(25 novembre 2020) Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (Cnog) ha apportato alcune importanti modifiche al Testo unico dei doveri del giornalista, che entreranno in vigore dal prossimo 1° gennaio.
Tali modifiche riguardano, tra l’altro, il linguaggio da utilizzare nei casi di violenza di genere. Il nuovo articolo 5 bis del Testo unico (introdotto ex novo dal Cnog nell’ultima riunione) recita:
Art. 5-bis Rispetto delle differenze di genere
Nei casi di femminicidio, violenza, molestie, discriminazioni e fatti di cronaca, che coinvolgono aspetti legati all’orientamento e all’identità sessuale, il giornalista:
a)presta attenzione a evitare stereotipi di genere, espressioni e immagini lesive della dignità della persona;
b) si attiene a un linguaggio rispettoso, corretto e consapevole. Si attiene all’essenzialità della notizia e alla continenza. Presta attenzione a non alimentare la spettacolarizzazione della violenza. Non usa espressioni, termini e immagini che sminuiscano la gravità del fatto commesso;
c)assicura, valutato l’interesse pubblico alla notizia, una narrazione rispettosa anche dei familiari delle persone coinvolte.
Il testo di tale articolo è stato elaborato dal Gruppo di lavoro Pari opportunità del Cnog ed entrerà in vigore, come le altre modifiche al Testo unico, il prossimo 1° gennaio.
Rammentiamo che il Testo unico dei doveri del giornalista rappresenta il compendio deontologico che i giornalisti sono tenuti a rispettare nell’esercizio della loro professione. Recepisce i contenuti dei seguenti documenti: Carta dei doveri del giornalista; Carta dei doveri del giornalista degli Uffici stampa; Carta dei doveri dell’informazione economica; Carta di Firenze; Carta di Milano; Carta di Perugia; Carta di Roma; Carta di Treviso; Carta informazione e pubblicità; Carta informazione e sondaggi; Codice di deontologia relativo alle attività giornalistiche; Codice in materia di rappresentazione delle vicende giudiziarie nelle trasmissioni radiotelevisive; Decalogo del giornalismo sportivo.
A questo link le modifiche introdotte al Testo unico (FC)