Grande soddisfazione di aeranti-corallo per le misure a favore delle radio e televisioni locali contenute nel testo della finanziaria 2002 approvato dalla camera dei deputati

cs 33/2001

 

               COMUNICATO STAMPA               

AERANTI – CORALLO

Roma, 20 dicembre 2001

 

GRANDE SODDISFAZIONE DI AERANTI-CORALLO PER LE MISURE A FAVORE DELLE RADIO E TELEVISIONI LOCALI CONTENUTE NEL TESTO DELLA FINANZIARIA 2002 APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI

 

L’Avv. Marco Rossignoli coordinatore AERANTI-CORALLO (la federazione che rappresenta 1141 imprese radiotelevisive locali sulle circa 1700 operanti) esprime “Grande soddisfazione per le misure a favore delle imprese radiofoniche e televisive locali contenute nel testo della finanziaria 2002 approvato alla Camera dei Deputati (che ora passerà al Senato in terza lettura per l’approvazione definitiva)”.

Il testo approvato dalla Camera infatti migliora ulteriormente il contenuto del provvedimento già approvato in prima lettura dal Senato introducendo oltre all’aumento a 120 Miliardi di lire (di cui 12 per la radiofonia) per le misure di sostegno del settore, anche la previsione di un fondo di ulteriori 30 Miliardi da destinare all’emittenza radiotelevisiva nonché l’estensione dal 40 all’80% del tetto massimo che il Ministero rimborserà alle emittenti televisive per l’ammodernamento degli impianti.

Rossignoli ha proseguito evidenziando “Il particolare impegno profuso dal Ministro Gasparri per l’approvazione di tali importanti provvedimenti che rappresentano la particolare attenzione rivolta alle imprese radiofoniche e televisive locali”.

 

Per informazioni: 071 2075048

 

 

AERANTI-CORALLO,

aderente alla Confcommercio,

                rappresenta 1.141 imprese radiofoniche e televisive locali italiane