Cs del 25 maggio 2017
DIGITALE RADIOFONICO DAB+: COSTITUITI DA IMPRESE RADIOFONICHE LOCALI AERANTI-CORALLO DUE OPERATORI DI RETE PER DIFFONDERE I RELATIVI PROGRAMMI
■ Nella giornata odierna sono state costituite, a Bologna, due società consortili, partecipate da imprese radiofoniche locali, tutte associate AERANTI-CORALLO (concessionarie per le trasmissioni radiofoniche analogiche autorizzate quali fornitori di contenuti per la radiofonia digitale terrestre in ambito locale), per l’esercizio dell’attività di operatore di rete per la radiofonia digitale terrestre (in tecnica dab+) in Veneto e in Emilia Romagna.
Si tratta, rispettivamente, della società “Emilia Romagna Dab”, partecipata delle seguenti emittenti radiofoniche locali AERANTI-CORALLO (in ordine alfabetico): Lattemiele Emilia Romagna, Modena Radio City, Punto Radio, Radiostella News, Radio Bologna International, Radio Bologna Uno, Radio Bruno, Radio Budrio, Radio Città Del Capo Popolare Network, Radio Gamma, Radio Icaro, Radio Italia Anni 60, Radio Modena 90, Radio Nettuno, Radio Pico, Radio Pico Classic, Radio Reggio, Radio Studio Delta, nonché della società “Veneto Dab”, partecipata delle seguenti emittenti radiofoniche locali AERANTI-CORALLO (in ordine alfabetico): Radio 80, Radio Asiago, Radio Bellla e Monella, Radio Birikina, Radio Company, Radio Cortina, Radio Gelosa, Radio Marilù, Radio Onda Sette, Radio Piave, Radio Piterpan, Radio Sorrriso, Radio Valbelluna, Stella Fm, Radio Verona, Radio Vita.
In entrambe le società, Amministratore unico è stata nominata Elena Porta.
Commentando la costituzione delle due società consortili, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore AERANTI-CORALLO, ha dichiarato: “La costituzione di Veneto Dab e di Emilia Romagna Dab rappresenta la prosecuzione del percorso sperimentale, avviato negli scorsi anni da emittenti radiofoniche associate AERANTI-CORALLO attraverso i due mux “Aeranticorallo1” e “Aeranticorallo2”, irradiati, rispettivamente, da Campalto (VE) e da Colle Barbiano (BO).”
Rossignoli ha, quindi, concluso: “Le emittenti radiofoniche locali intendono essere protagoniste nei nuovi scenari digitali e AERANTI-CORALLO continua a sostenere le imprese proprie associate in questa impegnativa sfida tecnologica, assistendo numerose società consortili che sono state costituite al riguardo.”
PER INFORMAZIONI: 348 4454981 FABIO CARERA Per seguire l’attività di AERANTI-CORALLO è possibile consultare il sito internet “www.aeranticorallo.it”, il canale Twitter “@aeranticorallo” e la pagina facebook “www.facebook.com/aeranti.corallo” |