Emittenza locale nella radio digitale: Aeranti-Corallo chiede che vengano attribuite nuove frequenze al dab+, come il canale 13 vhf

Cs del 7 febbraio 2017

 

 

EMITTENZA LOCALE NELLA RADIO DIGITALE:
AERANTI-CORALLO CHIEDE CHE VENGANO
ATTRIBUITE NUOVE FREQUENZE AL DAB+,
COME IL CANALE 13 VHF

 

■ Dopo aver evidenziato le problematiche dell’avvio della radio digitale in tutti i 39 bacini pianificati dall’Agcom, il coordinatore AERANTI-CORALLO, Marco Rossignoli ha evidenziato, pertanto, che “AERANTI-CORALLO ritiene assolutamente indispensabile che, come ripetutamente sollecitato anche dall’Agcom nelle varie sedi istituzionali, vengano attribuite nuove risorse frequenziali al DAB+ come quelle della banda 230-240 MHz (c.d. “canale 13 Vhf”), attualmente attribuito al Ministero della Difesa dal Piano di ripartizione delle frequenze, ma non utilizzato.”
Rossignoli ha, quindi, aggiunto che “AERANTI-CORALLO chiede che il Ministero dello Sviluppo economico avvii al più presto un tavolo di confronto con il Ministero della Difesa e con le Associazioni nazionali più rappresentative dell’emittenza radiofonica, al fine di pervenire a una modifica del Piano Nazionale di ripartizione delle frequenze che destini i sei blocchi del canale 13 Vhf alla radiofonia digitale DAB+”
Luigi Bardelli, dell’esecutivo AERANTI-CORALLO e presidente CORALLO, ha evidenziato che “Occorre comprendere che il processo di digitalizzazione del segnale radiofonico, proprio perché costituisce un necessario complemento del più ampio progetto di ammodernamento infrastrutturale del Paese, non deve essere realizzato al di fuori delle regole e in particolare senza che lo sviluppo della nuova tecnologia costituisca la naturale evoluzione della radiofonia analogica, come invece espressamente previsto dalla legge. Un diverso modo di procedere – ha aggiunto Bardelli – minerebbe alla radice il pluralismo e la concorrenza che sussistono nel settore da quarant’anni.”

 

 

 


 

PER INFORMAZIONI:
348 4454981 FABIO CARERA
 
Per seguire l’attività di AERANTI-CORALLO è possibile consultare il sito internet “www.aeranticorallo.it”,
il canale Twitter “@aeranticorallo” e la pagina
facebook “www.facebook.com/aeranti.corallo”