CS 10/99
Roma, 9 marzo 1999 FIRMATO OGGI A ROMA
Aer e Corallo aderiscono al contratto Anti-Cisal e Fenasalc-Cisal: oltre 3000 i lavoratori interessati. Importante per il rilancio delle assunzioni è la novità della figura dell’apprendista. Firmata oggi pomeriggio a Roma l’adesione di Aer e Corallo al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro già in essere tra Fenasalc-Cisal, Cnai e Anti, relativo al settore radiotelevisivo. Il contratto è in essere dal 1995 e l’adesione di Aer e Corallo si intende sino alla prossima naturale scadenza, fissata per il 31 dicembre 1999. A seguito dell’adesione complessiva delle associazioni del “Coordinamento Aer Anti Corallo”, questo contratto interessa oltre 3000 posti di lavoro, distribuiti nei tre quarti delle imprese radiofoniche e circa nel 60% delle imprese televisive locali italiane. Questo contratto risulta vantaggioso per le imprese soprattutto per la sua maggiore flessibilità e per la più accurata definizione delle figure professionali, al fine di una più coerente gestione delle imprese. Vantaggioso per i lavoratori soprattutto è il fatto che prevede, come novità importante, il riconoscimento anche nel settore radiotelevisivo della figura dell’apprendista. Una opportunità che, unitamente alla maggiore flessibilità, renderà possibile un rilancio delle assunzioni. Le firme sul contratto sono state poste da Adriano Cosimati per la Fenasalc-Cisal, da Orazio di Rienzo presidente Cnai, da Marco Rossignoli presidente Aer, da Eugenio Porta presidente Anti e da Luigi Bardelli presidente Corallo.
(Per ulteriori informazioni: Andrea Rivetta – 0348.44.54.981)
|