commissari Nicola D’Angelo e Enzo Savarese, relatori ai sensi dell’articolo 29 del regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità;

DELIBERA

Art. 1

1. E’ indetta la consultazione pubblica concernente una indagine conoscitiva sulla fornitura di servizi radiofonici in tecnica digitale anche mediante gli ulteriori standard disponibili, ai fini dell’integrazione del regolamento recante la fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche in tecnica digitale approvato con delibera n. 149/05/CONS

2. Le modalità di consultazione ed il testo della consultazione contenente gli elementi di interesse dell’Autorità sul tema in esame sono riportati rispettivamente negli allegati A e B della presente delibera, di cui costituiscono parte integrante.

3. Le comunicazioni di risposta alla consultazione pubblica dovranno essere inviate entro il termine tassativo di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente provvedimento nel sito web dell’Autorità.

La presente delibera è pubblicata nel Bollettino ufficiale e nel sito web dell’Autorità.

Napoli, 23 novembre 2006

 

IL PRESIDENTE

Corrado Calabrò

IL COMMISSARIO RELATORE

Nicola D’Angelo

IL COMMISSARIO RELATORE

Enzo Savarese

Per attestazione di conformità a quanto deliberato

IL SEGRETARIO GENERALE

Roberto Viola

– Allegato A  – Modalità di consultazione

– Allegato B – Documento di consultazione