cs 13/2001
COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO AER – ANTI – CORALLO |
Roma, 5 giugno 2001
FONDATA CERTIL: LA CONFEDERAZIONE EUROPEA DELLE RADIO E DELLE TELEVISIONI INDIPENDENTI E LOCALI.
PRESIDENTE DEL CERTIL E’ L’AVV. MARCO ROSSIGNOLI, COORDINATORE AER-ANTI-CORALLO.
Si è costituita a Bruxelles la “CERTIL – Confédération Européenne des Radios et Télévisions Indépendantes et Locales”.
Membri fondatori di CERTIL e firmatari dello Statuto sono le seguenti federazioni nazionali di radio e tv locali:
- Coordinamento AER-ANTI-CORALLO (Italia), Marco Rossignoli
- SIRTI (Francia), Philippe Gault
- T.H.R. Television of Hellenic Region (Grecia), Antonios Dimitriou
- TELESUISSE (Svizzera), Claude A. Stettler
Entro il mese di giugno è prevista l’adesione di altre tre federazioni nazionali di emittenti locali le quali hanno già convocato le rispettive assemblee generali per deliberare l’ingresso in CERTIL.
Presidente del CERTIL è stato eletto all’unanimità l’Avv. Marco Rossignoli coordinatore AER-ANTI-CORALLO e membro della Giunta esecutiva della Confcommercio.
Rossignoli sarà affiancato dal Vice presidente Philippe Gault e dal Segretario Generale Antonios Dimitriou.
CERTIL ha sede in Bruxelles, Avenue Marnix, 30 nella palazzina della Confcommercio International.
Obiettivo di CERTIL è quello di rappresentare e promuovere le istanze delle imprese radiofoniche e televisive locali in tutte le sedi politiche e istituzionali della Unione Europea.
Nel corso della prima riunione del Consiglio di CERTIL, svoltasi subito dopo la costituzione, Rossignoli ha presentato una relazione sui temi sui quali si articoleranno le prime iniziative della associazione europea delle emittenti locali: passaggio alle nuove tecnologie; sviluppo del digitale; trasmissioni pubblicitarie; limiti di campo elettromagnetico.
CERTIL ha frattanto attivato un proprio sito internet (indirizzo www.certil.org; www.certil.net) .
Per informazioni 071/2074300 – 206980 – 2075048
Il Coordinamento Aer-Anti-Corallo, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.141 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |