Emergenza coronavirus. La Radio per l’Italia: venerdì 20 marzo alle 11.00 tutte le radio italiane, locali e nazionali, con un’unica voce

(16 marzo 2020)   Aeranti-Corallo, unitamente all’Associazione Radio Locali Frt, alla Rai e alle radio nazionali private promuove l’iniziativa “La radio per l’Italia”.

Tale iniziativa consisterà nella trasmissione, da parte di tutte le radio locali e nazionali italiane, venerdì 20 marzo p.v. alle ore 11.00, su tutte le piattaforme Fm, Dab, tv (radiovisione) e in streaming sui siti e sulle app, dell’Inno di Mameli e di tre canzoni che hanno fatto la storia della musica nazionale (che verranno annunciate giovedì 19 p.v.).

L’iniziativa vuole promuovere un messaggio di unione, partecipazione e connessione nel particolare momento di emergenza che sta vivendo il nostro Paese. (FC)

 

Vedi anche:

Decreto coronavirus: nella bozza la proroga di Agcom e Garante privacy sino al termine dell’emergenza Covid 19

Decreto coronavirus: nella bozza la previsione di un incremento una tantum di 80 milioni per i contributi per radio e tv locali di cui al Dpr 146/17

Emergenza coronavirus. Il Mef comunica che nel prossimo DL vengono prorogati termini versamenti fiscali 16 marzo

Emergenza coronavirus. Aeranti-Corallo chiede all’Agcom il differimento del termine per la comunicazione annuale del contributo dovuto all’Autorità e per il relativo pagamento

Emergenza coronavirus: Aeranti-Corallo incontra il Sottosegretario allo Sviluppo economico on. Mirella Liuzzi per rappresentare le gravi difficoltà del settore radiotelevisivo locale

Emergenza Covid-19. Finanziamenti piccole e medie imprese, addendum accordo con Abi per estendere ai prestiti al 31/1/20 la possibilità di chiedere sospensione o allungamento

Il Dpcm 1° marzo 2020 estende le disposizioni in materia di lavoro agile a tutta Italia in relazione all’emergenza coronavirus

Dpcm 25 febbraio 2020 in materia di lavoro agile nel Nord Italia in relazione all’emergenza coronavirus