(27 giugno 2020) La Conferenza dei capigruppo del Senato ha stabilito la data del 14 luglio p.v. per l’elezione di propria competenza dei componenti (due per ciascuna delle autorità indipendenti) dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni e del Garante per la protezione dei dati personali.
Nella stessa giornata dovrebbe essere prevista l’analoga elezione degli altri due componenti di Agcom e degli altri due componenti del Garante Privacy da parte dell’Aula di Montecitorio.
Ricordiamo che sia l’Agcom, sia il Garante Privacy sono stati prorogati, da ultimo, dal c.d. “Decreto Cura Italia” (decreto legge n. 18/2020 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020), sino a non oltre i sessanta giorni successivi alla data di cessazione dello stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’emergenza Covid-19.
Rammentiamo che i quattro Commissari dell’Agcom vengono eletti dai due rami del Parlamento, mentre il Presidente viene nominato con decreto del Presidente della repubblica su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri, d’intesa con il Ministro dello Sviluppo economico, previo parere favorevole delle Commissioni parlamentari competenti.
Il Garante della Privacy è, invece, composto dai quattro componenti eletti dai due rami del Parlamento, che eleggono tra di loro il Presidente; in caso di parità, viene scelto il componente più anziano. (LB)