Fondo emergenze emittenti locali: mancano i decreti attuativi

(17 agosto 2020)   L’art. 195 del c.d. “decreto rilancio” (decreto legge n. 34/2020 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 77/2020) prevede l’istituzione di un “Fondo per emergenze relative alle emittenti locali”.

In particolare, tale contributo straordinario – dell’importo di euro 50 milioni per l’anno 2020 – è finalizzato a “consentire alle emittenti radiotelevisive locali di continuare a svolgere il servizio di interesse generale informativo sui territori attraverso la quotidiana produzione e trasmissione di approfondita informazione locale a beneficio dei cittadini (…) per i servizi informativi connessi alla diffusione del contagio da COVID-19”.

Il citato art. 195 prevede, tuttavia, che il contributo sia erogato “secondo i criteri previsti con decreti del Ministro dello sviluppo economico, contenenti le modalità di verifica dell’effettivo adempimento degli oneri informativi, in base alle graduatorie per l’anno 2019 approvate ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 23 agosto 2017, n.146”.

A oggi, però, tali decreti non sono stati ancora emanati.

L’avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo chiede, pertanto, che tale emanazione avvenga non oltre il mese di settembre p.v., in quanto è assolutamente necessario un rapido avvio delle procedure per l’erogazione di tali fondi, al fine di non vanificare la portata della norma introdotta dal decreto rilancio. (LB)

(Nella foto: il coordinatore Aeranti-Corallo, avv. Marco Rossignoli)

 

Vedi anche:

Approvato in via definitiva il DL Rilancio. Confermato il “Fondo per emergenze relative alle emittenti locali”

DL Rilancio approvato dalla Camera. Confermate le norme per l’emittenza locale contenute nel decreto originario

DL Rilancio: proseguono i lavori alla Camera dei Deputati

DL Rilancio. L’Agenzia delle entrate chiarisce la norma relativa al credito di imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo

DL Rilancio. Riduzione bollette energia elettrica per tre mesi per utenze non domestiche, pubblicata la delibera Arera

Decreto rilancio, oltre 8000 gli emendamenti depositati. Numerosi quelli di interesse per il settore dell’emittenza locale

DL Rilancio, Le norme di interesse del settore radiofonico e televisivo locale