Deliberazione 9 novembre 2005 recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale di Messina fissata per i giorni 27 e 28 novembre 2005 (Deliberazione n. 155/05/CSP)”

AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
DELIBERAZIONE 9 novembre 2005

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale di Messina fissata per i giorni 27 e 28 novembre 2005 (Deliberazione n. 155/05/CSP)

(pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 264 del 12 novembre 2005)

L’Autorità  per le Garanzie nelle Comunicazioni

 

NELLA riunione della Commissione per i servizi e i prodotti del 18 ottobre 2005 e in particolare nella sua prosecuzione del 9 novembre 2005;

VISTO l’articolo 1, comma 6, lettera b), n. 9, della legge 31 luglio 1997, n. 249, recante “Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo”;

VISTA la legge 22 febbraio 2000, n. 28, recante “Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie per la comunicazione politica”; come modificata dalla legge 6 novembre 2003, n. 313;

VISTA la legge 6 novembre 2003, n. 313, recante “Disposizioni per l’attuazione del principio del pluralismo nella programmazione delle emittenti radiofoniche e televisive locali”;

VISTO il decreto del Ministro delle comunicazioni 8 aprile 2004, che emana il Codice di autoregolamentazione ai sensi della legge 6 novembre 2003, n. 313;

VISTO il decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, recante il Testo unico della radiotelevisione, previsto dall’articolo 16 della legge 3 maggio 2004, n. 112;

VISTO la legge costituzionale n. 2 del 26 febbraio 1948, recante lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il decreto del Presidente della Regione n. 3 del 20 agosto 1960, recante “Approvazione del Testo Unico delle leggi per l’elezione dei consigli comunali nella Regione Siciliana” e successive modifiche;

VISTA la legge della Regione Sicilia n. 8 dell’8 giugno 2005, recante, in particolare, l’istituzione di un turno elettorale autunnale per il rinnovo degli organi dei comuni e delle province in gestione straordinaria;

 

VISTA la propria delibera n. 11/05/CSP del 3 febbraio 2005, recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni comunali e provinciali previste per i giorni 3 e 4 aprile 2005”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 39 del 17 febbraio 2005;

RILEVATO che con decreto del Presidente della Sicilia n. 237/Serv. IV/S.G. del 23 settembre 2005 sono state previste per i giorni 27 e 28 novembre 2005, con eventuale turno di ballottaggio nei giorni 11 e 12 dicembre 2005, l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale di Messina;

EFFETTUATE le consultazioni con la Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, previste dalla legge 22 febbraio 2000, n. 28;

 

UDITA la relazione del Commissario Michele Lauria relatore ai sensi dell’articolo 32 del regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità;

 

Delibera
Articolo unico

 

1. Al fine di garantire imparzialità e parità di trattamento a tutti i soggetti politici impegnati nella competizione elettorale, si applicano alla campagna per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale di Messina, fissata per i giorni 27 e 28 novembre 2005, in quanto compatibili, le disposizioni di attuazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, come modificata dalla legge 6 novembre 2003, n. 313, in materia di disciplina dell’accesso ai mezzi di informazione, di cui alla delibera n. 11/05/CSP del 3 febbraio 2005, recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni comunali e provinciali previste per i giorni 3 e 4 aprile 2005”.

2. I termini di cui all’articolo 6, commi 1 e 2, all’articolo 11, commi 1 e 2, e all’articolo 20, comma 1, della delibera n. 11/05/CSP decorrono dalla data di pubblicazione del presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

3. Le disposizioni del presente provvedimento hanno efficacia sino a tutto il 28 novembre 2005, ovvero sino a tutto il 12 dicembre 2005 nella eventualità della effettuazione del turno di ballottaggio per l’elezione del Sindaco.

Il presente provvedimento è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, nel Bollettino ufficiale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ed è reso disponibile nel sito web della stessa Autorità: www.agcom.it.

Roma, 9 novembre 2005

IL PRESIDENTE
Corrado Calabrò

IL COMMISSARIO RELATORE
Michele Lauria

per attestazione di conformità a quanto deliberato

per IL SEGRETARIO GENERALE
Gloria Maria Callari