Disegno di legge per le modifiche delle norme relative alla par condicio per l’emittenza locale: soddisfazione di aeranti-corallo per il testo approvato della commissione affari costituzionali della camera

Cs 8/2003

                                                       COMUNICATO STAMPA

                                                         AERANTI – CORALLO

                                     Le imprese radiotelevisive locali italiane                                    


Roma, lì 17/1/2003

 

DISEGNO DI LEGGE PER LE MODIFICHE DELLE NORME RELATIVE ALLA PAR CONDICIO PER L’EMITTENZA LOCALE: SODDISFAZIONE DI AERANTI-CORALLO PER IL TESTO APPROVATO DELLA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI DELLA CAMERA


Con riferimento al disegno di legge governativo sulla riforma dela par condicio per l’emittenza locale, attualmente all’esame della Camera dei deputati, AERANTI-CORALLO (che rappresenta 1.046 imprese radiotelevisive locali) esprime soddisfazione per il testo approvato dalla Commissione affari costituzionali, ora al parere delle altre commissioni competenti e che successivamente dovrà essere esaminato dall’aula di Montecitorio.

L’avv. Marco Rossignoli, coordinatore AERANTI-CORALLO, commentando l’approvazione del testo da parte della Commissione affari costituzionali, ha espresso soddisfazione per il ddl del Governo, predisposto dal Ministro delle comunicazioni Maurizio Gasparri e finalizzato alla modifica delle norme sulla par condicio per le emittenti radiofoniche e televisive locali.

“AERANTI-CORALLO – ha dichiarato Rossignoli – condivide pienamente i principi ispiratori del ddl predisposto dal ministro Gasparri , ovvero di eliminare i pesanti vincoli imposti dall’attuale legge in tema di comunicazione politica per le emittenti radiotelevisive locali.”

“Inoltre, in sede di dibattito in Commissione – ha aggiunto Rossignoli – sono stati introdotti elementi, proposti dall’on.le Renzo Lusetti (Margherita) e approvati sia dalla maggioranza che dall’opposizione, che favoriscono ulteriormente la possibilità di fare comunicazione politica per le emittenti locali. E’ ora necessario che il provvedimento venga approvato al più presto in via definitiva.”

Per informazioni: 348 4454981

 

 

                                                         AERANTI-CORALLO,

                                              aderente alla Confcommercio,

             rappresenta 1.046 imprese radiofoniche e televisive locali italiane