Selezione delle pronunce giudiziali e delle authority relative a problematiche del settore radiotelevisivo
I testi qui disponibili sono ordinati per materia
I testi qui disponibili sono ordinati per materia
- Canali televisivi dismessi
- Canoni di concessione
- Cartomanzia
- Compravendite di impianti, di rami di azienda, di aziende radiotelevisive
- Comunicazioni elettroniche
- Conflitti interferenziali con emittenti estere
- Conflitti interferenziali tra l’emittente privata e la concessionaria pubblica
- Conflitti interferenziali tra emittenti private
- Contributi a favore dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
- Contributi ad emittenti televisive locali
- Controversie in materia di lavoro e previdenza
- Danneggiamento di energie nella irradiazione di trasmissioni radiotelevisive
- Diffamazione a mezzo radiotelevisione
- Diffamazione a mezzo stampa
- Dinieghi di concessione
- Diritti connessi dei produttori fonografici
- Diritti radiotelevisivi
- Diritto d’autore
- Domande di concessione per la radiodiffusione sonora e televisiva
- Equo compenso nel lavoro giornalistico autonomo
- Esercizio di impianti non censiti
- Esercizio di impianti senza concessione o autorizzazione – Giurisprudenza penale
- Falso ideologico
- Giurisdizione
- Giurisprudenza della Corte Costituzionale
- Graduatorie per l’assegnazione delle frequenze in tecnica digitale alle tv locali
- Graduatorie per l’assegnazione ai FSMA locali della capacità trasmissiva delle reti locali di 1° e 2° livello
- Impianti per collegamenti mobili, temporanei e per regie aggiuntive
- Indici di ascolto
- Inquinamento elettromagnetico
- Interruzione di pubblico servizio
- Installazione di antenne in spazi condominiali
- Istituto dell’autodisciplina pubblicitaria
- Limiti di concentrazione di reti e programmi
- Localizzazione e attribuzione dei siti di trasmissione
- Marchi
- Obbligo di must carry
- Operazioni di concentrazione
- Piano frequenze tv
- Piano LCN – numeraz. autom. canali tv digit. terr.
- Possesso delle frequenze di trasmissione
- Preuso delle frequenze di trasmissione
- Problematiche urbanistiche e paesaggistiche
- Produzioni audiovisive
- Provvidenze editoria
- Ricezione via satellite
- Ripetizione di programmi esteri
- Sanzioni Amministrative – Procedimenti di opposizione alle ordinanze ingiunzione
- Segnali fissi e ripetitivi
- Separazione di almeno 300 kHz tra segnali radiofonici
- Siti internet
- Tasse di concessione governativa
- Trasmissioni in periodo elettorale
- Trasmissioni pubblicitarie
- Trasmissioni televisive con carattere di oscenità
- Tutela dei dati personali