MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI DECRETO 25 luglio 1997, n.307
“Regolamento recante le specifiche tecniche relative al sintonizzatore-decodificatore per ricezione di segnali numerici televisivi, sonori e dati, in chiaro o criptati, via cavo o via satellite, denominato -set top box-“
(pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.217 del 17 settembre 1997)
IL MINISTRO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI
Visto il testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n.156, ed in particolare gli articoli 2 e 319;
Vista la legge 22 maggio 1980, n.209, che modifica gli articoli 398 e 399 del sopracitato testo unico relativamente alla prevenzione ed alla eliminazione dei disturbi alle radiotrasmissioni ed alle radioricezioni;
Vista la legge 21 giugno 1986, n.317, di attuazione della direttiva 83/189/CEE relativa alla procedura d’informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche – notifica 96/260/I;
Vista la legge 6 agosto 1990, n.223, concernente la disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato;
Visto il regolamento di attuazione della legge 6 agosto 1990, n.223, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1992, n.255;
Visto il decreto 28 agosto 1995, n.548, concernente l’eliminazione dei disturbi radioelettrici per ricevitori di radiodiffusione sonora e televisiva;
Vista la direttiva 95/47 CE del 24 ottobre 1995 concernente l’impegno di norme per l’emissione di segnali televisivi, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n.4281/51 del 23 novembre 1995;
Visto il regolamento delle radiocomunicazioni, annesso alla convenzione internazionale delle telecomunicazioni adottata a Ginevra il 22 dicembre 1992 e ratificata con legge 31 gennaio 1996, n.61;
Visto il decreto legislativo 12 novembre 1996, n.615, riguardante l’attuazione della direttiva 89/336/CEE del Consiglio del 3 maggio 1989, in materia di ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica;
Visto il comma 24 dell’articolo 1 della legge 23 dicembre 1996, n.650;
Visto l’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n.400;
Visto il parere favorevole espresso dal consiglio superiore tecnico delle poste e delle telecomunicazioni nell’adunanza n.96 del 18 luglio 1996;
Udito il parere n.21/97 della sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato, espresso nell’adunanza del 9 giugno 1997;
Vista la comunicazione al Presidente del Consiglio dei Ministri a norma dell’articolo 17, comma 3, della citata legge n.400/1988 (nota GM 105462/4398DL/CL del 18 luglio 1997);
ADOTTA
il seguente regolamento:
Art. 1
Oggetto
- Le specifiche tecniche del sintonizzatore-decodificatore per la ricezione di segnali numerici televisivi, sonori e dati, in chiaro o criptati, via cavo e via satellite, denominato “set top box”, per quanto disposto dall’articolo 1, comma 24, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.545, convertito, con modificazioni, in legge 23 dicembre 1996, n.650, sono stabilite dall’annesso che forma parte integrante del presente regolamento.
Art.2
Compatibilità elettromagnetica ed altre disposizioni
- Il presente regolamento non disciplina gli aspetti attinenti alla compatibilità elettromagnetica, per i quali si applicano le norme vigenti in materia.
- Nel caso in cui il decodificatore sia dotato del modem dati opzionale, si applica il decreto legislativo 12 novembre 1996, n.614, attuativo della direttiva 91/263/CEE, come modificata dalla direttiva 93/68/CEE ed integrata dalla direttiva 93/97/CEE.
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
Roma, 25 luglio 1997
Il Ministro: MACCANICO
Visto, il Guardasigilli: FLICK
Registrato alla Corte dei conti il 9 settembre 1997
Registro n.6 Poste, foglio n.168