MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali
Divisione V
Emittenza radiotelevisiva. Contributi
(Determina direttoriale in data 22 luglio 2016, registrata dall’Ufficio Centrale del Bilancio il 26 luglio 2016 con visto n. 573)
IL DIRETTORE GENERALE
Vista la legge 28 dicembre 2001, n. 448, concernente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato ed, in particolare, l’articolo 52, comma 18, e successive modificazioni ed integrazioni, che dispone in materia di contributi alle emittenti radiofoniche locali;
Visto il decreto del Ministro delle comunicazioni, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 1° ottobre 2002, n. 225 – Regolamento recante modalità e criteri di attribuzione del contributo previsto dall’articolo 52, comma 18, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, per le emittenti radiofoniche locali;
Visto il decreto legislativo 30 dicembre 2003, n. 366;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2004, n. 176; Visto il decreto del Ministro delle comunicazioni16 dicembre 2004;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto-legge 23 gennaio 2001, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 marzo 2001, n. 66.
Visto il decreto –legge 16 maggio 2008, n. 85, convertito, con modificazioni dalla legge 14 luglio 2008 n .121;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5.12.2013, n. 158 riguardante il regolamento di organizzazione del Ministero dello sviluppo economico;
Visto il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 17 luglio 2014, “Individuazione degli uffici dirigenziali di livello non generale”, come modificato dal decreto ministeriale 30 ottobre 2015, pubblicato in G.U. serie generale n. 277 del 27 novembre 2015;
Vista la legge 28 dicembre 2015, n. 208 recante “Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)”;
Vista la legge 28 dicembre 2015, n. 209 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2016 e Bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018”;
Visto il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 482300 del 28 dicembre 2015 recante “Ripartizione in capitoli delle Unità di voto parlamentare relative al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2016 e per il triennio 2016-2018”;
Visto il Decreto del Ministro dello sviluppo economico del 12 gennaio 2016, con il quale, ai sensi dell’art. 21, comma 17, della citata legge 31 dicembre 2009, n. 196, si è provveduto all’assegnazione delle disponibilità del bilancio di previsione per l’anno finanziario 2016 ai titolari delle strutture di primo livello del Ministero medesimo;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2014, registrato dalla Corte dei Conti in data 16 dicembre 2014 con n. 4387, con il quale al dott. Antonio Lirosi è stato conferito l’incarico di funzione dirigenziale di livello generale di direttore della Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali del Ministero dello Sviluppo Economico;
Viste le domande presentate per i contributi 2014 dalle emittenti radiofoniche locali legittimamente esercenti alla data di entrata in vigore della legge 28 dicembre 2001, n. 448 in quanto in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 1, comma 2-bis, del decreto-legge 23 gennaio 2001, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 marzo 2001, n. 66, entro la data del 30 ottobre 2014;
Effettuata l’istruttoria delle domande pervenute ai fini della verifica dei requisiti necessari per accedere al contributo, con l’acquisizione delle eventuali integrazioni;
Visti i controlli e i chiarimenti forniti sulle dichiarazioni del fatturato medio del biennio precedente la domanda, effettuati nei casi di indizi di difformità rispetto ai dati dichiarati ai fini dei pagamento dei canoni di concessione;
Visti i chiarimenti forniti dalla Soc. Sorriso S.r.l. e considerato tuttavia che il fatturato medio rilevante è quello relativo alla sola emittente radiofonica per la quale è stata presentata la domanda di contributo;
Considerato che ai sensi dell’art. 1, commi 3 e 4, del decreto 1° ottobre 2002, n. 225, l’ammontare dello stanziamento annuo è attribuito alle emittenti aventi titolo all’erogazione del contributo nella seguente misura: per tre dodicesimi alle emittenti a carattere commerciale, per tre dodicesimi alle emittenti radiofoniche a carattere comunitario e per sei dodicesimi in base alla graduatoria, in misura proporzionale al punteggio;
Considerato che costituisce titolo per l’erogazione dei sei dodicesimi dello stanziamento la presentazione della domanda di ammissione ai benefici previsti dagli articoli. 7 e 8 della legge 7 agosto 1990, n. 250 per l’anno precedente a quello al quale il contributo si riferisce e l’ottenimento del parere favorevole all’ammissione stessa da parte della commissione istituita ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 15 settembre 1987, n. 410;
Considerato che gli elementi da valutare ai fini della graduatoria sono indicati all’articolo 2, comma 2, del decreto n. 225/2002 e che i punteggi da attribuire sono indicati nella tabella A allegata al predetto decreto;
DETERMINA
1. E’ approvata la graduatoria per l’anno 2014 delle domande delle emittenti radiofoniche locali per la partecipazione alle quote dei sei dodicesimi dello stanziamento annuo, indicati all’articolo 1, comma 4, del decreto 1° ottobre 2002, n. 225, secondo i criteri di cui al successivo articolo 2, così come riportata nell’allegato A, che forma parte integrante del presente provvedimento;
2. E’ approvato l’elenco delle domande delle emittenti radiofoniche locali a carattere commerciale, per l’attribuzione dei contributi per l’anno 2014 relativi ai tre dodicesimi dello stanziamento annuo, indicati all’articolo 1, comma 3, del decreto del 1° ottobre 2002, n. 225, così come riportato nell’allegato B, che forma parte integrante del presente decreto;
3. E’ approvato l’elenco delle domande delle emittenti radiofoniche locali a carattere comunitario, per l’attribuzione dei contributi per l’anno 2014 relativi ai tre dodicesimi dello stanziamento annuo, indicati all’articolo 1, comma 3, del decreto del 1° ottobre 2002, n. 225, così come riportato nell’allegato C, che forma parte integrante del presente decreto;
4. La Divisione V “ Emittenza Radiotelevisiva. Contributi” di questa Direzione Generale, incaricata dell’esecuzione del presente provvedimento, provvederà alla pubblicazione dei relativi atti sul sito INTERNET del Ministero dello Sviluppo Economico nella sezione COMUNICAZIONI/RADIO, dove sarà indicata la data entro la quale dovranno pervenire eventuali motivate richieste di rettifica. Dell’adozione del presente provvedimento viene data notizia mediante avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Roma, 22/7/2016
Il Direttore Generale
(Antonio Lirosi)
Atto registrato all’Ufficio Centrale di Bilancio il 26 luglio 2016 con visto n. 573.