Documento programmatico approvato dall’Assemblea dell’AERANTI del 21 maggio 2021

 

Documento programmatico per il triennio 1° luglio 2021 – 30 giugno 2024

L’Assemblea degli associati Aeranti riunita in data 21 maggio 2021, dà mandato agli organi dirigenti dell’Associazione di sostenere i seguenti obiettivi programmatici:
a) la centralità dell’emittenza radiofonica e televisiva locale nel sistema della comunicazione e dell’informazione;
b) un processo di transizione al digitale televisivo terrestre di seconda generazione che garantisca alle imprese televisive locali tale centralità, in un contesto pluralistico e concorrenziale;
c) un sviluppo delle trasmissioni radiofoniche digitali che garantisca pari opportunità alle emittenti locali e alle emittenti nazionali attualmente operanti in tecnica analogica, che rappresenti la naturale evoluzione dell’attuale diffusione radiofonica analogica e che garantisca il pluralismo e la concorrenza nel settore;
d) un sostegno statale all’informazione radiotelevisiva locale stabile nel tempo;
e) la previsione di specifici interventi finalizzati al sostegno delle imprese del comparto e alla ripresa del mercato pubblicitario a seguito della pandemia Covid 19;
f) indagini di ascolto basate su metodologie idonee a rilevare la specificità della emittenza locale;
g) la semplificazione degli adempimenti del settore.

Al riguardo l’Assemblea dà mandato agli organi dirigenti dell’Aeranti, affinchè, attraverso la federazione Aeranti-Corallo:
a) venga mantenuto costante il confronto con il Parlamento, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, i Corecom, le Regioni e le Forze politiche;
b) vengono assunte tutte le possibili iniziative finalizzate al raggiungimento dei suddetti obiettivi programmatici.