Dismissione canali 50-53 nelle “Aree ristrette”: prossima riunione al MiSe

(1 febbraio 2020)    Lo scorso mese di ottobre la ex Dgpgsr (ora Direzione generale per le tecnologie delle comunicazioni e la sicurezza informatica – Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’informazione) del Ministero dello Sviluppo economico aveva avviato una serie di incontri con le imprese operanti nell’area ristretta “A” (prevista dal DM 19 giugno 2019 contenente la roadmap con aree geografiche per il rilascio della banda 700).

Ora, la medesima Direzione del MiSe ha convocato analogo incontro per il pomeriggio dell’11 febbraio p.v., presso la sede di viale America del Ministero, con le imprese operanti nell’area ristretta “B”, comprendente le province di Verbania-Cusio-Ossola, Vercelli, Biella, Novara, Varese, Como, Lecco, Milano, Lodi, Monza-Brianza, Pavia, Cremona, Bergamo, Piacenza, nonché le aree di copertura di una serie di impianti operanti in Trentino Alto Adige.

Le date previste per lo spegnimento anticipato, nell’area ristretta “B”, degli impianti operanti nelle citate frequenze (per le tv locali si tratta dei canali 51 e 53 Uhf) sono dal 1° giugno al 31 dicembre 2020.

La riunione di cui sopra è finalizzata alla definizione dello specifico calendario relativo alle operazioni di dismissione degli impianti operanti sui canali 50-53 UHF in tali aree.

Per Aeranti-Corallo interverranno alla stessa Fabrizio Berrini e Alessia Caricato. (FC)